Unica Umbria

Calendario

Caricamento Eventi
Cerca Eventi

Visualizzazioni evento

Past Events › Mostre

Eventi List Navigation

Ottobre 2019

UNTO Assisi

31 Ottobre 2019 - 24 Novembre 2019
UNTO Assisi

Un mese di eventi per festeggiare ad Assisi l’olio extravergine di oliva appena franto. Unesco, Natura, Territorio, Olio: UNTO, per l'appUNTO! Questi gli ingredienti della manifestazione che giunta alla sua ottava edizione, si inserisce nel cartellone ufficiale di Frantoi Aperti, con una serie di appuntamenti da leccarsi i baffi. Nei primi giorni (31 ottobre - 3 novembre) saranno in mostra le eccellenze dei produttori d’olio ma anche i prodotti delle campagne umbre come il tartufo, i salumi, i legumi, il vino. Non mancheranno mostre d’arte, visite guidate al Patrimonio UNESCO, degustazioni d’olio e di vino, scuole di cucina, concerti, spettacoli e visite gratuite ai Frantoi. Dal 9 al 24 novembre si andrà poi alla scoperta del territorio di Assisi con trekking e degustazioni, alla scoperta di chiese, cascate, edicole...  

Per saperne di più »
Novembre 2019

Canova e il Codice Atlantico di Leonardo Da Vinci

9 Novembre 2019 - 8 Dicembre 2019
canova e il codice atlantico di leonardo _ mostra multimediale

Fino all'8 dicembre l’Auditorium Santa Maria Maddalena di San Gemini ospita la Mostra Multimediale “Canova e il Codice Atlantico di Leonardo Da Vinci” che si propone di far scoprire ai visitatori il legame nascosto tra Canova, Leonardo e la stessa città umbra. Proiezioni , ologrammi e speciali visori Oculus per la realtà virtuale guideranno i visitatori alla scoperta del manoscritto riportato in Italia dal Canova dopo i saccheggi napoleonici. I visitatori potranno scoprire la vita e le opere dei due grandi artisti, vedere le versioni digitali delle invenzioni di Leonardo, delle opere di Antonio Canova e del Codice Atlantico, di cui sarà disponibile anche una copia anastatica ufficiale.  

Per saperne di più »
Dicembre 2019

Todi magic Christmas

7 Dicembre 2019 - 6 Gennaio 2020
Todi magic Christmas

Ricchissimo il cartellone degli eventi e delle iniziative che rallegreranno il Natale quest'anno a Todi. Si parte il 7 dicembre in Piazza del Popolo con l'inaugurazione della Casa di Babbo Natale. Protagonisti i bambini che, accompagnati da simpatici nani, si troveranno immersi in un Bosco Incantato abitato da creature magiche, come elfi, folletti, gnomi e fate, un vero e proprio sogno ad occhi aperti. Dal 30 novembre al 1 dicembre nel Palazzo del Popolo si terrà il “TerraWine Festival, il vino, la tavola, la passione, l’Umbria”, un'occasione per assaggiare grandi vini e confrontarsi con produttori e professionisti del settore attraverso approfondimenti su vigne e territori, masterclass e degustazioni. L’8 dicembre in Piazza del Popolo ci sarà l'accensione dell'Albero e delle Luci Natalizie che creeranno un luminoso cielo stellato con effetto stelle cadenti e meteore esteso su tutta la piazza. Ci saranno anche giocolieri e artisti di strada, musica e teatro e mercatini di Natale, mentre il 28 dicembre nel Centro Storico della città verrà allestito il Presepe Vivente. La Festa si chiude il 6 gennaio con l'evento "La Befana in Piazza".  

Per saperne di più »

Aneliti di Stelle e l’arte al tempo dell’era spaziale

21 Dicembre 2019 - 2 Febbraio 2020
Aneliti di Stelle e l’arte al tempo dell'era spaziale

All'interno dei festeggiamenti per i 50 anni dallo sbarco sulla luna che caratterizza il Natale 2019 a Perugia, la mostra “Aneliti di Stelle", curata da Andrea Baffoni e dedicata ad opere di Fontana, Dottori, Dorazio, Schifano e altri artisti, intende illustrare il tema che nel corso degli anni Cinquanta ha accolto le suggestioni indotte dalla conquista del Cosmo. Allestita al Museo civico di Palazzo della Penna, presenta le opere di Franco Bemporad, Aldo Bergolli, Alessandro Bruschetti, Giuseppe Capogrossi, Roberto Crippa, Piero Dorazio, Gerardo Dottori, Gianni Dova, Lucio Fontana, Brajo Fuso, Cesare Peverelli, Enrico Prampolini, Emilio Scanavino, Salvatore Scarpitta, Mario Schifano e Giulio Turcato, artisti che muovono dal Futurismo allo Spazialismo fino all’inizio delle correnti Pop. Orari biglietteria: ore 10.00-18.00 da martedì a domenica

Per saperne di più »
Maggio 2020

Taddeo di Bartolo, la prima mostra monografica

28 Maggio 2020 - 30 Agosto 2020

Da giovedì 28 maggio la Galleria Nazionale dell'Umbria riapre al pubblico. E lo fa con la prima mostra monografica mai dedicata a Taddeo di Bartolo (1362 ca. – 1422).

Per saperne di più »
Luglio 2020

Deruta, borgo delle arti

9 Luglio 2020 - 12 Settembre 2020
locandina Deruta banner

Fino al 12 settembre a Deruta musica, arte, teatro e mostre per la prima edizione di Deruta, borgo delle arti. 18 appuntamenti per valorizzare piazze, vicoli e chiostri del territorio e la serata clou del 21 agosto che avrà per protagonista una rappresentanza del personale medico, di infermieri, della protezione civile, del mondo dell’associazionismo e del volontariato, di cittadini che si sono adoperati durante l’emergenza sanitaria. Da non mancare poi il consueto appuntamento di San Lorenzo, lunedì 10 agosto, con Calici di Stelle, in collaborazione con La Strada dei Vini del Cantico.  

Per saperne di più »

Bevagna, gioiello da gustare

17 Luglio 2020 - 6 Settembre 2020

Sapori, arte, storia. Fino al 6 settembre Bevagna vi aspetta con un ricco calendario di appuntamenti per assaporare l’enogastronomia d’eccellenza in abbinamento a itinerari turistici, tra arte e trekking, nel borgo e nei suoi castelli. 24 ristoranti, aderenti all’iniziativa, dove poter mangiare e 6 diverse visite guidate, esclusive e gratuite, da effettuare nei weekend, per vivere a pieno l’offerta gastronomica e culturale della cittadina umbra, che fa parte del prestigioso club dei Borghi più Belli d’Italia. Fino a fine agosto sarà inoltre possibile visitare gratuitamente la mostra inedita “Artifices de la cittade de Mevania: mestieri in mostra”, allestita all’interno del Chiostro di San Domenico, organizzata dall’Associazione Mercato delle Gaite e ideata dai cerimonieri e dagli artigiani delle quattro Gaite, con l’esposizione di strumenti di lavoro, prodotti, materiali, attrezzi e manufatti protagonisti della gara dei mestieri durante il Mercato delle Gaite.

Per saperne di più »
Agosto 2020

Assisi OnLive

8 Agosto 2020 - 17 Settembre 2020
assisi onlive

Debutta in questo memorabile 2020 Assisi OnLive, itinerari d’estate tra musica d’autore, teatro e letteratura che andranno in scena nella capitale serafica fino al 17 settembre con un programma davvero molto eterogeneo ed interessante. Tra i grandi nomi che daranno lustro alla manifestazione Ascanio Celestini, col suo spettacolo teatrale "Barzellette", Claudio Bisio & Gigio Alberti, Teho Teardo & Elio Germano che porteranno in scena Viaggio al termine della Notte, Cristiano Godano dei Marlene Kuntz e lo scrittore Franco Arminio.  

Per saperne di più »

Foligno MadeArt

8 Agosto 2020 @ 11:00 - 9 Agosto 2020 @ 21:00
Foligno-MadeArt

Nasce Foligno MadeArt, il Festival della Moda e del Design Artigianale! L'8 e il 9 agosto nel Chiostro di Palazzo Trinci, in pieno centro storico di Foligno, circa 40 espositori provenienti da tutta Italia, daranno vita ad una grande Mostra Mercato dedicata alle eccellenze italiane nel settore della moda, degli accessori, dei bijoux, del design: una cornice prestigiosa per ospitare le migliori produzioni di creativi e artigiani italiani. Nel corso dei due giorni di evento i visitatori avranno modo di assistere anche a performance live di modelle che indosseranno abiti ed accessori artigianali.

Per saperne di più »

Corciano Festival

13 Agosto 2020 - 16 Agosto 2020
Corciano Festival 2020

La manifestazione si svolge nei luoghi storici, lungo le vie, gli scorci e nelle piazze del suggestivo centro di Corciano, selezionato tra I Borghi più belli d’Italia e riconosciuto come Destinazione Europea d’Eccellenza. Un'edizione particolare quella del 2018, dedicata ad una ricorrenza: il 15 agosto del 1969 nasceva per la prima volta il Corteo Storico del Gonfalone. In occasione dei 50 anni del Corteo del Gonfalone, il Festival dedica a questa ricorrenza un progetto espositivo per omaggiare l’iter di una tra le più antiche rievocazioni storiche della nostra regione; la solenne processione, dedicata alla Madonna Assunta, patrona della chiesa parrocchiale.

Per saperne di più »
+ Esporta eventi

Eventi del 18 Maggio 2025