Crescendo
“Crescendo” è un peculiare progetto che porta a Perugia un’offerta educativa e culturale rivolta alle famiglie, con l’obiettivo di arricchire…
Leggi tutto“Crescendo” è un peculiare progetto che porta a Perugia un’offerta educativa e culturale rivolta alle famiglie, con l’obiettivo di arricchire il percorso di crescita dei più giovani. Verranno proposti laboratori gratuiti di musica per neonati, bambini e ragazzi da zero a 17 anni, ma anche cori di voci bianche e musicoterapia. Verrà anche attivato un percorso di musicoterapia in collaborazione con ‘Uno in più – Associazione sindrome down’. Il progetto coinvolgerà oltre 30 esperti in ambito musicale, più di 8 sedi a Perugia, e auspica di coinvolgere oltre 140 bambini e ragazzi e di accogliere oltre 1000 presenze mediante 15 concerti tra Teatro Morlacchi, Museo Archeologico Nazionale dell’Umbria, Museo Palazzo Baldeschi, Casa Museo Sorbello, Museo della Penna e Torre degli Sciri.
Per saperne di più »In questa nuova stagione musicale gli Amici della Musica di Perugia si presentano con un poker di grandi pianisti: András Schiff, Heléne Grimaud, Beatrice Rana e Filippo Gamba. A questo si affianca l’ascolto della Nona Sinfonia di Beethoven, un’articolato programma cameristico in cui spicca la presenza del Quartetto Hagen e dell’integrale dei Quintetti di Mozart, due protagoniste del violinismo internazionale (Isabelle Faust e Antje Weithaas). Due ensemble di musicisti storicamente informati arricchiranno il programma con due concerti dedicati a capitoli fondamentali del barocco italiano: il Giardino Armonico e l’Ensemble Barocco di Napoli, uno dei custodi del repertorio settecentesco partenopeo, autentico tesoro da cui la musicologia odierna estrae in continuazione nuovi gioielli. Non poteva mancare la preziosa collaborazione con l’Orchestra da Camera di Perugia che sarà protagonista dell’ormai tradizionale concerto prenatalizio e di un secondo concerto interamente beethoveniano in primavera. All'OCP si affiancheranno complessi di prestigio internazionale come il Philharmonischer Chor München, l’Orchestra Leonore e la Camerata Bern. Anche al Teatro Cucinelli di Solomeo si terranno grandi appuntamenti a cominciare da quello col grande violinista e direttore Shlomo Mintz. Programma Amici della musica di Perugia Programma Teatro Cucinelli di Solomeo
Per saperne di più »Terza edizione per la rassegna di musica, arte e scienza che arricchisce l'offerta turistica e culturale del ridente borgo alla confluenza del Tevere e del Chiascio. In cartellone 8 appuntamenti tra mostre, incontri con musicisti, giornalisti, critici d'arte e divulgatori scientifici con ingresso gratuito fino ad esaurimento posti. Il Calendario: Il 25 ottobre avrà luogo l’inaugurazione della mostra “Sulle ali dell’anima” di Anne Donnelly presso il MUVIT di Torgiano. Il 22 novembre si esibiranno Manuel Magrini e Pietro Paris feat. Cosimo Boni nel concerto jazz “Morning routine” presso Sala Sant’Antonio alle ore 21. Il 13 dicembre si terrà il Concerto di Natale e il Brindisi di Natale alle ore 21 presso la Sala Ottobrata, Le Tre Vaselle. Il 24 gennaio Federica Gasbarro terrà la conferenza "Sostenibilità: una battaglia ideologica? Progresso o decrescita?” presso Sala San’Antonio alle ore 21. Il 7 febbraio Cesare Cunaccia parlerà nel corso della sua conferenza de “L’invenzione dell’interno - 5 interior designer iconici lungo il ‘900”, alle ore 21 presso la Sala Sant’Antonio. Il 21 febbraio ci sarà la presentazione dei libri “Sirene. Il mistero del canto” di Elisabetta Moro e “L’Italia dei miracoli. Storie di santi, magie e misteri” di Marino Niola. Il 7 […]
Per saperne di più »Al via la stagione musicale dell'Araba Fenice a Terni con 14 concerti a partire dal 17 novembre fino al 5 marzo 2025. Tra i protagonisti della 28esima stagione, ci saranno non solo musicisti italiani, ma anche artisti internazionali provenienti da Germania e Serbia, oltre a gruppi da camera, ensemble di tango, di ragtime e orchestre d’archi. Il pianoforte sarà lo strumento principale, come da tradizione, e non mancherà un “regalo” di Natale speciale. La stagione si aprirà con un omaggio ai grandi compositori romantici come Brahms e Liszt, per poi spaziare tra diversi generi musicali, dal jazz classico allo swing americano. Non perdere il programma completo vai su www.assarabafenice.it
Per saperne di più »“Crescendo” è un peculiare progetto che porta a Perugia un’offerta educativa e culturale rivolta alle famiglie, con l’obiettivo di arricchire…
Leggi tuttoIn questa nuova stagione musicale gli Amici della Musica di Perugia si presentano con un poker di grandi pianisti: András…
Leggi tuttoIn corso la rassegna TOURNE - Itinerari d’autore 2024-2025 fino a maggio 2025. In numerosi Comuni umbri concerti, eventi culturali, comicità…
Leggi tuttoTaglio del nastro della 45esima Stagione concertistica degli Amici della Musica di Foligno. Un traguardo importante che l’Associazione celebra con…
Leggi tutto