
7 Dicembre 2018 › Concerti e festival
Navigazione per giorno
Giornata intera
Spoleto…in corto
I cortometraggi d'autore la faranno per tre giorni da protagonisti a Spoleto nel Chiostro di San Nicolò e al Cinema Sala Pegasus. Una rassegna dedicata anche al fumetto, all'animazione, alla musica, alla presentazione di libri, promossi e organizzati dall’Associazione Teude in collaborazione con "100autori". Un evento che porterà alla ribalta la creatività e che fornirà anche strumenti pratici per realizzare produzioni in autonomia, avvalendosi degli strumenti legislativi a disposizione e delle tecniche di approccio ad un’arte che affascina milioni di appassionati in tutto il mondo. Sono quindi prezioso strumento didattico e banco di prova per saggiare il proprio talento sia la mostra dei fumetti realizzati dagli studenti delle scuole di Spoleto, sia la prima edizione del concorso “Spoleto short contest” al quale hanno aderito diversi autori provenienti da varie città italiane. A due anni dalla nascita, sotto la direzione artistica del giornalista di caratura internazionale Luca Raffaelli, massimo esperto del settore, Teude persegue quindi con tenacia l’obiettivo di realizzare “Segno Spoleto” l’ambizioso progetto di istituire nella città del Festival un “Centro di documentazione sul fumetto e sul cinema di animazione”.
Per saperne di più »Orvieto Tango Winter
Da venerdì 7 dicembre torna nella città della rupe Orvieto Tango Winter, una tre giorni di danza, laboratori e spettacoli vari all'interno del meraviglioso Palazzo del Capitano del Popolo. Milonga Sentimental e Milonga Querida, con maestri di ballo affermati quali Jose’ Fernandez e Martina Waldman, Eloy Octavio Souto e Soledad Larretapia, Bruno Ciarfella e Alessandra Moro, Simone Facchini e Gioia Abballe. Oltre alla magia della danza argentina, spazio anche al gusto con una serie di appuntamenti gastronomici, tra aperitivi ed happy hour.
Per saperne di più »