Cantina Tenuta Alzatura Torna a: Cantine Sagrantino

RITRATTO DI CANTINA
Uno di… Questo il nome, seguito dal numero che progredisce di anno in anno, del progetto di valorizzazione del Montefalco Sagrantino aziendale. Affinato in piccole botti di rovere per circa 16 mesi, ha un bouquet raffinato e complesso, così come un palato di bella materia, che tuttavia non risulta mai ingombrante. Il Montefalco Rosso è il risultato dell’unione tra sangiovese, sagrantino e merlot. In pratica tutti i vitigni coltivati.
VIGNA E TERRITORIO
Due vigneti separati si estendono per una superficie totale di circa 18 ettari. La natura dei terreni è in sostanziale continuità con i caratteri dominanti della zona, mentre la conduzione degli impianti segue la tecnica della lotta integrata, in modo da limitare al minimo l’impatto ambientale.
VITIGNI COLTIVATI
sagrantino, sangiovese, merlot
VINI
Tra i vini a denominazione non poteva mancare la DOCG Montefalco Sagrantino che affina per 18 mesi in barrique e per almeno un anno in bottiglia. Un vino potente ma di bella progressione gustativa, di buonissimo impatto e sapore. Altra DOC della zona è l’Assisi Rosso che dà origine al Silenzio, un merlot in purezza morbido e profumato, senza tuttavia mancare di tensione e verve acida.