
18 Luglio 2020 › Enogastronomia
Navigazione per giorno
Giornata intera
Montefalco nel bicchiere
Tornano gli appuntamenti con “Montefalco nel bicchiere”, promossi dal Consorzio Tutela Vini Montefalco e dedicati a turisti, operatori e appassionati che faranno tappa nel comune umbro.Un’estate dedicata al vino a Montefalco per valorizzare l’indissolubile legame che esiste tra un territorio unico e le sue produzioni vitivinicole d’eccellenza. Con questo spirito si parte sabato 11 luglio per proseguire fino al 31 ottobre con la novità dell'introduzione del Trebbiano Spoletino tra i vini bianchi. Ogni sabato pomeriggio, nella sede del Consorzio in Piazza del Comune a Montefalco, sarà possibile partecipare a una degustazione guidata da un esperto sommelier di quattro vini prodotti nel territorio di Montefalco e Spoleto: un vino bianco - tra Montefalco Bianco DOC, Spoleto DOC Trebbiano Spoletino, Montefalco Grechetto DOC – un Montefalco Rosso DOC, e il Montefalco Sagrantino DOCG sia nella versione secca che passita. Naturalmente l’iniziativa si terrà in piena sicurezza in riferimento alle norme ancora vigenti relative all’emergenza Covid-19: la partecipazione sarà a numero chiuso per un massimo di cinque persone. Per info e prenotazioni: tel. 0742/379590 - info@consorziomontefalco.it
Per saperne di più »Bevagna, gioiello da gustare
Sapori, arte, storia. Fino al 6 settembre Bevagna vi aspetta con un ricco calendario di appuntamenti per assaporare l’enogastronomia d’eccellenza in abbinamento a itinerari turistici, tra arte e trekking, nel borgo e nei suoi castelli. 24 ristoranti, aderenti all’iniziativa, dove poter mangiare e 6 diverse visite guidate, esclusive e gratuite, da effettuare nei weekend, per vivere a pieno l’offerta gastronomica e culturale della cittadina umbra, che fa parte del prestigioso club dei Borghi più Belli d’Italia. Fino a fine agosto sarà inoltre possibile visitare gratuitamente la mostra inedita “Artifices de la cittade de Mevania: mestieri in mostra”, allestita all’interno del Chiostro di San Domenico, organizzata dall’Associazione Mercato delle Gaite e ideata dai cerimonieri e dagli artigiani delle quattro Gaite, con l’esposizione di strumenti di lavoro, prodotti, materiali, attrezzi e manufatti protagonisti della gara dei mestieri durante il Mercato delle Gaite.
Per saperne di più »In corso
L’Umbria bella e sicura ti aspetta
Per l'estate 2020 scegli l'Umbria. Un invito a visitare una terra bella e sicura, ricca di capolavori artistici e architettonici, piccoli borghi, spazi incontaminati, sentieri e cammini da scoprire in bici o a piedi, senza dimenticare l'offerta enogastronomica. Campagna covidfree2020, Regione Umbria. Umbriatourism.it #umbriacuoreverde
Per saperne di più »