
31 Ottobre 2024 › Fiere e Mercatini
Navigazione per giorno
Giornata intera
Frantoi Aperti
Dal 18 ottobre al 17 novembre torna Frantoi Aperti in Umbria, evento organizzato dall’Associazione Strada dell’olio Dop Umbria, che celebrerà l’arrivo del nuovo Olio extravergine di oliva nel periodo della frangitura delle olive. Cinque weekend nell’Umbria bella e sicura, all’insegna della natura, dell’arte e della valorizzazione del paesaggio olivicolo, durante i quali sarà possibile visitare i piccoli borghi medievali, i frantoi, gli uliveti, le dimore storiche, che saranno ancora una volta i protagonisti di un evento che ormai è un punto di riferimento per il settore del turismo dell’olio e dell’enogastronomia nazionale. Anche in questa edizione sarà data la possibilità, in numerosi borghi umbri, di vivere l’esperienza del frantoio in lavorazione, assistendo alla produzione dell’olio nuovo e immergendosi in luoghi divenuti ormai multifunzionali.
Per saperne di più »Festa del bosco
Il suggestivo borgo di Montone saluta l’arrivo dell’autunno con l’oramai tradizionale Festa del Bosco, una delle più suggestive e autentiche manifestazioni d’autunno in Umbria, che valorizza le piccole produzioni autoctone e i prodotti del bosco e sottobosco. Ci saranno tartufi, funghi, formaggi, miele, salumi e non mancherà l'artigianato del legno, della ceramica e del ferro battuto. La mostra mercato sarà un’immersione nei sapori e profumi autunnali, con degustazioni, eventi e botteghe aperte tra i vicoli di Montone in un’atmosfera suggestiva e divertente. L’evento, come ogni anno, sarà l’occasione per numerosi artigiani di esporre prodotti unici e rari fatti a mano, come un tempo...
Per saperne di più »Mostra mercato dello zafferano di Cascia
La Mostra mercato dello zafferano di Cascia attrae ogni anno un pubblico capace di apprezzare la qualità dell’offerta gastronomica della Valnerina, arricchita dalla rinnovata presenza dello zafferano. L’evento, che si svolge all'interno delle mura dello storico borgo umbro, ci accompagna alla scoperta di questa preziosissima spezia, ricavata dai fiori di una piccola pianta, il Crocus Sativus. Tra gli stand, colorati e invitanti, sarà possibile ammirare e acquistare lo zafferano di Cascia, un prodotto d’eccellenza, coltivato con passione e secondo metodi tradizionali. La Mostra Mercato non sarà solo un’occasione per acquistare prodotti di qualità, ma rappresenterà un vero e proprio viaggio sensoriale, un’esperienza unica che coinvolgerà ogni senso. Degustazioni, show cooking, convegni tematici e laboratori didattici faranno scoprire ai visitatori le infinite possibilità culinarie dello zafferano, dalla cucina tradizionale a quella più innovativa.
Per saperne di più »