Settimana dei Musei

Per la Settimana dei Musei, il Polo museale dell’Umbria ha scelto come filo conduttore un tema aperto, dialogico, dinamico: Il Museo di… Il Museo della #comunità delle #famiglie della #ricerca della #memoria delle #narrazioni dei #social.
Ne è nato un programma ricchissimo di appuntamenti. Durante questi giorni i visitatori potranno condividere i loro scatti sui social, accompagnati dagli hashtag: #iovadoalMuseo #museitaliani #polomusealeUmbria. I migliori scatti saranno usati per future campagne di comunicazione dei Musei.
Per tutta la durata della manifestazione l’ingresso al museo sarà gratuito.
MUSEO ARCHEOLOGICO NAZIONALE DELL’UMBRIA
5/10 marzo 2019 #COMUNITÀ: “Aspettando Prologo”, esposizione nel Chiostro del Museo.
5 marzo 2019, 09.30 #FAMIGLIE “Piccoli Etruschi”, laboratorio didattico.
6 marzo 2019, 10.30 #FAMIGLIE “Sulle orme del sapiens”, laboratorio didattico.
6 marzo 2019, ore 17.30 #RICERCA “L’area archeologica di Pietrarossa e l’antico territorio di Trevi. Studi e ricerche”, a cura di Donatella Scortecci, presentazione.
7 marzo 2019, ore 17.00 #NARRAZIONI “79 storie su Pompei che non vi hanno ancora raccontato” di Lara Anniboletti, presentazione.
8 marzo 2019, ore 17.00 #MEMORIA “Donne e Potere”, visita guidata a cura di Luana Cenciaioli ed Egle Bracco.
10 marzo 2019, ore 17.00 #RICERCA “Alla ricerca dell’arte perduta”, visita guidata alla mostra sui sequestri.
MUSEO ARCHEOLOGICO NAZIONALE DI ORVIETO
8 marzo 2019 ore 16.00 #NARRAZIONI “Storie di donne”, visita guidata.
NECROPOLI ETRUSCA DI CROCIFISSO DEL TUFO DI ORVIETO
8 marzo 2019, ore 11.00 #NARRAZIONI “La donna. Le donne”, visita guidata.
10 marzo 2019, ore 15.00 #MEMORIA “La memoria del Crocifisso”, visita guidata.
MUSEO ARCHEOLOGICO NAZIONALE E TEATRO ROMANO DI SPOLETO
5/10 marzo 2019 #SOCIAL: “Il Museo a portata di Instagram”, momenti di condivisione tra Instagrammers.
8 marzo 2019, ore 17.00 #NARRAZIONI “Figure femminili del Medioevo europeo”, conferenza di Fabio Pagano.
9 marzo 2019, ore 10.30 #COMUNITÀ “Vi racconto il Museo che ho in mente”, conversazioni con Fabio Pagano.
10 marzo 2019 #FAMIGLIE, ore 10.00 Caccia al tesoro e ore 16.00 visita guidata.
AREA ARCHEOLOGICA DI CARSULAE
9 e 10 marzo 2019, ore 11.00 #MEMORIA “Dietro le quinte”, visite guidate ai depositi.
9 marzo 2019, ore 15.00 #COMUNITÀ “Parlando del passato e del futuro di Carsulae con il Direttore”.
9 marzo 2019, ore 17.00 #SOCIAL “Le luci di Carsulae”.
ROCCA ALBORNOZ – MUSEO NAZIONALE DEL DUCATO DI SPOLETO
6 marzo 2019, ore 15.00 #NARRAZIONI “Storie d’amore e di armi: gli affreschi della camera pinta”.
7 marzo 2019, ore 15.00 #MEMORIA “La Rocca tra passato, presente e futuro: passeggiata al Museo con il Direttore”, visita guidata a cura di Paola Mercurelli Salari.
8 marzo 2019, ore 15.00 #NARRAZIONI “Lucrezia Borgia: una governatrice a Spoleto”.
9 marzo 2019, ore 12.00 #MEMORIA “Paesaggi, stemmi e cavalieri: la decorazione pittorica della Rocca Albornoz”.
9 marzo 2019, ore 15.00 #RICERCA “Alfabeti. La parola nell’Arte”, convegno.
10 marzo 2019, ore 15.00 #MEMORIA “La grande Rocca: dalle origini all’epoca carceraria”.
TEMPIETTO SUL CLITUNNO
9 marzo 2019, ore 12.00 #NARRAZIONI “Vi racconto il Tempietto”, visita guidata a cura di Paola Mercurelli Salari
10 marzo 2019, ore 12.00 #MEMORIA “Longobardi in vetrina”, visita guidata alla mostra.
PALAZZO DUCALE DI GUBBIO
5/10 marzo 2019 dalle 9.00 alle 13.00 #COMUNITÀ: visite guidate a cura degli studenti dell’indirizzo turistico dell’IISS Cassata-Gattapone.
7 marzo 2019, ore 10.00 #FAMIGLIE “Federico e Battista raccontati ai più piccoli”, laboratorio didattico*
8 marzo 2019, ore 10.00 e 16.00 #NARRAZIONI “Le donne del Palazzo: Battista e le altre”, visita guidata a cura di Paola Mercurelli Salari.
10 marzo 2019, ore 10.00 #FAMIGLIE “Federico e Battista raccontati ai più piccoli”, laboratorio didattico*
*Prenotazione obbligatoria entro le 12.00 del giorno precedente: pm-umb.urp@beniculturali.it; +39 075 5759612).
IPOGEO DEI VOLUMNI E NECROPOLI DEL PALAZZONE
7 marzo 2019, ore 16.30 #MEMORIA “Ritratto di una famiglia etrusca: i Volumni”, visita guidata.
8 marzo 2019, ore 16.30 #NARRAZIONI “La donna nella famiglia etrusca”, visita guidata.
9 marzo 2019, ore 10.30 #FAMIGLIE “Il sacrificio di Ifigenia: gli affetti familiari e la ragion di Stato”, visita guidata e a seguire laboratorio per bambini con riproduzione di un’urna etrusca. (Prenotazione obbligatoria entro le 12.00 del giorno precedente: pm-umb.urp@beniculturali.it; Tel. +39 075 5759612; massimo 10 partecipanti).
VILLA DEL COLLE DEL CARDINALE
8 marzo 2019, ore 15.30 #NARRAZIONI “Il Museo delle Donne. Genetrici di sapienza: Arti e Virtù”, visita guidata alla scoperta delle simbologie femminili.
9 e 10 marzo 2019, ore 11.00 e 15.30 #MEMORIA #NARRAZIONI “L’immagine come racconto – Il testamento del Cardinale”, visite guidate alla sala del Camino e al Salone d’onore.
CASTELLO BUFALINI
5 marzo 2019, ore 16.00 #FAMIGLIE “Tutti in maschera!”, gli alunni della Scuola primaria della Direzione didattica Turrini Bufalini descrivono le loro maschere.
8 marzo 2019, ore 16.00 #NARRAZIONI “Il Museo delle donne. Scelta d’amore”, esposizione degli elaborati del corso di arte-terapia, a cura del gruppo “Le farfalle” di Città di Castello. A seguire visita guidata alla Sala delle “Donne forti” per scoprire “Esempi di virtù e guide morali della famiglia Bufalini”.
9 marzo 2019, ore 10-13 e 15.30-18.30 #MEMORIA Visite guidate a cura dell’Associazione “Amici dei Musei di San Giustino”.
10 marzo 2019, ore 10-13 e 15.30-18.30 #NARRAZIONI Visite guidate a cura dell’Associazione “Amici dei Musei di San Giustino”.
10 marzo 2019, ore 17.00 #NARRAZIONI “La narrazione del territorio: la Badia de’ Botti e altri luoghi della Valle del Vertola”, a cura di Nadia Burzigotti.