Stagione concertistica Amici della Musica di Foligno
Taglio del nastro della 45esima Stagione concertistica degli Amici della Musica di Foligno. Un traguardo importante che l’Associazione celebra con…
Leggi tuttoGiunto all'undicesima edizione, il festival offre al pubblico un ricco e variegato programma: mostre di fotografia e di arte contemporanea, masterclass di disegno, di pittura e di pianoforte, “incontri con l’autore”, conferenze e ben undici concerti, dalla musica antica alla classica, dal jazz al contemporaneo. Tutte le iniziative sono ad ingresso gratuito fino ad esaurimento posti.
Per saperne di più »La manifestazione vuole valorizzare le caratteristiche ambientali del luogo e far conoscere al pubblico regionale e nazionale le tradizioni e la cultura del Parco e dei Comuni del Monte Cucco. Il programma è ricco di eventi : musica, cinema, teatro , escursioni sul Monte Cucco e degustazioni eogastronomiche
Per saperne di più »Un emozionante viaggio musicale nel cuore verde d’Italia che coinvolgerà 4 comuni del comprensorio lacustre in provincia di Perugia (Castiglione del Lago, Panicale, Passignano e Tuoro): 12 palcoscenici diversi ospiteranno 19 concerti per esplorare tutte le sfumature della Black Music, dalle radici del Blues alle avanguardie musicali più innovative; dal Blues acustico a quello elettrico, dal Desert Blues al Rock, al Soul e al Funk, dallo Swing al Jazz, al Country e al Folk, dall’ Afro-Beat, al Reggae e al Nu-Soul.
Per saperne di più »Dal 20 al 23 luglio Piazza del Popolo a Orvieto ospita la terza edizione di Orvieto Sound Festival l’evento musicale organizzato da Comune di Orvieto e Otr Live con la direzione artistica di Pino Strabioli. Queste le date da segnare assolutamente sul calendario: 20 luglio - ERNIA e Camilla Magli. Ad aprire la manifestazione, alle ore 21 sul palco di piazza del Popolo, il rapper milanese Ernia salito alla ribalta popolare nel 2020 con la hit "Superclassico" e oggi tra gli artisti di primo piano della scena musicale italiana. 21 luglio - BRESH e Samia 22 luglio - CARL BRAVE e Lil Jolie Gran finale il 23 luglio con ALEX BRITTI. , tornato questa estate in tour a sei anni di distanza dall'ultimo album per festeggiare i 25 anni di carriera. In apertura il giovane attore, scrittore e cantante Giovanni Toscano. La radio ufficiale di Orvieto Sound Festival 2023 è Rai Radio2. Quest'anno Orvieto sound festival ha un'anima urban grazie alla regia di Otr e conferma la capacità di cogliere le nuove tendenze della musica italiana, come era stato lo scorso anno con il fenomeno Rkomi.
Per saperne di più »Da Silke Pan alla 'Nota in più', pronta a partire la 23esima edizione del Sangemini Classic Festival. “OLTRE” il limite… la Pace” è il titolo di quest’anno. Il programma prende il via il 23 luglio con chiusura il 12 agosto: Il 23 luglio si parte a Piazza Duomo, a San Gemini, con l’Orchestra sinfonica “la Nota in più” di Bergamo e la musicoterapia. Il 6 agosto è la volta della canzone napoletana, con il tenore Rosario Totaro. Sarà cantata la storia musicale di Napoli, con letture dal libro “Porte Chiuse, lettera ai genitori” della scrittrice Giovanna Tatò, giornalista Rai. Ci sarà anche un’esibizione dell’Ave Maria. Il 12 agosto il Festival si chiuderà con Dalla meditazione al giubilo. A esibirsi è l’ensemble trombe FVG Fondazione Santa Cecilia, diretta da Giovanni Vello. Luciano Clementella, sindaco di San Gemini conferma come il festival sia in simbiosi con la località, inserita tra i Borghi più belli d’Italia: “Ventitré edizioni non sono poche. Il festival cresce di anno in anno, e l’ideatrice riesce a conciliare vari aspetti collegati alla musica, come quest’anno la disabilità." https://www.facebook.com/sangeminiclassic/
Per saperne di più »Taglio del nastro della 45esima Stagione concertistica degli Amici della Musica di Foligno. Un traguardo importante che l’Associazione celebra con…
Leggi tutto