Crescendo
“Crescendo” è un peculiare progetto che porta a Perugia un’offerta educativa e culturale rivolta alle famiglie, con l’obiettivo di arricchire…
Leggi tuttoQuesto Natale a Terni saranno protagonisti le tradizioni natalizie, i sapori e i prodotti tipici del territorio. Tra le novità lo spostamento del tradizionale mercatino natalizio, il Mercato di Santa Claus, realizzato con casette di legno illuminate, in largo Frankl. Non mancheranno la filodiffusione, i presepi e gli angoli dedicati ai sapori e profumi del Natale. Sempre a Largo Frankl, la capanna di Gesù a grandezza naturale permetterà a grandi e piccoli di vivere l’emozione della Natività. In Piazza Solferino, l’atmosfera sarà resa fiabesca dal Christmas Village, con i suoi sentieri magici e le sue case in stile elfico abitate da di fate, gnomi, elfi e folletti. Sempre in Piazza Solferino, la Casa dei dolci Natalizi accoglierà invece grandi e piccini che vorranno cimentarsi nella preparazione dei dolci di Natale. A Piazza della Repubblica la tradizionale giostra incantata, mentre il villaggio del ghiaccio catapulterà i visitatori in un grande villaggio invernale con il bosco incantato, i fiocchi di neve, gli igloo, gli alberi di luci e la divertente pista di ghiaccio. Grandi e piccini potranno entrare nell’igloo gigante ed incontrare gli eschimesi, conosciuti come un popolo di cantori, gente che adora gareggiare nella "casa del canto", il luogo di ritrovo comune del villaggio. I visitatori potranno partecipare cantando, vivendo così uno degli aspetti più originali della cultura eschimese. In Piazza Europa, a creare la magia del Natale saranno […]
Per saperne di più »Nel primo e secondo fine settimana di dicembre la celebre cipolla di Cannara sarà protagonista dell'edizione invernale della festa, con un programma ricco di eventi collaterali in un mix di cucina, spettacolo, mercatini, natura, arte e cultura. La Festa della Cipolla si propone anche come un'occasione per visitare i luoghi francescani di Cannara, il Sacro Tugurio e Piandarca, luogo della Predica agli uccelli di San Francesco. Una vera e propria festa del gusto e dei sapori, non una semplice sagra paesana. La Festa della Cipolla si svolge all'interno del centro storico che per l’occasione si trasforma in un unico, immenso, pregiatissimo ristorante all'aperto. Sei gli stand gastronomici, tutti gestiti da associazioni locali, che occupano altrettante piazze del paese. Per chi vuole fare acquisti, poi, mercatini di ogni tipo fanno da corollario alle tipiche bancarelle dei cipollari, dove si possono acquistare le cipolle di Cannara confezionate nelle caratteristiche trecce.
Per saperne di più »“Crescendo” è un peculiare progetto che porta a Perugia un’offerta educativa e culturale rivolta alle famiglie, con l’obiettivo di arricchire…
Leggi tutto