Unica Umbria

Calendario

Caricamento Eventi
Cerca Eventi

Visualizzazioni evento

22 Settembre 2018 › Arte e Cultura

Giornata intera

Joan Miro’ – Meraviglie grafiche 1966 -1976

28 Giugno 2018 - 4 Novembre 2018

Il meraviglioso mondo di Mirò arriva in mostra nelle splendide sale del Palazzo della Corgna a Castiglione del Lago

La mostra, a cura di Andrea Pontalti, si compone di quattro serie complete, per un totale di 70 opere grafiche : nelle creazioni surrealiste di Miró le forme, i colori e lo straordinario alfabeto di segni sono il risultato della sua incredibile capacità di rinnovarsi alla luce di una visione globale dell’arte, vissuta con curiosità e versatilità.

Per saperne di più »

Gubbio al tempo di Giotto. Tesori d’arte nella terra di Oderisi.

7 Luglio 2018 - 4 Novembre 2018
Gubbio_al_tempo_di_Giotto

La mostra è visitabile fino al 4 novembre 2018. Un viaggio alla scoperta di pitture su tavola, sculture, miniature e documenti risalenti all'epoca di Giotto, tra la fine del 1200 e la seconda metà del 1300, periodo in cui la cosiddetta Città di Pietra fu particolarmente attiva anche in campo artistico.  L'esposizione si articola in tre prestigiose sedi della storia, dell'arte e della cultura cittadine: Palazzo dei Consoli, Museo Diocesano e Palazzo Ducale ed è una delle più grandi mai realizzate sul tema. Vanta circa 80 pezzi - molti di grandi dimensioni - provenienti non solo dal rilevante patrimonio artistico eugubino, ma anche dall'Italia e dall'Europa. Alcune delle opere sono in mostra per la prima volta. Altre, nascoste dalla polvere dei secoli o disperse nel corso della storia, sono state riconsegnate a Gubbio grazie a importanti restauri, che hanno riunito creazioni di artisti eugubini destinati ad altre città dell'Umbria e preziosi prestiti dall’estero.

Per saperne di più »

Alla ricerca dell’arte perduta

6 Settembre 2018 - 25 Gennaio 2019
Alla ricerca dell'arte perduta

Continua fino al 25 gennaio 2019, al Museo Archeologico Nazionale dell’Umbria, la mostra di reperti archeologici trafugati furtivamente e recuperati dai Carabinieri del Nucleo Investigativo del Comando Provinciale di Perugia nel 2016.

Per saperne di più »

Mezz’ora dopo la chiusura

14 Settembre 2018 - 28 Settembre 2018
Mezz'ora dopo la chiusura

Sistema Museo vi dà appuntamento ogni venerdì per scoprire Spoleto in un orario inusuale, alla luce del tramonto. Per il ciclo di visite guidate di settembre è la città nel suo insieme ad essere protagonista, con le sue storie e i suoi aneddoti, tra trekking urbano e visite ai palazzi nobiliari e al giardino della Rocca di Albornoz.

Per saperne di più »

Cinque paesi una visione / Five Countries One Vision

15 Settembre 2018 - 14 Ottobre 2018
cinque paesi una visione

Quella della maiolica, e poi del lustro, è un’avventura iniziata tredici secoli fa, nel cuore del mondo islamico. Dalla Mesopotamia, dall’Egitto, dalla Siria, dalla Persia, le innovative tecniche dello smalto stannifero, delle ‘cangianze’ e delle ‘iridescenze’ metalliche hanno seguito il corso impetuoso dell’espansione araba e, attraverso il Maghreb, sono approdate in Spagna, per giungere poi alla penisola italiana, facendo scalo nelle isole occidentali del Mediterraneo. La città di Gubbio fu uno dei luoghi di arrivo della tecnica del lustro. Questa mostra raccoglie artisti di varie parti del mondo che ancora praticano questa tecnica.

Per saperne di più »

Terni Festival Internazionale della Creazione Contemporanea

21 Settembre 2018 - 23 Settembre 2018

Quest’anno Ternifestival si fa luna. Il 21, il 22 e il 23 Settembre  ogni pomeriggio avverrà un’eclissi di 4 ore nello spazio lunare in due diverse piazze della città, dove 20 artisti ripensano coralmente questo spazio interstiziale e interstellare con  un susseguirsi di micro-interventi. Da comunicazioni con alieni a migrazioni su pianeti siderali, l’universo diviene spazio pubblico, paesaggio poetico per comunità extraterrestri.

Per saperne di più »

L’altra Galleria. Opere dai depositi della Galleria Nazionale dell’Umbria

22 Settembre 2018 - 6 Gennaio 2019

è un’esposizione che offre al visitatore una raffinata selezione di tavole saltuariamente presentate al pubblico, e in alcuni casi addirittura esposte per la prima volta, di autori appartenenti all’epoca d’oro della scuola umbra, tra il Duecento e la metà del Cinquecento

Per saperne di più »
+ Esporta eventi

Eventi del 19 Maggio 2025

Daniel Spoerri a Narni
Narni

Daniel Spoerri a Narni

Narni in mostra! Non perdere a Palazzo Eroli e alla Rocca Albornoz le mostre "L'Età del Bronzo" sculture contemporanee dalla…

Leggi tutto