
24 Luglio 2019 › Concerti e festival
Navigazione per giorno
Giornata intera
Emozioni Umbre Paesaggi Musicali
La prima edizione di una serie di eventi musicali tra Assisi, Bastia Umbra, Bettona e Cannara, grazie alla Fondazione Internazionale di Assisi, dove il solo obiettivo è unire musica e spiritualità, dando valore ai giovani e facendo emergere capacità artistiche, culturali e musicali, nello splendido scenario di Assisi e del territorio limitrofo.
Per saperne di più »Universo Assisi
Un festival strutturato in articolate sezioni che vanno dalla Musica al Teatro, dall’Architettura al mix di Assisincontra (con letteratura, poesia, filosofia, giornalismo), senza trascurare i bambini con i tanti laboratori e visite guidate gratuite.
Tanti i nomi e gli appuntamenti di livello in cartellone, molti gratuiti, alcuni a pagamento. Da non perdere: Michael Nyman, celebre per le sue composizioni che hanno dato vita alle colonne sonore di pellicole indimenticabili (come Lezioni di piano, I misteri del giardino di Compton House, Gattaca - La porta dell'universo, Fine di una storia); Michele Placido che porterà in scena “Gloriosus Franciscus”, un’opera unica prodotta per “Universo Assisi”; l’unica tappa italiana del tour dei Cie Toula Limnaios con “Workshop”, uno spettacolo di danza contemporanea che l’ensemble farà nella cripta di San Pietro; la sezione “Faust night shop project” gestita da Gianluigi Ricuperati e IPW, Institute for Production of Wonder.
Festival Internazionale Giovani Concertisti
Il Festival si propone soprattutto di dare spazio a giovani talenti del panorama internazionale ai quali sono affiancati artisti già affermati. I concerti si tengono a Castel Rigone, un luogo suggestivo e ricco di storia nel quale passato e presente si fondono in un’atmosfera musicale velata di autentica poesia. Il concerto di chiusura del 25 agosto è affidato quest'anno all'Orchestra da Camera del Trasimeno.
Per saperne di più »