Unica Umbria

Calendario

Caricamento Eventi
Cerca Eventi

Visualizzazioni evento

Past Events › Concerti e festival

Eventi List Navigation

Settembre 2021

Umbria Cinema Festival

17 Settembre 2021 - 19 Settembre 2021
Umbria Cinema Festival

Nasce a Todi un nuovo festival cinematografico che in questa prima edizione vedrà come protagonisti importanti ospiti del mondo dello spettacolo e 10 film italiani, usciti tra il 2020 e il 2021, a cui la giuria assegnerà cinque premi: Miglior Film, Migliore Attrice, Miglior Attore, Migliore Sceneggiatura e Migliore Fotografia + il Premio Gigi Proietti alla carriera. Il Festival intende anche promuovere e valorizzare il territorio umbro attraverso l’organizzazione di un evento in grado di dare risalto all’intera filiera regionale dell’audiovisivo con le sue professionalità e risorse umane impiegate nel settore. Cuore della manifestazione il Cinema Nido dell'Aquila in pieno centro storico. Tra gli ospiti di quest'anno segnaliamo Luca Barbarossa, Enrico Brignano, Dario Cassini, Christian De Sica, Stefano Fresi, Carolina Rey, Michele Zarrillo.  

Per saperne di più »
Novembre 2021

Strumenti&Musica Festival

23 Novembre 2021 - 28 Novembre 2021

A Spoleto dal 22 al 26 novembre inizia la V edizione di “Strumenti&Musica Festival”, Concorso Pianistico Internazionale “Città di Spoleto” 2017. La rassegna musicale, la cui direzione artistica è affidata al Maestro Michele Rossetti, sarà anche quest’anno dedicata all’esecuzione di concerti e concorsi di livello internazionale al Pianoforte, ai quali parteciperanno concorrenti provenienti da tutto il mondo.

Per saperne di più »
Maggio 2022

Festival Musicale Correnti del Nera

4 Maggio 2022 - 3 Luglio 2022
tre uomini seduti vicino ad un pianoforte

Parte il 4 maggio al Teatro Caio Melisso di Spoleto la quinta edizione del Festival Musicale Correnti del Nera. Un entusiasmante viaggio musicale per scoprire la Valnerina,  il suo patrimonio storico artistico, ravvivare le tradizioni popolari attraverso la musica e l'arte. Un itinerario che si svolge fino al 3 luglio, nei borghi, nelle antiche abbazie e nei piccoli teatri della Valnerina. Il Festival spazia dalla musica popolare e tradizionale a quella contemporanea, dalla barocca alla musica corale, agli spettacoli interattivi con i bambini. Protagonisti i borghi di Arrone, Cerreto di Spoleto, Ferentillo, Montefranco, Polino, Scheggino, Spoleto e Vallo di Nera. Tutti gli spettacoli sono a ingresso gratuito, con prenotazione obbligatoria, tranne il concerto di apertura che sarà a pagamento. www.filarmonica-umbra.com Scopri tutti gli eventi di Unica Umbria https://www.unicaumbria.it/eventi/  

Per saperne di più »
Luglio 2022

Festival Federico Cesi

1 Luglio 2022 @ 8:00 - 4 Settembre 2022 @ 17:00

Il Festival Federico Cesi 2022 festeggia i suoi primi 15 anni di vita con una edizione straordinariamente ricca e variegata dal 1 luglio al 4 settembre nelle città di Trevi, Acquasparta, Spello, Terni, Foligno, Sangemini, Montecastrilli. Vi sarà poi una appendice del Festival nei mesi di settembre e ottobre, con eventi ad Assisi, Todi e Collevalenza terminando a Roma. Ti aspetta la Grande musica da godere sotto le stelle! Il programma completo al sito www.festivalfedericocesi.it

Per saperne di più »
Agosto 2022

Umbria Green Festival

24 Agosto 2022 - 18 Settembre 2022
umbria green festival

Umbria Green Festival è un evento all'insegna della sostenibilità, per guardare al progresso e ad un benessere ambientale, sociale ed economico. Dal 24 Agosto al 18 Settembre Umbria Green Festival, il Festival a impatto zero che mette insieme esperti di energia e ambiente, scienziati, artisti, filosofi, sarà protagonista a Perugia, Assisi, Terni, Spoleto, Narni, Deruta, Rasiglia, Montone, Pietralunga, Fossato di Vico, Acquasparta, Monte Castello di Vibio e all'Isola Polvese Cambiamenti climatici, economia circolare, mobilità e turismo sostenibili saranno i temi principali della manifestazione, declinati attraverso convegni, conferenze-spettacolo, musica, poesia, reading e presentazione di libri, laboratori per ragazzi, incontri culturali tra divulgazione e tecnica, narrazione e ambientalismo in un programma di altissimo livello con ben 150 ospiti.

Per saperne di più »

TESSERE Intrecci sonori e visivi per la Galleria Nazionale dell’Umbria

30 Agosto 2022 - 6 Ottobre 2022
Tessere

Dal 30 agosto al 6 ottobre la Galleria Nazionale dell'Umbria festeggia la sua riapertura con un ricco cartellone di concerti, proiezioni, sonorizzazioni, visite guidate teatralizzate, reading letterari, spettacoli e performance di disegno dal vivo. Ogni martedì e giovedì la GNU racconterà il nuovo allestimento (visita guidata alle 19.00), allietando gli ospiti con musica e buon cibo (aperitivo e dj set alle 20.00) e con un'incursione nelle arti sorelle (spettacolo alle 21.00). Il tutto compreso nel biglietto di ingresso o nell'abbonamento annuale del museo!  

Per saperne di più »
Settembre 2022

Ameria Festival 2022

23 Settembre 2022 @ 8:00 - 23 Ottobre 2022 @ 17:00

Dal 23 settembre al 23 ottobre Amelia si accende con la X edizione di Ameria Festival.  Cinque week-end di musica, prosa, eventi turistico-culturali, enogastronomici, sportivi, conferenze, dibattiti. Tra i luoghi splendidi che caratterizzano l'antica città di Amelia, il Teatro Sociale che ospiterà alcuni concerti in programma durante il Festival: gioiello architettonico settecentesco costituisce uno dei primi esempi di teatro all’italiana. Tra gli appuntamenti in cartellone segnaliamo l'esibizione della EUROPA MUSICA SYMPHONIC ORCHESTRA diretta da Francesco Traversi, la serata Dixiland col vecchio guru del jazz italiano Lino Patruno e la simpatia contagiosa di Marisa Laurito che canta Napoli insieme a Gianni Conte.  

Per saperne di più »
Ottobre 2022

Kid Design Week Festival

3 Ottobre 2022 - 9 Ottobre 2022
Kid Design Week Festival

Torna a Terni la Kid Design Week, il festival della creatività per grandi e bambini: un invito a disegnare, dando spazio alla meraviglia, alla percezione personale della realtà, alla propria creatività. Disegno, musica, pensiero, scrittura, movimento saranno spunti per una settimana densa di appuntamenti tra laboratori, talks, atèlier e momenti formativi. Il tema scelto per questa seconda edizione è quello della libertà. Tutti gli eventi sono gratuiti. Gradita la prenotazione.    

Per saperne di più »
Novembre 2022

Terni film festival

12 Novembre 2022 @ 16:00 - 20 Novembre 2022 @ 19:00

Al via da sabato 12 novembre la  18^ edizione del Terni Film Festival-Popoli e Religioni. Il Festival vivrà un’anteprima con l’inaugurazione di una panchina rossa, diventata simbolo del contrasto alla violenza sulle donne, sabato 12 novembre, alle ore 16,30, sul sagrato del Duomo. Ma, oltre alla violenza di genere, sono anche altri i temi che verranno affrontati quali la  lotta allo spreco alimentare, l’immigrazione e la  guerra nella ottica del claim che quest’anno è “All of Us” ovvero “Tutti noi”. Saranno nove giorni di incontri con ospiti provenienti da tutto il mondo, 7 concerti, 3 classici del cinema del muto con musiche inedite, 3 performance teatrali, uno spettacolo di danza, una mostra fotografica, una cena “di avanzi”, cineforum con le scuole e università che coinvolgeranno 2000 studenti e 65 opere cinematografiche tra film, documentari, corti, serie televisive, opere in realtà virtuale e aumentata, provenienti 5 continenti e da 23 diversi paesi dal mondo: dall’Italia al Canada, dalla Spagna al Qatar, passando per Romania, Ucraina, Belgio, Spagna, Polonia, India, Austria, Russia, Gran Bretagna, Ungheria, India, Kazakistan, Arabia Saudita, Iran, Giappone, Israele, Marocco, Egitto, Australia e Stati Uniti. Vai al programma del Festival http://www.istess.it/2022/11/08/terni-film-festival-2022-il-programma-completo/

Per saperne di più »

Araba Fenice – Stagione concertistica 2022-2023

13 Novembre 2022 - 19 Febbraio 2023
araba fenice

Nove concerti per la nuova stagione dell’Araba Fenice di Terni, in programma dal 13 novembre al 19 febbraio. Oltre a grandi nomi del mondo della musica classica, il cartellone si comporrà di tre stagioni in una: ecco quindi  il “Piano Festival“ seguito da “Dicembre a Guardea aspettando il Natale” con la cameristica ed infine “Con tocco appassionato“, con due recital in cui saranno ospiti pianisti di chiara fama. In particolare, il Piano Festival sarà dedicato ai concerti per pianoforte ed orchestra ed in ogni appuntamento si potranno ben due concerti in un arco temporale che andrà dal barocco al preromaticismo.

Per saperne di più »
+ Esporta eventi

Eventi del 10 Maggio 2025