Unica Umbria

Calendario

Caricamento Eventi
Cerca Eventi

Visualizzazioni evento

31 Ottobre 2024

Giornata intera

Extinction – Prima e dopo la scomparsa dei Dinosauri

1 Luglio 2022 - 31 Dicembre 2025
Extinction - Prima e dopo la scomparsa dei Dinosauri

Sessantasei milioni di anni fa: un meteorite grande come una montagna si abbatte sulla Terra, innescando una serie di eventi catastrofici che annientano il 75% delle forme di vita. Le stratificazioni rocciose della Gola del Bottaccione, a Gubbio, racchiudono la storia di questa drammatica estinzione di massa. Attraverso spettacolari modelli a grandezza naturale, fossili, calchi, pannelli e contenuti multimediali - come la Quadrisfera di Paco Lanciano - la mostra Extinction racconta la Storia della Vita sulla Terra focalizzandosi sul tema delle grandi estinzioni. Ampio spazio è dato alle specie scoperte in Italia, alle ricerche condotte nel nostro Paese e al dietro le quinte: il lavoro del paleontologo e del paleoartista per riportare in vita i dominatori di un mondo perduto, tra vecchie ossa e nuove tecnologie.Conclude il percorso una sezione sull'intramontabile fascino dei dinosauri come icone dell'immaginario collettivo e protagonisti assoluti della Pop Culture. Extinction è l'ultima incarnazione della mostra itinerante Dinosauri in Carne e Ossa, un progetto tutto italiano realizzato da GeoModel e curato dai paleontologi Simone Maganuco e Stefania Nosotti.

Per saperne di più »

Crescendo

23 Settembre 2024 - 31 Luglio 2025
Crescendo - Perugia

“Crescendo” è un peculiare progetto che porta a Perugia un’offerta educativa e culturale rivolta alle famiglie, con l’obiettivo di arricchire il percorso di crescita dei più giovani. Verranno proposti laboratori gratuiti di musica per neonati, bambini e ragazzi da zero a 17 anni, ma anche cori di voci bianche e musicoterapia. Verrà anche attivato un percorso di musicoterapia in collaborazione con ‘Uno in più – Associazione sindrome down’. Il progetto coinvolgerà oltre 30 esperti in ambito musicale, più di 8 sedi a Perugia, e auspica di coinvolgere oltre 140 bambini e ragazzi e di accogliere oltre 1000 presenze mediante 15 concerti tra Teatro Morlacchi, Museo Archeologico Nazionale dell’Umbria, Museo Palazzo Baldeschi, Casa Museo Sorbello, Museo della Penna e Torre degli Sciri.

Per saperne di più »

La solitudine dell’Origine del mondo. Autoscatti di artiste

4 Ottobre 2024 - 24 Novembre 2024
CORPI CELESTI - FRONTE la solitudine 11X15

Questa mostra prende corpo dalle ricerche di Giorgio Bonomi sugli autoritratti fotografici di artiste e artisti, raccolti nei tre volumi "Il corpo solitario. L’autoscatto nella fotografia contemporanea", Rubbettino editore, già pubblicati, e nel quarto in corso di stampa, dove compaiono molte artiste che, nella pratica di autoscatto, hanno ripreso anche il proprio sesso. Qui se ne propone una selezione. Va chiarito che la tematica trattata non ha caratteristiche voyeuristiche né pornografiche, bensì è in linea con l’impostazione della ricerca sul “corpo in autoscatto” in cui, appunto, è evidenziata la pratica/filosofia dell’autoscattarsi che consiste quasi sempre nella “solitudine” del soggetto che è parte attiva e passiva dell’opera.   Orari: venerdì, sabato e domenica ore 17.30 - 19.30 o su appuntamento al 3315793797 - 3381593981. Ingresso libero (visione consigliata ad un pubblico adulto)

Per saperne di più »

Stagione concertistica Amici della Musica di Perugia & Teatro Cucinelli di Solomeo

10 Ottobre 2024 - 14 Maggio 2025
die_deutsche_kammerphilharmonie_bremen

In questa nuova stagione musicale gli Amici della Musica di Perugia si presentano con un poker di grandi pianisti: András Schiff, Heléne Grimaud, Beatrice Rana e Filippo Gamba. A questo si affianca l’ascolto della Nona Sinfonia di Beethoven, un’articolato programma cameristico in cui spicca la presenza del Quartetto Hagen e dell’integrale dei Quintetti di Mozart, due protagoniste del violinismo internazionale (Isabelle Faust e Antje Weithaas). Due ensemble di musicisti storicamente informati arricchiranno il programma con due concerti dedicati a capitoli fondamentali del barocco italiano: il Giardino Armonico e l’Ensemble Barocco di Napoli, uno dei custodi del repertorio settecentesco partenopeo, autentico tesoro da cui la musicologia odierna estrae in continuazione nuovi gioielli. Non poteva mancare la preziosa collaborazione con l’Orchestra da Camera di Perugia che sarà protagonista dell’ormai tradizionale concerto prenatalizio e di un secondo concerto interamente beethoveniano in primavera.  All'OCP si affiancheranno complessi di prestigio internazionale come il Philharmonischer Chor München, l’Orchestra Leonore e la Camerata Bern. Anche al Teatro Cucinelli di Solomeo si terranno grandi appuntamenti a cominciare da quello col grande violinista e direttore Shlomo Mintz.   Programma Amici della musica di Perugia Programma Teatro Cucinelli di Solomeo

Per saperne di più »

Spoleto Jazz

11 Ottobre 2024 - 7 Novembre 2024
spoleto jazz

Quinta edizione per la rassegna musicale Spoleto Jazz sui palchi del Teatro Caio Melisso-Spazio Carla Fendi e Teatro Nuovo Gian Carlo Menotti, con artisti di fama internazionale. Protagonisti di quest'anno il chitarrista americano Greg Howe, il quintetto di Stefano Di Battista 5tet ed il Dave Weckl & Tom Kennedy Project.

Per saperne di più »

Frantoi Aperti

18 Ottobre 2024 - 17 Novembre 2024
Frantoi Aperti 2022

Dal 18 ottobre al 17 novembre torna Frantoi Aperti in Umbria, evento organizzato dall’Associazione Strada dell’olio Dop Umbria, che celebrerà l’arrivo del nuovo Olio extravergine di oliva nel periodo della frangitura delle olive. Cinque weekend nell’Umbria bella e sicura, all’insegna della natura, dell’arte e della valorizzazione del paesaggio olivicolo, durante i quali sarà possibile visitare i piccoli borghi medievali, i frantoi, gli uliveti, le dimore storiche, che saranno ancora una volta i protagonisti di un evento che ormai è un punto di riferimento per il settore del turismo dell’olio e dell’enogastronomia nazionale. Anche in questa edizione sarà data la possibilità, in numerosi borghi umbri, di vivere l’esperienza del frantoio in lavorazione, assistendo alla produzione dell’olio nuovo e immergendosi in luoghi divenuti ormai multifunzionali.

Per saperne di più »

Torgiano Winter

25 Ottobre 2024 - 21 Marzo 2025
Torgiano Winter

Terza edizione per la rassegna di musica, arte e scienza che arricchisce l'offerta turistica e culturale del ridente borgo alla confluenza del Tevere e del Chiascio. In cartellone 8 appuntamenti tra mostre, incontri con musicisti, giornalisti, critici d'arte e divulgatori scientifici con ingresso gratuito fino ad esaurimento posti.   Il Calendario: Il 25 ottobre avrà luogo l’inaugurazione della mostra “Sulle ali dell’anima” di Anne Donnelly presso il MUVIT di Torgiano. Il 22 novembre si esibiranno Manuel Magrini e Pietro Paris feat. Cosimo Boni nel concerto jazz “Morning routine” presso Sala Sant’Antonio alle ore 21. Il 13 dicembre si terrà il Concerto di Natale e il Brindisi di Natale alle ore 21 presso la Sala Ottobrata, Le Tre Vaselle. Il 24 gennaio Federica Gasbarro terrà la conferenza "Sostenibilità: una battaglia ideologica? Progresso o decrescita?” presso Sala San’Antonio alle ore 21. Il 7 febbraio Cesare Cunaccia parlerà nel corso della sua conferenza de “L’invenzione dell’interno - 5 interior designer iconici lungo il ‘900”, alle ore 21 presso la Sala Sant’Antonio. Il 21 febbraio ci sarà la presentazione dei libri “Sirene. Il mistero del canto” di Elisabetta Moro e “L’Italia dei miracoli. Storie di santi, magie e misteri” di Marino Niola. Il 7 […]

Per saperne di più »

Anne Donnelly. Sulle ali dell’anima – Mostra

25 Ottobre 2024 - 2 Marzo 2025
anne donnelly

"Sulle ali dell’anima" di Anne Donnelly, è un viaggio che si dipana tra quattro diversi cammini che giungono allo stesso traguardo: una visione, personale ed intima, della realtà e della vita. Un percorso di 35 opere, tra olii su carta e su tela e disegni ad inchiostro, dislocate lungo l’itinerario museale in un dialogo continuo tra antico e contemporaneo. Paesaggi dai colori tenui, racconto di natura incontaminata e priva della presenza dell’uomo, luoghi dell’anima per eccellenza, fatti di luce e colore, fanno eco alla serie di ritratti che mostrano il delicato sguardo dell’artista, attenta e ispirata nel raccontare volti. Sono anime di personaggi senza tempo e senza spazio, presenti nel mito come nel contemporaneo, nella realtà come nell’immaginario. Le creature di Anne Donnelly sono sospese tra cielo e terra, tra la libertà del volo e l’anelito ad esso. Cigni, gabbiani, tacchini, galline e oche divengono racconto e imago dei diversi stati dell’anima. Chiudono l’esposizione i disegni, istantanee che colgono, con occhio sincero e curioso, dettagli, persone e scene di vita di campagna, da sempre e per eccellenza, rifugio dalla frenesia della vita urbana e culla dell’otium. Il catalogo della mostra, edito da Futura Libri Perugia, contiene i contributi di Maria […]

Per saperne di più »

Festa del bosco

31 Ottobre 2024 - 3 Novembre 2024
Montone Montone, Perugia 06014 Italia
Festa del Bosco

Il suggestivo borgo di Montone saluta l’arrivo dell’autunno con l’oramai tradizionale Festa del Bosco, una delle più suggestive e autentiche manifestazioni d’autunno in Umbria, che valorizza le piccole produzioni autoctone e i prodotti del bosco e sottobosco. Ci saranno tartufi, funghi, formaggi, miele, salumi e non mancherà l'artigianato del legno, della ceramica e del ferro battuto. La mostra mercato sarà un’immersione nei sapori e profumi autunnali, con degustazioni, eventi e botteghe aperte tra i vicoli di Montone in un’atmosfera suggestiva e divertente. L’evento, come ogni anno, sarà l’occasione per numerosi artigiani di esporre prodotti unici e rari fatti a mano, come un tempo...  

Per saperne di più »

Mostra Mercato del tartufo bianco di Gubbio

31 Ottobre 2024 - 3 Novembre 2024
Gubbio Gubbio, Perugia 06024 Italia
mostratartufobiancogubbio

43a edizione per la Mostra Mercato del tartufo bianco di Gubbio: collocata nel cuore del centro storico della suggestiva città, è ormai un evento imprescindibile nell’ambito delle rassegne autunnali agroalimentari. La mostra mercato - Gubbio terra di tartufo - si distingue per l’elevata qualità dei prodotti presentati, come il pregiato tartufo bianco locale, i formaggi di pascolo, il miele, i salumi e le carni selezionate. Numerose saranno le iniziative in calendario nel lungo fine settimana di Ognissanti, con showcooking, ospiti, incontri.  

Per saperne di più »

Mostra mercato dello zafferano di Cascia

31 Ottobre 2024 - 4 Novembre 2024

La Mostra mercato dello zafferano di Cascia attrae ogni anno un pubblico capace di apprezzare la qualità dell’offerta gastronomica della Valnerina, arricchita dalla rinnovata presenza dello zafferano. L’evento, che si svolge all'interno delle mura dello storico borgo umbro, ci accompagna alla scoperta di questa preziosissima spezia, ricavata dai fiori di una piccola pianta, il Crocus Sativus. Tra gli stand, colorati e invitanti, sarà possibile ammirare e acquistare lo zafferano di Cascia, un prodotto d’eccellenza, coltivato con passione e secondo metodi tradizionali. La Mostra Mercato non sarà solo un’occasione per acquistare prodotti di qualità, ma rappresenterà un vero e proprio viaggio sensoriale, un’esperienza unica che coinvolgerà ogni senso. Degustazioni, show cooking, convegni tematici e laboratori didattici faranno scoprire ai visitatori le infinite possibilità culinarie dello zafferano, dalla cucina tradizionale a quella più innovativa.

Per saperne di più »
+ Esporta eventi

Eventi del 2 Maggio 2025

Crescendo
Perugia

Crescendo

“Crescendo” è un peculiare progetto che porta a Perugia un’offerta educativa e culturale rivolta alle famiglie, con l’obiettivo di arricchire…

Leggi tutto
Parte Visioninmusica 2025
Terni

Parte Visioninmusica 2025

Dal 24 gennaio 2025 al 2 maggio Terni accoglie Visionimusica 2025, la rassegna che raccoglie le proposte più interessanti della…

Leggi tutto