Unica Umbria

Calendario

Caricamento Eventi
Cerca Eventi

Visualizzazioni evento

Past Events › Sport e Tempo Libero

Eventi List Navigation

Maggio 2022

Coppa della Perugina

20 Maggio 2022 - 22 Maggio 2022
Coppa della Perugina

Di gran corsa nella verdissima Umbria per città d’arte e antichi borghi, tradizione, cortesia, cultura ed itinerari enogastronomici d’eccellenza, per la più dolce delle rievocazioni storiche…La Coppa della Perugina dal 1924! La Coppa della Perugina negli anni venti è stata una corsa automobilistica di caratura internazionale, inventata e voluta da Giovanni Buitoni, l’allora patron dell’azienda dolciaria “La Perugina”. Oggi è un evento rievocativo, riservato ad automobili storiche prodotte sino al 1968. Possono essere iscritte al massimo 100 automobili storiche, di cui 20 con carrozzeria aperta, prodotte fino al 1930. Due le classifiche finali: una per le auto anni venti e una per le auto post anni trenta. Nelle tre giornate dell’evento si alterneranno diversi momenti di abilità, cultura e divertimento. Da sempre l’obiettivo principale dell’organizzazione è quello di lasciare un piacevole ricordo nei partecipanti che sono considerati a tutti gli effetti gli “ambasciatori” della Coppa della Perugina in Italia e nel Mondo.

Per saperne di più »
Giugno 2022

Fior di Cacio

4 Giugno 2022 - 5 Giugno 2022
fior di cacio

Il suggestivo borgo di Vallo di Nera ospita la XVIII edizione di “Fior di Cacio” in cui il protagonista per eccellenza è il Formaggio. La manifestazione ha lo scopo di sostenere la crescita e la conoscenza delle aziende casearie locali e regionali. Lungo le vie del paese e nelle cantine esposizioni di prodotti e strumenti dei casari, utilizzati per la lavorazione e realizzazione del formaggio e mostra-mercato di formaggi stagionati e freschi, di latte di mucca, pecora e capra e quelli a latte crudo che seguono la tradizione della Valnerina. Ai banchi di assaggio e di vendita si potranno degustare i migliori formaggi artigianali umbri: dal pecorino stagionato in botte, al primo sale a latte crudo, dal più raffinato caprino, alla ricercata ricotta salata della Valnerina, tra i prodotti principe della tradizione pastorale di questi luoghi, ricavata esclusivamente da latte ovino di greggi pascolate in Valnerina, senza l’utilizzo di mangimi, Presidio Slow Food dal 2019. Sono previsti inoltre workshop tematici, degustazioni gratuite ed educational sui formaggi e i loro abbinamenti con confetture, mieli, tartufo, vini e birre. Nel chiostro del Convento francescano e nella chiesa di Santa Caterina saranno inoltre presenti due mostre dedicate ai graffiti e alla ex Ferrovia Spoleto-Norcia, oggi…

Per saperne di più »
Novembre 2022

IL TRIONFO DEL BOSCO

12 Novembre 2022 @ 8:00 - 13 Novembre 2022 @ 17:00
descrizione dell'appuntamento a meggiano

Torna a Meggiano di Vallo di Nera  il “Il trionfo del Bosco” sabato 12 e domenica 13 novembre. In programma passeggiate, degustazione gratuite, escursioni, trekking, passeggiate a cavallo e in E-Bike. Ancora in programma una mostra mico-etnomicologica e tanto altro. La manifestazione coniuga natura, cultura e gastronomia alla riscoperta dei piccoli e significativi borghi montani. Molti di questi borghi  inesplorati. Arroccata in posizione collinare oltre i 700 metri di altitudine, ai piedi del Monte Maggiore in una strepitosa posizione panoramica, Meggiano conserva una parte della sua struttura medievale e una storica chiesa dedicata a San Michele Arcangelo, protettore del paese e delle transumanze in terra di pastori. Vai al programma completo www.comune.vallodinera.pg.it  

Per saperne di più »
Dicembre 2022

I Love Lego

7 Dicembre 2022 - 4 Giugno 2023
I love LEGO

I mattoncini colorati più famosi del mondo sbarcano a Foligno all'interno di uno dei più bei palazzi nobiliari della nostra regione, quello dei Trinci: una mostra ha già visto oltre un milione di visitatori nelle sue tappe in giro per il mondo! Si potranno ammirare sette immensi diorami, dettagliatissime riproduzioni di fantastici mondi in scala ridotta costruiti attraverso la passione e l’ingegno di alcuni tra i più grandi appassionati e costruttori al mondo: dalle ambientazioni caraibiche dove scorrazzano i pirati a scene della seconda guerra mondiale; dalle riproduzioni di aree naturalistiche agli scorci delle vie del centro storico con quartieri, stazioni ferroviarie e strade; dalla conquista dello spazio sul suolo lunare alla suggestiva riproduzione della Roma del medioevo; ambientazioni realizzate in decine di metri quadrati con oltre mezzo milione dei mattoncini. Per rendere più appassionante la visita gli ospiti potranno impegnarsi in una divertente caccia al personaggio, una sfida nel rintracciare personaggi celebri (e non) nascosti all’interno delle installazioni: da Harry Potter a Dart Vader, diversi gli ospiti a sorpresa inseriti nelle divere installazioni che accompagnano nella visita tutti coloro che vogliono divertirsi a scovare tra i mattoncini. Ci saranno poi le tele di Stefano Bolcato, rivisitazioni in versione omini…

Per saperne di più »
Marzo 2023

Festival del Sol

18 Marzo 2023 - 25 Giugno 2023
Festival del Sol

Debutta un nuovo festival nella nostra regione: il Festival del Sol, il primo festival diffuso del cammino in Umbria. Ben 8 weekend dedicati a bambini e famiglie alla scoperta dei meravigliosi territori delle terre dell’Olio e del Sagrantino come Bevagna, Campello sul Clitunno, Castel Ritaldi, Giano dell’Umbria, Gualdo Cattaneo, Massa Martana, Montefalco e Trevi. Un viaggio emozionale e sensoriale che proporrà camminate a piedi in modalità slow tra i vicoli e le piazze degli affascinanti borghi umbri, nelle colline dei vigneti del Sagrantino e ancora nei paesaggi della fascia olivata e nei boschi dei Monti Martani. Tutte le attività sono gratuite previa prenotazione. Per informazioni e prenotazioni: ilcamminodelsol.umbria@gmail.com  

Per saperne di più »
Aprile 2023

Umbria Primavera in Cammino

1 Aprile 2023 @ 8:00 - 5 Maggio 2023 @ 17:00

Si chiama Umbria Primavera in Cammino: un festival dei cammini di 5 week end (alcuni lunghi), dedicati a 5 territori ricompresi ne Le Terre dei Borghi Verdi, con 5 influencer dei cammini. Colori, profumi e sapori che si risvegliano a dipingere borghi, colline e campi in fiore. Questo lo scenario del festival Outdoor in programma tra aprile e maggio nei comuni del Ternano, che identificano il brand di destinazione turistica le Terre dei Borghi Verdi. Partenza dal 1 aprile: 𝟭-𝟮 𝗮𝗽𝗿𝗶𝗹𝗲 - 𝗟𝘂𝗻𝗴𝗼 𝗶𝗹 𝗖𝗮𝗺𝗺𝗶𝗻𝗼 𝗱𝗲𝗹𝗹𝗮 𝗣𝗶𝗲𝘁𝗿𝗮 𝗕𝗶𝗮𝗻𝗰𝗮 saranno due giorni di escursioni nel territorio dei comuni di Attigliano, Giove, Lugnano in Teverina, Penna in Teverina insieme a Simona Scacheri di @Fringe in Travel 𝟭𝟱-𝟭𝟲 𝗮𝗽𝗿𝗶𝗹𝗲 - 𝗟’𝗔𝗺𝗲𝗿𝗶𝗻𝗼, 𝗶𝗹 𝗖𝗮𝗺𝗺𝗶𝗻𝗼 𝗱𝗶 𝗚𝗲𝗿𝗺𝗮𝗻𝗶𝗰𝗼 𝗲 𝗶𝗹 𝗖𝗮𝗺𝗺𝗶𝗻𝗼 𝗱𝗲𝗶 𝗕𝗼𝗿𝗴𝗵𝗶 𝗦𝗶𝗹𝗲𝗻𝘁𝗶 è il titolo del secondo week end dedicato ai Sentieri Amerini nei Comuni di Amelia, Alviano, Guardea e Montecchio, insieme a @Federica Figliuolo di @2f-hiking e il paesologo e poeta @Franco Arminio. Vai al programma completo https://bit.ly/umbria-primavera-in-cammino

Per saperne di più »
Maggio 2023

I giorni delle rose

26 Maggio 2023 - 28 Maggio 2023
i giorni delle rose

Ottava edizione per "I giorni delle rose", un evento che vuole essere un omaggio alla regina dei fiori - protagonista anche nella cultura, nell'arte, nell'artigianato - con più di 150 espositori provenienti da tutta Italia e dall’estero. L'appuntamento è nella splendida Villa Fidelia di Spello, col suo grande giardino all'italiana con concerti, la mostra mercato di artigianato artistico, conferenze, laboratori e la presentazione di una golosa novità. Quest'anno Padrino della manifestazione Carlo Pagani, il Maestro Giardiniere che in televisione e nei suoi libri incanta con i segreti delle piante e che accompagnerà i visitatori in una eccezionale passeggiata tra le rose. Tema di questa edizione è “Le rose e il Sol levante”. La Nazione ospite sarà infatti il Giappone con la sua millenaria cultura in cui la natura riveste un ruolo centrale. Poesie, musica, arte, cerimonie e rituali contribuiranno inoltre ad avvicinare questo affascinante e misterioso mondo alle rose di Villa Fidelia. Appuntamento fisso sono le premiazioni dei concorsi legati alla manifestazione: Il Concorso nazionale di poesia, il premio”Roseti d’Italia”, il concorso nazionale di arte fotografica ed, infine, il più atteso e glamour “La Rosa in testa ” per il quale, dopo aver assistito alla sfilata, una qualificata Giuria premierà…

Per saperne di più »
Giugno 2023

La Fiorita di Castelluccio di Norcia

1 Giugno 2023 - 31 Luglio 2023
fiorita

Ogni anno si ripete il miracolo della fiorita o fioritura al Pian Grande di Castelluccio di Norcia: uno spettacolo che non ha eguali al mondo! Tra inizio giugno e fine di luglio, papaveri, fiordalisi, margherite, violette, lenticchie, narcisi, genzianelle e tante altre specie spontanee creano un meraviglio mosaico di colorata bellezza e di profumi inebrianti. Il piccolo e delicato fiore bianco con sfumature viola chiaro è il protagonista di questo incanto: la lenticchia, da anni protetta e valorizzata come prodotto IGP.  

Per saperne di più »

U- Flow Umbria – Fiumi Lago on Water

9 Giugno 2023 @ 8:00 - 10 Ottobre 2023 @ 17:00

Al via venerdi 9 giugno fino ad ottobre l'evento “U-FLOW | Umbria – Fiumi Lago On Water”, ideato per promuovere il turismo outdoor esperienziale attraverso la definizione di una rete di itinerari attrezzati permanenti, percorribili sia a piedi che in bicicletta, incentrate sul tema dei corsi d’acqua e dei laghi di cui è ricca l’Umbria. Si attraverseranno borghi medievali della regione, passando per paesaggi unici come boschi, olivi, vigneti Si comincerà con il Trasimeno Bike Experience - Tuoro sul Trasimeno / Blue Wave, in programma nei giorni dal 9 all’11 giugno attorno al lago di Trasimeno, con partenza e arrivo a Tuoro sul Trasimeno (Pg) e lunghezza complessiva di 151 km. vai al programma completo https://uflow.it/

Per saperne di più »

Festa delle Acque a Piediluco

22 Giugno 2023 @ 8:00 - 2 Luglio 2023 @ 17:00

Torna a Piediluco al Festa delle Acque. Dal 22 giugno al 2 luglio il borgo di Piediluco e le sua acque saranno protagoniste di una Festa che si snoda tra le vie del paese tra musica, sfilata barche, cultura, sport e arte. Come nasce la Festa? Ogni anno a Piediluco sul magnifico lago incastonato tra i boschi al confine dell’Umbria e del Lazio, si celebra il solstizio d’estate, momento in cui il sole si erge in tutto il suo splendore. Le origini della festa sono antichissime: sin da epoca remota le genti del Lago omaggiavano il sole, fonte e simbolo principale della vita e del divino e con esso esaltavano i poteri della luce e del fuoco, dell’acqua e della terra, delle erbe e dei fiori. Con balli, canti e banchetti e con imbarcazioni ornate di fiori e ghirlande, festeggiavano la nuova stagione, per propiziarsi i buoni raccolti estivi. Vai al programma completo www.festadelleacque.it

Per saperne di più »
+ Esporta eventi

Eventi del 4 Maggio 2025

Nessun evento da mostrare per la data selezionata.