
11 Gennaio 2018 › Feste Religiose
Navigazione per giorno
Giornata intera
Natale a Spoleto
Il programma del Natale 2017 a Spoleto parte con lo “Spoleto Chocofest”ma sono previste anche mostre , street art ed i presepi nel centro storico. Inoltre, concerti, spettacoli di luci e suoni E, ancora, animazioni per bambini, mercatini, i Presepi in mostra e tantissimi eventi dedicati al Natale che si terranno a Spoleto fino al prossimo 14 gennaio.
Per saperne di più »I “Focaracci” o “Fuochi della Venuta” in Valnerina
I “Focaracci” o “Fuochi della Venuta”, in Valnerina, sono un momento di grande suggestione che tradizionalmente celebra la Traslazione della Casa della Madonna, avvenuta a Nazareth nel 1294, quando i musulmani occuparono la città e gli angeli, secondo la tradizione locale, rimossero dal suolo la costruzione e la trasferirono in volo fino a Recanati. Da allora i fuochi sono accesi ogni anno per rischiarare le tenebre ed illuminare il cammino degli angeli. Particolarmente suggestivo il Focone di Monteleone che si svolge nella piazza medievale del paese il 9 dicembre in occasione del rituale del "Farro di S. Nicola" nella vigilia della ricorrenza del Santo, patrono del paese, per ricordare il miracolo che la tradizione attribuisce a S. Nicola che, passando per Monteleone ed impressionato dalla indigenza dei suoi abitanti, avrebbe consegnato il farro per sfamare i poveri. La permanenza di questo singolare rituale ha favorito la continuità della sua coltura a Monteleone, tanto da diventare un tratto caratterizzante di questo territorio. Grandi falò illuminano anche Norcia con la “Festa delle Campane”, uno degli appuntamenti di punta del nursino. A mezzanotte tutte le campane della città si muovono ad annunciare il passaggio della Santa Casa. A Cascia, dall'8 dicembre 2017 al […]
Per saperne di più »