Festival Federico Cesi
Il Festival Federico Cesi 2022 festeggia i suoi primi 15 anni di vita con una edizione straordinariamente ricca e variegata dal 1 luglio al 4…
Leggi tuttoUn emozionante viaggio musicale nel cuore verde d’Italia che coinvolgerà 4 comuni del comprensorio lacustre in provincia di Perugia (Castiglione del Lago, Panicale, Passignano e Tuoro): 12 palcoscenici diversi ospiteranno 19 concerti per esplorare tutte le sfumature della Black Music, dalle radici del Blues alle avanguardie musicali più innovative; dal Blues acustico a quello elettrico, dal Desert Blues al Rock, al Soul e al Funk, dallo Swing al Jazz, al Country e al Folk, dall’ Afro-Beat, al Reggae e al Nu-Soul.
Per saperne di più »Torna finalmente in presenza, dopo due anni di appuntamenti virtuali, l'attesa disfida medievale tra le 5 porte di Perugia. I momenti salienti della rievocazione storica, con la consulenza artistica di Stefano Venarucci, saranno rappresentati dall’ingresso in Perugia di Braccio Fortebracci vincitore seguito dai suoi armati della “Compagnia del Grifoncello” e dalla rappresentanza della Città di Montone, e la consegna delle chiavi della Città a Braccio da parte del Primo Priore. Chi dei cinque Magnifici Rioni (Porta Eburnea, Porta San Pietro, Porta Sant’Angelo, Porta Santa Susanna, Porta Sole) si aggiudicherà l'ambito palio che nelle precedenti edizioni per tre volte è andato a Porta Santa Susanna (2016, 2017, 2019) e una volta a Porta Sole (2018)?
Per saperne di più »Il Festival Federico Cesi 2022 festeggia i suoi primi 15 anni di vita con una edizione straordinariamente ricca e variegata dal 1 luglio al 4…
Leggi tuttoSuoni Controvento dall'originaria zona del Monte Cucco si allarga a tutta la dorsale appenninica umbra e anche quest'anno si trasforma…
Leggi tutto