Unica Umbria

Calendario

Caricamento Eventi
Cerca Eventi

Visualizzazioni evento

4 Settembre 2024 › Arte e Cultura

Giornata intera

Isola del Libro

4 Maggio 2024 - 3 Ottobre 2024
Isola del libro Trasimeno

Giunge alla dodicesima edizione la rassegna culturale Isola del libro Trasimeno che offrirà decine di appuntamenti tra caffé letterari, presentazione di libri, concerti, mostre, spettacoli teatrali tra Passignano sul Trasimeno, Castel Rigone, Castiglione del Lago, Panicale, Orvieto e Perugia. Anche quest'anno grandi nomi e personaggi illustri affronteranno tematiche di attualità e della storia recente. Alvaro Fiorucci, Luigi Bisignani, Paolo Madron, Mino Lorusso, Luca Beretta, Riccardo Lestini, Gianni Oliva, Michele Chierico, Gaetano Mollo, Giacomo Marinelli Andreoli e a Orvieto, il 20 luglio, l’archeologo ed egittologo di fama internazionale Zahi Hawass che presenterà le “ultime scoperte”, solo per citare alcuni tra gli ospiti di questa edizione.

Per saperne di più »

Mostra: Le ragazze del Bauhaus e il caso Margarete Heymann

27 Luglio 2024 - 26 Ottobre 2024
mostra caos

Al Caos di Terni un'interessante mostra dal titolo "Le ragazze del Bauhaus e il caso Margarete Heymann": un’occasione per conoscere a fondo le artiste e il contesto storico sociale nel quale nasce la celebre scuola Bauhaus. Questo il calendario delle prossime visite guidate ad ottobre: sabato 12 ottobre / ore 16:00 con il curatore della mostra Carlo Terrosi sabato 19 ottobre / ore 18:00 sabato 26 ottobre / ore 18:00 Info e prenotazioni entro il venerdì che precede la visita: info@caos.museum / max 40 posti

Per saperne di più »

Festival delle Nazioni

26 Agosto 2024 - 6 Settembre 2024
Festival delle Nazioni

La 51° edizione del Festival che si tiene dal 25 agosto al 7 settembre 2018, chiude il cerchio dell'ampio progetto dedicato alla Grande Guerra La programmazione prevede incontri con autori che hanno caratterizzato la storia musicale della Repubblica Ceca .

Per saperne di più »

Festa della Cipolla di Cannara

3 Settembre 2024 - 15 Settembre 2024
festa della cipolla 2024

Torna dal 3 all’8 e dal 10 al 15 settembre 2024 la 42ª Edizione della Festa della Cipolla di Cannara. La cipolla di Cannara è uno dei prodotti d’eccellenza del territorio e durante la “Festa della Cipolla” è la Regina indiscussa delle tavole imbandite nelle vie del Paese. Come ogni anno il centro storico del borgo è destinato a diventare un vero e proprio ristorante a cielo aperto con sei stand sparsi nelle piazze: Il rifugio del cacciatore, Il giardino fiorito, La taverna del castello, La locanda del curato, El cipollaro e Al cortile antico. Ricco il programma di eventi con attività  sportive, cultura e spettacoli. Nei giorni della festa si potrà visitare la mostra mercato della cipolla e dei prodotti tipici, la mostra della civiltà contadina e dell’artigianato locale e una collettiva d’arte sacra. Considerato un prodotto alimentare tradizionale (P.a.t) dal Ministero delle Politiche Agricole, Alimentari e Forestali, la coltivazione della cipolla di cannara ha origini molto antiche e deve la sua fortuna alla particolare conformazione del suo territorio molto argilloso e abbondante d’acqua.      

Per saperne di più »
+ Esporta eventi

Eventi del 4 Maggio 2025