Congiura al Castello

Tra il gennaio del 1500 e l’estate del 1502 Cesare Borgia si era impossessato dell’intera Romagna e di parte delle Marche. Lui e suo padre, Alessandro avevano dunque conquistato l’egemonia su tutti i territori ecclesiastici. La famiglia Orsini tentò di opporsi a quello che sembrava un destino ineluttabile, tramando con alcuni dei Signori dell’Italia centrale convocati proprio al castello. Il resto.. È da scoprire…
La serata è arricchita dalla cena con ricette del 1500, ritrovate e rivisitate per stupire e deliziare anche ai giorni nostri.
Nella sala del Banchetto sarà possibile visitare la mostra delle opere di pittura digitale di Giorgio Lupattelli, un ciclo di opere ispirate alla Congiura, allo stesso tempo contemporanee e caravaggesche, ricche di iconografia.