Unica Umbria

Calendario

Caricamento Eventi
Cerca Eventi

Visualizzazioni evento

Past Events

Eventi List Navigation

Luglio 2020

La stagione concertistica risuona

4 Luglio 2020 - 19 Luglio 2020

La Stagione Concertistica 2020 degli Amici della Musica di Foligno riparte in quarta in questo mese di luglio riprogrammando anche un paio di appuntamenti primaverili rinviati per l'emergenza Covid. In queste settimane di scarsi eventi attrattivi fa notizia la ripresa dell'attività concertistica degli "Amici" che, sia pur con l'obbligo di prenotazione e con tutte le precauzioni del caso, hanno riaperto alla musica le porte del magnifico Auditorium San Domenico. Dopo il concerto del 20 giugno con l'allieva prediletta di Arturo Benedetti Michelangeli, la pianista Ann Li Pang, si parte il 4 luglio con Lucia Poli - sorella dell'indimenticabile Paolo - e Marco Scolastra al pianoforte, per un omaggio al genio poliedrico di Alberto Savinio. Domenica 12 luglio sarà la volta del soprano Valentina Piovano e dell'arpista Floraleda Sacchi. Quindi l'atteso e quanto mai unico appuntamento di martedì 14 luglio, in occasione del 250° del passaggio di Mozart a Foligno: dapprima ci sarà la presentazione di un libro di Sandro Cappelletto, quindi nella austera Corte di Palazzo Trinci il concerto della Filarmonica di Belfiore con Marco Pontini alla direzione. Infine domenica 19 luglio Giampaolo Bandini si esibirà con la sua chitarra “Gennaro Fabricatore” appartenuta a Niccolò Paganini su musiche dello stesso Paganini, Schubert e…

Per saperne di più »

mini Festival Villa Solomei

4 Luglio 2020 @ 17:00 - 21:15
mini Festival Villa Solomei 2020

Quest’anno il Festival non vestirà i colori di nessuna bandiera straniera, non avrà ospiti di grido e si farà piccolo piccolo – concentrandosi in una sola giornata – ma ci sarà! Carichi di energia e spinti dalla voglia di fare, dalla voglia di dare un segnale gli organizzatori danno a tutti appuntamento al prossimo 4 luglio per il mini Festival Villa Solomei 2020. Gli spettatori troveranno le sedute distanziate e sembrerà loro di essere meno vicini, eppure faranno sentire più che mai la loro vicinanza a tutti quanti vivono di arte e lavorano nel mondo dello spettacolo. Solo tre i concerti in programma, ma capaci di destare l’interesse del pubblico e soddisfarne i gusti più diversi. Si inizierà alle 17 presso il Teatro Cucinelli dove, Francesco Antimiani (voce) e Paolo Piubeni (pianoforte) proporranno La musica del mondo, un percorso che spazierà dal primo dopoguerra alla canzone napoletana, dal Brasile della bossa nova al tango argentino, fino alla canzone del regime nazista, alla nascita del jazz in America e ai cafè chantant parigini. Alle 19 nella Chiesa di San Bartolomeo, sarà la volta dell’organista Johannes Skudlik che proporrà al pubblico un percorso musicale attraverso la tradizione organistica d’oltralpe. Alle 21.15, infine, presso l’Anfiteatro del Teatro…

Per saperne di più »

Deruta, borgo delle arti

9 Luglio 2020 - 12 Settembre 2020
locandina Deruta banner

Fino al 12 settembre a Deruta musica, arte, teatro e mostre per la prima edizione di Deruta, borgo delle arti. 18 appuntamenti per valorizzare piazze, vicoli e chiostri del territorio e la serata clou del 21 agosto che avrà per protagonista una rappresentanza del personale medico, di infermieri, della protezione civile, del mondo dell’associazionismo e del volontariato, di cittadini che si sono adoperati durante l’emergenza sanitaria. Da non mancare poi il consueto appuntamento di San Lorenzo, lunedì 10 agosto, con Calici di Stelle, in collaborazione con La Strada dei Vini del Cantico.  

Per saperne di più »

Montefalco nel bicchiere

11 Luglio 2020 - 31 Ottobre 2020
montefalco_nel_bicchiere

Tornano gli appuntamenti con “Montefalco nel bicchiere”, promossi dal Consorzio Tutela Vini Montefalco e dedicati a turisti, operatori e appassionati che faranno tappa nel comune umbro.Un’estate dedicata al vino a Montefalco per valorizzare l’indissolubile legame che esiste tra un territorio unico e le sue produzioni vitivinicole d’eccellenza. Con questo spirito si parte sabato 11 luglio per proseguire fino al 31 ottobre con la novità dell'introduzione del Trebbiano Spoletino tra i vini bianchi. Ogni sabato pomeriggio, nella sede del Consorzio in Piazza del Comune a Montefalco, sarà possibile partecipare a una degustazione guidata da un esperto sommelier di quattro vini prodotti nel territorio di Montefalco e Spoleto: un vino bianco - tra Montefalco Bianco DOC, Spoleto DOC Trebbiano Spoletino, Montefalco Grechetto DOC – un Montefalco Rosso DOC, e il Montefalco Sagrantino DOCG sia nella versione secca che passita. Naturalmente l’iniziativa si terrà in piena sicurezza in riferimento alle norme ancora vigenti relative all’emergenza Covid-19: la partecipazione sarà a numero chiuso per un massimo di cinque persone. Per info e prenotazioni: tel. 0742/379590 - info@consorziomontefalco.it

Per saperne di più »

ONE – Orvieto Notti d’Estate

13 Luglio 2020 - 28 Agosto 2020
one_2020

Cinema, cultura e musica. Questi i protagonisti delle notti orvietane per la seconda edizione di ONE – Orvieto Notti d’Estate nel suggestivo “Giardino dei Lettori” della Biblioteca Pubblica. Ben 21 film selezionati da un grande amico della città della Rupe quale Guido Barlozzetti, 8 incontri culturali e 5 serate speciali tra le quali due dedicate ad Alberto Sordi e a Federico Fellini. Spazio anche ai più piccoli con la rassegna dei corti di animazione a cura di Orvieto Cinems Fest. In attuazione dei Protocolli anti Covid, saranno disponibili un centinaio di posti.

Per saperne di più »

Bevagna, gioiello da gustare

17 Luglio 2020 - 6 Settembre 2020

Sapori, arte, storia. Fino al 6 settembre Bevagna vi aspetta con un ricco calendario di appuntamenti per assaporare l’enogastronomia d’eccellenza in abbinamento a itinerari turistici, tra arte e trekking, nel borgo e nei suoi castelli. 24 ristoranti, aderenti all’iniziativa, dove poter mangiare e 6 diverse visite guidate, esclusive e gratuite, da effettuare nei weekend, per vivere a pieno l’offerta gastronomica e culturale della cittadina umbra, che fa parte del prestigioso club dei Borghi più Belli d’Italia. Fino a fine agosto sarà inoltre possibile visitare gratuitamente la mostra inedita “Artifices de la cittade de Mevania: mestieri in mostra”, allestita all’interno del Chiostro di San Domenico, organizzata dall’Associazione Mercato delle Gaite e ideata dai cerimonieri e dagli artigiani delle quattro Gaite, con l’esposizione di strumenti di lavoro, prodotti, materiali, attrezzi e manufatti protagonisti della gara dei mestieri durante il Mercato delle Gaite.

Per saperne di più »

Piediluco Festival

20 Luglio 2020 - 13 Agosto 2020

L’edizione 2020 del Piediluco Festival propone numerosi concerti di musica classica, in gran parte gratuiti e in ambienti esterni e su prenotazione, a causa dell’emergenza sanitaria. Da segnalare gli appuntamenti del 24 luglio con Orchestra in corso Progetto 2020, concerto finale a cura di Simone Genuini e la partecipazione della Young Ensemble e del 31 luglio, First Meeting con Sergio Sorrentino alla chitarra e Daniele Roccato al contrabbasso.  

Per saperne di più »

Narnia Festival

21 Luglio 2020 - 2 Agosto 2020
Narnia Festival

E ' una grande kermesse di arte, musica e cultura a tutto tondo che propone spettacoli di artisti di fama mondiale, mostre, attività culturali e il meglio della didattica a livello internazionale. e la didattica del Narnia Festival abbraccia una grande varietà di proposte di altissimo livello, con insegnanti provenienti dalle più importanti scuole internazionali.

Per saperne di più »

Festival Federico Cesi Musica Urbis

26 Luglio 2020 - 5 Settembre 2020

Musica sacra e corale, opera, recital, concerti cameristici, eventi multimediali... Questo e altro ancora è il Festival Federico Cesi che quest'anno offre oltre 50 concerti, di cui 30 a ingresso gratuito. Grande musica, enogastronomia, mostre, workshop e maratone musicali all’aperto daranno vita al Suono dei Borghi. Quest'anno omaggio a due grandi protagonisti del ‘900 come Federico Fellini e Buster Keaton senza dimenticare Beethoven nei 250 anni dalla nascita. Music&Wine vedrà poi visite in cantina, degustazioni, con accessi a luoghi solitamente chiusi al pubblico. La Guitar Week proporrà non solo i tradizionali concerti ma anche la Mostra di Liuteria, con pillole quotidiane di momenti musicali gratuiti in Villa con Liuteria in Concerto. I Main Concerts serali ospiteranno grandi solisti provenienti dai più prestigiosi enti nazionali come l’Accademia Nazionale di Santa Cecilia, il Teatro dell’Opera di Roma, il Teatro Carlo Felice di Genova, l’Orchestra Rai di Torino, la Cappella Musicale Sistina di Roma. Il Festival omaggerà inoltre il genio femminile con concerti dedicati a Clara Schumann, Fanny Mendelsshon, Elsa Respighi e Gilda Ruta, pianista privilegiata di Arturo Toscanini. Fondato nel 2008, il Festival trae ispirazione dalla figura di Federico Cesi, uomo di scienza umbro, fondatore nel 1603 dell’Academia Lynceorum. Luogo d’elezione per il Festival Federico Cesi Musica Urbis è il meraviglioso territorio della Valle Umbra e delle Terre Arnolfe, coinvolgendo entrambe le Province di Perugia e Terni. Le attività didattiche e concertistiche per…

Per saperne di più »
Agosto 2020

Stagione del Teatro Lirico Sperimentale “A. Belli” di Spoleto

7 Agosto 2020 - 26 Settembre 2020

Sarà l'edizione numero 74 quella che il Teatro Lirico Sperimentale di Spoleto porterà in scena per i principali teatri dell'Umbria. Dal Neorealismo di Peregallo-Moravia al Teatro cabaret sofisticato e d’autore sino al dramma anticonvenzionale del Rigoletto di Verdi e Piave, passando al Settecento con Pergolesi e Scarlatti, all’Ottocento con Gnecco. Dal 7 agosto al 26 settembre a Spoleto e nei teatri e spazi storici della Valle Umbra: Trevi, Bevagna, Spello, Montefalco. Cinque produzioni e ben ventidue rappresentazioni.

Per saperne di più »
+ Esporta eventi

Eventi del 28 Maggio 2025

Crescendo
Perugia

Crescendo

“Crescendo” è un peculiare progetto che porta a Perugia un’offerta educativa e culturale rivolta alle famiglie, con l’obiettivo di arricchire…

Leggi tutto
Daniel Spoerri a Narni
Narni

Daniel Spoerri a Narni

Narni in mostra! Non perdere a Palazzo Eroli e alla Rocca Albornoz le mostre "L'Età del Bronzo" sculture contemporanee dalla…

Leggi tutto