Mostra a Terni impressionismo: da Degas a Boldini
Imperdibile mostra a Terni sull'impressionismo francese e italiano: 45 opere in mostra a Palazzo Montani Leoni dal 16 aprile al…
Leggi tuttoOttaviano Nelli, uno dei pittori più rappresentativi del gotico internazionale, sarà omaggiato a Gubbio con una importante mostra monografica visitabile fino al 9 Gennaio 2022. Sarà una mostra diffusa, accolta nelle sedi dei musei di Palazzo dei Consoli e Palazzo Ducale, con un percorso che include anche alcune chiese dove sono conservati affreschi del grande pittore eugubino.
Per saperne di più »Fino al 16 gennaio 2022 il Museo Civico di Palazzo della Penna a Perugia ospita la mostra Fortuna e Mito di Raffaello in Umbria, organizzata dal Comune di Perugia e curata da Francesco Federico Mancini, docente di storia dell’arte moderna nell’Ateneo di Perugia. La mostra è un omaggio al grande artista, che nella città umbra si formò accanto al Perugino, e ripercorre fortuna e mito dell’Urbinate attraverso dipinti, incisioni, disegni e ceramiche dal Cinquecento al Novecento, proponendo un percorso che costituisce un parallelo, sul piano delle testimonianze visive, storiche e letterarie che saranno oggetto dell’esposizione.
Per saperne di più »In occasione delle celebrazioni per il decennale del riconoscimento del sito seriale I Longobardi in Italia. I luoghi del potere (568-774 d.C.) come Patrimonio Mondiale UNESCO, a Campello sul Clitunno, negli spazi di Palazzo Casagrande, è allestita la mostra itinerante "Trame Longobarde. Tra Architettura e Tessuti", uno straordinario lavoro di ricostruzione, sulla base dei dati archeologici, della vita quotidiana dei longobardi, un viaggio attraverso tessuti, abiti e monili prodotti da questa straordinaria civiltà. Ingresso gratuito.
Per saperne di più »A Spoleto una mostra-omaggio riporta alla luce documenti, fotografie, bozzetti d’epoca, costumi e arredi scenici che hanno fatto la storia del Festival dei Due Mondi. L'esposizione, allestita a Palazzo Collicola e curata da Piero Maccarinelli, intende valorizzare il fondamentale lavoro degli artigiani-artisti senza i quali il festival non avrebbe ottenuto il prestigio internazionale che lo ha contraddistinto. Un'occasione unica per assaporare l'atmosfera e il fascino di un festival che tutto il mondo ci invidia.
Per saperne di più »Imperdibile mostra a Terni sull'impressionismo francese e italiano: 45 opere in mostra a Palazzo Montani Leoni dal 16 aprile al…
Leggi tuttoProseguirà fino al 31 maggio la stagione teatrale del Teatro Cucinelli di Solomeo con un ricco programma che porterà i…
Leggi tutto