
Past Events › Sport e Tempo Libero
Eventi List Navigation
Suoni Controvento
La manifestazione vuole valorizzare le caratteristiche ambientali del luogo e far conoscere al pubblico regionale e nazionale le tradizioni e la cultura del Parco e dei Comuni del Monte Cucco. Il programma è ricco di eventi : musica, cinema, teatro , escursioni sul Monte Cucco e degustazioni eogastronomiche
Per saperne di più »Todi Sagrantino Cup
Torna l'appuntamento annuale per gli appassionati del volo aerostatico con la Todi Sagrantino Cup e le sue più di 100 coloratissime mongolfiere, al Parco Acquarossa di Gualdo Cattaneo. Uno spettacolo indimenticabile da godere dal basso, ma soprattutto da vivere dall’alto. Durante la manifestazione saranno organizzate sfide e competizioni, al termine delle quali verrà decretato il vincitore del Sagrantino International Balloon Challenge Cup che vede ogni anno appassionati da tutta Europa e oltreoceano!
Per saperne di più »Estate ad alta quota a Monteleone di Spoleto
E' partito a Monteleone di Spoleto, “Estate ad Alta Quota” , l'evento ricco di iniziative che si snoderà per tutta l'estate fino al 10 settembre. Non perdere venerdi 11 la cena Rinascimentale "“Lo magnare delli viandanti” a cura dell’Associazione ArcheoAmbiente. Denso di eventi per adulti e bambini il programma per Ferragosto: lunedì 14 ore 16.45 è prevista l’attività di trekking al tramonto sul Monte Motola e concerto di cornamuse scozzesi; dalle ore 21.00 alle 24.00, vi aspetta l’entusiasmante notte bianca dei bambini a Piazza del Mercato. Martedì 15 agosto da non perdere la Rievocazione Storica Rinascimentale “Alberico Cybo Malaspina” a cura dell’Associazione Arche Ambiente. Mercoledì 16 agosto è prevista l’attesissima 37° Sagra degli Strascinati, gli antesignani della carbonara e venerdì 18 agosto la 31° Sagra del Farro di Monteleone di Spoleto, primo cereale DOP in Europa. www.monteleonedispoletoeventi.it/
Per saperne di più »Terni capitale mondiale della scherma paralimpica
Al via domani 3 ottobre a Terni i Mondiali di scherma paralimpica. Fino all'8 ottobre i riflettori internazionali si accendono sull'Umbria. Il programma prevede sei giornate di emozioni e medaglie che ogni pomeriggio – fino a domenica 8 – sarà possibile vivere in diretta su RAI Sport dalle ore 17 alle 19. Al PalaTerni, venue iridata, l’ingresso per il pubblico sarà gratuito. Si inizierà a tirare al mattino alle 9,30 per poi arrivare alle finali nel pomeriggio. Sono 15 gli azzurri convocati per la kermesse iridata. Inizierà alle ore 16 di domani la Cerimonia d’apertura del Mondiale di scherma paralimpica nel cuore della prima giornata di competizioni.
Per saperne di più »Assisi, Festa di primavera al Lavandeto
Ammira Assisi da un'altra prospettiva...immergiti in un campo grande 3 ettari, immergiti in un campo di lavanda in fiore. Al Lavandeto di Assisi il 20 e 21 aprile e dal 25 aprile al 1 maggio 2024 si terrà la Mostra mercato delle produzioni florovivaistiche e dei prodotti alla lavanda. L' evento è dedicato agli amanti della natura e del giardinaggio. Alla festa di primavera si possono scoprire piante perenni con lunghissime fioriture, rustiche e con poche esigenze idriche. Per l'occasione verrà allestito il giardino con tutte le collezioni di piante insolite prodotte dal "Lavandeto". Inoltre ci saranno stand con produzioni artigianali alla lavanda come sacchettini, bamboline, animaletti, cosmetici, saponi, miele e gelato. L' ingresso è gratuito. Le visite sono libere o guidate con spiegazioni sulle piante. Scopri di più www.illavandetodiassisi.it
Per saperne di più »Festa della lavanda di Assisi
La festa della lavanda di Assisi è un' occasione per trascorrere un week end in campagna ammirando le bellezze che offre la natura: 2 ettari di campi coltivati con una rarissima varietà di lavanda: filari di lavanda viola, bianchi, blu, rosa, lo stupendo giardino delle salvie ornamentali e il campo delle erbe aromatiche, il tutto con il bellissimo sfondo di Assisi.
Per saperne di più »Spoleto Norcia in Mtb
Torna nel weekend a cavallo tra agosto e settembre una nuova edizione della SpoletoNorcia in Mtb, la cicloturistica con partenza dalla splendida città di Spoleto. Anche per questa edizione sono stati confermati la competizione agonistica SN CUP (60,7 km/2000 m di dislivello, solo per MTB) e altri quattro percorsi di diversa difficoltà su tratti con fondo misto e single track tecnici, che hanno tutti per protagonista il tracciato della Vecchia Ferrovia che collegava Spoleto a Norcia attraversando la Valnerina, una delle più rigogliose aree dell’Umbria, caratterizzata da spettacolari montagne solcate dal corso del fiume Nera, inclusi incantevoli borghi, viadotti di pietra e gallerie elicoidali al buio. Una bella "scusa" per un fine settimana davvero unico nell'incontaminata Valnerina...
Per saperne di più »Frantoi Aperti
Dal 18 ottobre al 17 novembre torna Frantoi Aperti in Umbria, evento organizzato dall’Associazione Strada dell’olio Dop Umbria, che celebrerà l’arrivo del nuovo Olio extravergine di oliva nel periodo della frangitura delle olive. Cinque weekend nell’Umbria bella e sicura, all’insegna della natura, dell’arte e della valorizzazione del paesaggio olivicolo, durante i quali sarà possibile visitare i piccoli borghi medievali, i frantoi, gli uliveti, le dimore storiche, che saranno ancora una volta i protagonisti di un evento che ormai è un punto di riferimento per il settore del turismo dell’olio e dell’enogastronomia nazionale. Anche in questa edizione sarà data la possibilità, in numerosi borghi umbri, di vivere l’esperienza del frantoio in lavorazione, assistendo alla produzione dell’olio nuovo e immergendosi in luoghi divenuti ormai multifunzionali.
Per saperne di più »UmbriaCON
Dopo il clamoroso successo della prima edizione torna a gennaio UmbriaCON, Festival Comics Arts & Games, presso Umbriafiere, a Bastia Umbra, con un programma ricco e coinvolgente. La manifestazione offrirà numerose opportunità di divertimento e di scoperta per tutti gli appassionati di fumetti, giochi, cosplay e cultura nerd. Eccellenti ospiti italiani e internazionali hanno calcato il palco spettacoli nella prima edizione, tra cui gli interpreti di sigle dei cartoni animati Cristina D’Avena e Giorgio Vanni, i disegnatori Kevin Eastman e Dave Mckean, il comico Maccio Capatonda. Ad aprire la seconda edizione, nella serata di giovedì 16 gennaio sarà nientemeno che il concerto di Elio e le Storie Tese. Ulteriori ospiti già annunciati saranno Giulio Rincione, autore della cover dell’evento, lo youtuber italiano Cavernadiplatone, il fumettista argentino Eduardo Risso, il fumettista Sio, la youtuber e illustratrice italiana Fraffrog, il fumettista italiano Giorgio Cavazzano e il fumettista statunitense John Romita Jr. Saranno inoltre presenti Cicciogamer89, uno degli youtuber più seguiti e amati in Italia e vera icona del mondo gaming italiano, e Federic95ita una delle personalità più influenti nel mondo italiano delle carte collezionabili Pokémon.
Per saperne di più »Velino Festival 2025
Dal 7 marzo al 18 aprile Velino Festival sviluppa a Terni intorno all’area del “Paesaggio culturale vivente” della Cascata delle Marmore e del Fiume Velino, un programma ricco di eventi che vedono sia nuove proposte che il proseguimento di iniziative consolidate. Tra gli eventi più attesi, il 19 marzo, in occasione della Festa del Papà, si terrà la tradizionale Cena di San Giuseppe, una cena che celebra i sapori autentici dell’Umbria, con prodotti freschi e di stagione. Un appuntamento pensato per valorizzare la cucina locale e tramandarne le tradizioni. Uno degli eventi più attesi è previsto per il 18 aprile, Venerdì Santo, con la IX edizione della Rievocazione storica della Passione di Cristo. Questo spettacolo, divenuto ormai un riferimento a livello nazionale, si svolgerà nell’affascinante scenario del Belvedere Superiore del Parco Campacci. Un percorso itinerante che coinvolgerà 130 figuranti in costumi d’epoca. Leggi di più https://www.prolocomarmore.it/
Per saperne di più »