Unica Umbria

Calendario

Caricamento Eventi
Cerca Eventi

Visualizzazioni evento

Past Events › Mostre

Eventi List Navigation

Ottobre 2024

La solitudine dell’Origine del mondo. Autoscatti di artiste

4 Ottobre 2024 - 24 Novembre 2024
CORPI CELESTI - FRONTE la solitudine 11X15

Questa mostra prende corpo dalle ricerche di Giorgio Bonomi sugli autoritratti fotografici di artiste e artisti, raccolti nei tre volumi "Il corpo solitario. L’autoscatto nella fotografia contemporanea", Rubbettino editore, già pubblicati, e nel quarto in corso di stampa, dove compaiono molte artiste che, nella pratica di autoscatto, hanno ripreso anche il proprio sesso. Qui se ne propone una selezione. Va chiarito che la tematica trattata non ha caratteristiche voyeuristiche né pornografiche, bensì è in linea con l’impostazione della ricerca sul “corpo in autoscatto” in cui, appunto, è evidenziata la pratica/filosofia dell’autoscattarsi che consiste quasi sempre nella “solitudine” del soggetto che è parte attiva e passiva dell’opera.   Orari: venerdì, sabato e domenica ore 17.30 - 19.30 o su appuntamento al 3315793797 - 3381593981. Ingresso libero (visione consigliata ad un pubblico adulto)

Per saperne di più »

Torgiano Winter

25 Ottobre 2024 - 21 Marzo 2025
Torgiano Winter

Terza edizione per la rassegna di musica, arte e scienza che arricchisce l'offerta turistica e culturale del ridente borgo alla confluenza del Tevere e del Chiascio. In cartellone 8 appuntamenti tra mostre, incontri con musicisti, giornalisti, critici d'arte e divulgatori scientifici con ingresso gratuito fino ad esaurimento posti.   Il Calendario: Il 25 ottobre avrà luogo l’inaugurazione della mostra “Sulle ali dell’anima” di Anne Donnelly presso il MUVIT di Torgiano. Il 22 novembre si esibiranno Manuel Magrini e Pietro Paris feat. Cosimo Boni nel concerto jazz “Morning routine” presso Sala Sant’Antonio alle ore 21. Il 13 dicembre si terrà il Concerto di Natale e il Brindisi di Natale alle ore 21 presso la Sala Ottobrata, Le Tre Vaselle. Il 24 gennaio Federica Gasbarro terrà la conferenza "Sostenibilità: una battaglia ideologica? Progresso o decrescita?” presso Sala San’Antonio alle ore 21. Il 7 febbraio Cesare Cunaccia parlerà nel corso della sua conferenza de “L’invenzione dell’interno - 5 interior designer iconici lungo il ‘900”, alle ore 21 presso la Sala Sant’Antonio. Il 21 febbraio ci sarà la presentazione dei libri “Sirene. Il mistero del canto” di Elisabetta Moro e “L’Italia dei miracoli. Storie di santi, magie e misteri” di Marino Niola. Il 7…

Per saperne di più »

Anne Donnelly. Sulle ali dell’anima – Mostra

25 Ottobre 2024 - 2 Marzo 2025
anne donnelly

"Sulle ali dell’anima" di Anne Donnelly, è un viaggio che si dipana tra quattro diversi cammini che giungono allo stesso traguardo: una visione, personale ed intima, della realtà e della vita. Un percorso di 35 opere, tra olii su carta e su tela e disegni ad inchiostro, dislocate lungo l’itinerario museale in un dialogo continuo tra antico e contemporaneo. Paesaggi dai colori tenui, racconto di natura incontaminata e priva della presenza dell’uomo, luoghi dell’anima per eccellenza, fatti di luce e colore, fanno eco alla serie di ritratti che mostrano il delicato sguardo dell’artista, attenta e ispirata nel raccontare volti. Sono anime di personaggi senza tempo e senza spazio, presenti nel mito come nel contemporaneo, nella realtà come nell’immaginario. Le creature di Anne Donnelly sono sospese tra cielo e terra, tra la libertà del volo e l’anelito ad esso. Cigni, gabbiani, tacchini, galline e oche divengono racconto e imago dei diversi stati dell’anima. Chiudono l’esposizione i disegni, istantanee che colgono, con occhio sincero e curioso, dettagli, persone e scene di vita di campagna, da sempre e per eccellenza, rifugio dalla frenesia della vita urbana e culla dell’otium. Il catalogo della mostra, edito da Futura Libri Perugia, contiene i contributi di Maria…

Per saperne di più »

Mostra Mercato del tartufo bianco di Gubbio

31 Ottobre 2024 - 3 Novembre 2024
Gubbio Gubbio, Perugia 06024 Italia + Google Maps
mostratartufobiancogubbio

43a edizione per la Mostra Mercato del tartufo bianco di Gubbio: collocata nel cuore del centro storico della suggestiva città, è ormai un evento imprescindibile nell’ambito delle rassegne autunnali agroalimentari. La mostra mercato - Gubbio terra di tartufo - si distingue per l’elevata qualità dei prodotti presentati, come il pregiato tartufo bianco locale, i formaggi di pascolo, il miele, i salumi e le carni selezionate. Numerose saranno le iniziative in calendario nel lungo fine settimana di Ognissanti, con showcooking, ospiti, incontri.  

Per saperne di più »

Mostra mercato dello zafferano di Cascia

31 Ottobre 2024 - 4 Novembre 2024

La Mostra mercato dello zafferano di Cascia attrae ogni anno un pubblico capace di apprezzare la qualità dell’offerta gastronomica della Valnerina, arricchita dalla rinnovata presenza dello zafferano. L’evento, che si svolge all'interno delle mura dello storico borgo umbro, ci accompagna alla scoperta di questa preziosissima spezia, ricavata dai fiori di una piccola pianta, il Crocus Sativus. Tra gli stand, colorati e invitanti, sarà possibile ammirare e acquistare lo zafferano di Cascia, un prodotto d’eccellenza, coltivato con passione e secondo metodi tradizionali. La Mostra Mercato non sarà solo un’occasione per acquistare prodotti di qualità, ma rappresenterà un vero e proprio viaggio sensoriale, un’esperienza unica che coinvolgerà ogni senso. Degustazioni, show cooking, convegni tematici e laboratori didattici faranno scoprire ai visitatori le infinite possibilità culinarie dello zafferano, dalla cucina tradizionale a quella più innovativa.

Per saperne di più »
Novembre 2024

In breve, Robert Doisneau – Mostra

15 Novembre 2024 - 4 Maggio 2025
In breve, Robert Doisneau - Mostra

La Galleria Nazionale ospita per la prima volta in Umbria la mostra In breve, Robert Doisneau, curata da Alessandra Mauro: 30 fotografie che raccontano l’intera poetica del fotografo parigino. Tra di esse non poteva mancare quella che è senza dubbio la sua immagine più iconica, il famoso Bacio dell’Hotel de Ville, pubblicato sulla rivista americana Life nel 1950 e divenuto immediatamente il simbolo di epoca e di una generazione. “L’appuntamento con Robert Doisneau – ha detto il direttore Costantino D’Orazio – prosegue il lavoro della Galleria Nazionale dell’Umbria nella proposta delle esperienze artistiche internazionali più significative del Novecento. Con il suo obiettivo, Doisneau ha colto le fragilità, i sogni e l’entusiasmo di un periodo storico eccezionale, che presentiamo in Umbria per la prima volta”.

Per saperne di più »

Mostra Internazionale di Arte Presepiale

30 Novembre 2024 - 6 Gennaio 2025
mostra-internazionale-di-arte-presepiale-citta-di-castello

Per il numero degli espositori e la qualità delle opere esposte, la mostra rappresenta una delle manifestazioni più importanti nel panorama degli eventi presepiali con opere provenienti da paesi e città di tutto il mondo

Per saperne di più »
Dicembre 2024

Il Libro che tu sei, libri d’artista – mostra collettiva

7 Dicembre 2024 - 12 Gennaio 2025
libro artista

Il Libro che tu sei, libri d’artista, mostra collettiva a cura di Antonella Pesola dedicata al libro d'artista: un'opera che unisce testo e immagini, trasformando il libro da semplice contenitore di parole a opera d’arte. La mostra raccoglie le opere di 68 artisti, tra cui alcuni storicizzati, offrendo una riflessione profonda su identità e narrazione. Il libro d'artista è una forma d'arte che sfida le convenzioni del libro tradizionale, trasformandolo in un'opera d'arte autonoma. Non si limita a essere un semplice contenitore di testi o immagini, ma diventa un oggetto artistico unico in cui l'artista controlla ogni aspetto della sua creazione: dalla struttura fisica alla grafica, dai materiali al contenuto. Il libro d'artista può assumere forme e formati molto diversi, integrando spesso tecniche miste come la pittura, la fotografia, la stampa e la scultura. La sua caratteristica principale è il superamento del concetto di riproducibilità e del valore commerciale del libro, poiché si tratta di pezzi unici o tirature limitate. L'intento dell'artista è creare un'esperienza estetica e concettuale che coinvolga direttamente il lettore, trasformandolo in un fruitore attivo dell'opera.   Apertura mostra su appuntamento: ph 3491339086 – email: info@freemocco.com

Per saperne di più »

A Massa Martana con il Presepe di ghiaccio

7 Dicembre 2024 @ 8:00 - 6 Gennaio 2025 @ 17:00

Grande evento di Natale in Umbria. A Massa Martana dal 7 dicembre al 6 gennaio in programma la XXI Edizione di "Presepi d'Italia", la Mostra Nazionale del Presepe Artistico. Quest'anno appuntamento imperdibile con il Presepe di Ghiaccio. Conservato a - 17° C per tutta la durata della Mostra, il Presepe di ben 13 mq è scolpito su grandi blocchi di ghiaccio e quest'anno è dedicato all“Adorazione dei Magi” di Gentile da Fabriano (Fabriano, 1370 -Roma 1427).   Vai al programma dell'intera mostra http://www.presepiditalia.it/home.html    

Per saperne di più »
Marzo 2025

Velino Festival 2025

Marzo 7 @ 8:00 - Aprile 18 @ 17:00

Dal 7 marzo al 18 aprile Velino Festival sviluppa a Terni intorno all’area del “Paesaggio culturale vivente” della Cascata delle Marmore  e del Fiume Velino, un programma ricco di  eventi che vedono sia nuove proposte che il proseguimento di iniziative consolidate. Tra gli eventi più attesi, il 19 marzo, in occasione della Festa del Papà, si terrà la tradizionale Cena di San Giuseppe, una cena che celebra i sapori autentici dell’Umbria, con prodotti freschi e di stagione. Un appuntamento pensato per valorizzare la cucina locale e tramandarne le tradizioni. Uno degli eventi più attesi è previsto per il 18 aprile, Venerdì Santo, con la IX edizione della Rievocazione storica della Passione di Cristo. Questo spettacolo, divenuto ormai un riferimento a livello nazionale, si svolgerà nell’affascinante scenario del Belvedere Superiore del Parco Campacci. Un percorso itinerante che coinvolgerà 130 figuranti in costumi d’epoca. Leggi di più https://www.prolocomarmore.it/

Per saperne di più »
+ Esporta eventi

Eventi del 19 Maggio 2025