Unica Umbria

Calendario

Caricamento Eventi
Cerca Eventi

Visualizzazioni evento

Past Events › Feste e celebrazioni

Eventi List Navigation

Dicembre 2019

Todi magic Christmas

7 Dicembre 2019 - 6 Gennaio 2020
Todi magic Christmas

Ricchissimo il cartellone degli eventi e delle iniziative che rallegreranno il Natale quest'anno a Todi. Si parte il 7 dicembre in Piazza del Popolo con l'inaugurazione della Casa di Babbo Natale. Protagonisti i bambini che, accompagnati da simpatici nani, si troveranno immersi in un Bosco Incantato abitato da creature magiche, come elfi, folletti, gnomi e fate, un vero e proprio sogno ad occhi aperti. Dal 30 novembre al 1 dicembre nel Palazzo del Popolo si terrà il “TerraWine Festival, il vino, la tavola, la passione, l’Umbria”, un'occasione per assaggiare grandi vini e confrontarsi con produttori e professionisti del settore attraverso approfondimenti su vigne e territori, masterclass e degustazioni. L’8 dicembre in Piazza del Popolo ci sarà l'accensione dell'Albero e delle Luci Natalizie che creeranno un luminoso cielo stellato con effetto stelle cadenti e meteore esteso su tutta la piazza. Ci saranno anche giocolieri e artisti di strada, musica e teatro e mercatini di Natale, mentre il 28 dicembre nel Centro Storico della città verrà allestito il Presepe Vivente. La Festa si chiude il 6 gennaio con l'evento "La Befana in Piazza".  

Per saperne di più »

Natale a Perugia… a riveder le stelle

7 Dicembre 2019 - 6 Gennaio 2020
natale a perugia a riveder le stelle

Sarà un Natale all'insegna delle stelle e della luna - nei 50 anni dallo sbarco di Armstrong e compagnia - quello che si festeggerà quest'anno a Perugia. In pieno centro storico si tornerà "a riveder le stelle", tra igloo riscaldati, planetario e mercatini. Il via ufficiale il 7 dicembre con l'ormai affezionato funambolo Andrea Loreni che questa volta a Ponte San Giovanni, raggiungerà il campanile della Chiesa di San Bartolomeo partendo dalla Piazza del Mercato lungo un cavo di 130 m. inclinato da terra per una altezza di 40. Fino al 6 gennaio 2020, il centro storico del capoluogo si animerà con location che ricordano i paesi nordici, luci e musiche tipicamente natalizie, senza tralasciare, naturalmente, uno spazio per la cultura con l'allestimento in piazza Matteotti di un vero planetario didattico. Verranno poi offerti laboratori sul mondo dell'astronomia per i più piccoli, organizzati dal Post presso il Centro Camerale Alessi di via Mazzini. Altra novità 2019 saranno gli igloo riscaldati allestiti in Corso Vannucci , dove sarà possibile cenare al chiaro di luna. Non mancherà anche quest'anno la pista di ghiaccio in piazza Matteotti. Infine, per gli appassionati dei mercatini natalizi, presso la Rocca Paolina sarà possibile deliziarsi con stand e bancarelle tipici.

Per saperne di più »
Febbraio 2020

Le giornate del Bartoccio

1 Febbraio 2020 - 25 Febbraio 2020
Il Bartoccio

Perugia celebra il suo carnevale con la sua maschera più nota: il Bartoccio, che rappresenta il tipico "villano, benestante ma rozzo, ignorante ma furbo, caratterizzato da grassa convivialità e da un forte accento dialettale". Nata nel '600 tra i personaggi della Commedia dell’Arte, la maschera proviene dal Pian del Tevere, ossia dal territorio compreso tra San Martino in Campo e Torgiano. Con la sua giacca verde, il suo gilet rosso porpora e i suoi calzoni di velluto scuro, ogni anno a carnevale entra trionfalmente a Perugia da Porta San Pietro su un carro addobbato trainato da buoi da dove suona, balla e canta insieme alla moglie Rosa osservando quello che accade nel mondo urbano e gettando in mezzo alla folla fogli contenenti le “bartocciate”, satire e attacchi politici su tasse, governo, debiti, soprusi dei potenti, vizi di società e politica, simili alle pasquinate romane.  

Per saperne di più »

Carnevale di Sant’Eraclio

9 Febbraio 2020 - 23 Febbraio 2020
Carnevale 2020

Dal terzultimo Sabato di Carnevale al Martedì Grasso il piccolo paese a sud di Foligno "diventa città, la città del Carnevale, e così rimane fino a quando la Quaresima non lo costringe a ritornare paese ma solo fino al prossimo Carnevale". Così si legge sul sito ufficiale della manifestazione che dal 1960 allieta bambini, giovani e meno giovani e che avrà anche quest'anno il suo culmine nelle ultime tre domeniche carnascialesche con le sfilate dei Carri Allegorici di cartapesta accompagnati da centinaia di Maschere, dalla musica, dalla banda, dalle coreografie dei Gruppi Mascherati e delle scuole di ballo, per concludersi come da tradizione con un grandioso spettacolo pirotecnico. "E' opinione diffusa che a S.Eraclio ci sia il più antico carnevale dell’Umbria; primo non solo in ordine di tempo ma anche per spettacolarità ed allegoria. Le sue origini risalgono persino al XVI secolo. Il Carnevale a Sant’Eraclio nasce nel 1542 ad opera dei frati Olivetani di Mormonzone, convento ormai abbandonato nei pressi del paese, come festa di popolo goduta per la strade in contrapposizione ai “festini” dei nobili che si festeggiavano nei saloni chiusi dei palazzi aristocratici..."

Per saperne di più »

Carnevale dei bambini di Acquasparta

9 Febbraio 2020 - 23 Febbraio 2020
Carnevale dei bambini di Acquasparta

La 27a edizione del "Carnevale dei bambini di Acquasparta" vi dà appuntamento per le ultime tre domeniche di carnevale con la grande sfilata dei carri allegorici. Dai carri verranno lanciati peluches, palloni e tanti altri gadget. Ci saranno mezzi gratuiti a disposizione dei bambini, musica dal vivo e tanto altro. Se vorrete fermarvi a degustare i piatti tipici tradizionali e i migliori vini, vi aspetta la taverna situata nel centro storico di Acquasparta.

Per saperne di più »

Cioccolentino

13 Febbraio 2020 - 16 Febbraio 2020
Cioccolentino

“Cioccolentino”, la kermesse del cioccolato che celebra San Valentino, patrono di Terni, venerato dagli innamorati di tutto il mondo è arrivata alla sua 15° edizione. Quest’anno la manifestazione, in programma dal 10 al 14 febbraio,  è dedicata agli adolescenti. Tante le iniziative dedicate alle coppie, che potranno dare sfogo allo loro fantasia e passione, con frasi, gesti e dolci momenti da condividere con il proprio partner:  ingresso gratuito alle degustazioni al buio, agli show cooking per adulti, ai corsi di pasticceria e agli stand gastronomici.

Per saperne di più »
Settembre 2020

Onion Summer Village

3 Settembre 2020 - 6 Settembre 2020
festa cipolla

Un'edizione necessariamente ridotta e rimodellata per l'emergenza sanitaria ma che non mancherà di soddisfare gli appassionati quella della mostra mercato della cipolla e dei prodotti tipici tradizionali umbri animerà dal 3 al 6 settembre il Parco XXV Aprile di Cannara. Ci sarà spazio anche per l’oggettistica, l’artigianato artistico e l’antiquariato. I buongustai, poi, non hanno di che temere: anche se non ci saranno i tradizionali stand dove sedersi a consumare deliziose pietanze, compresi gli attesissimi piatti stellati dello chef Gianfranco Vissani, i palati saranno comunque ricompensati dalle sfizioserie dello street food. Un nuovo modo di godere dell’evento: non più seduti ma liberi di passeggiare tra le bancherelle, ritagliandosi il proprio spazio negli oltre due ettari della location ed evitando così gli assembramenti.  

Per saperne di più »
Aprile 2021

Cantamaggio ternano

27 Aprile 2021 - 31 Maggio 2021
Cantamaggio-Ternano

Torna dal 27 aprile al 31 maggio il celebre Cantamaggio ternano, storica festa che ricorda le antiche celebrazioni di primavera, anche quest'anno in versione completamente digitale. Questa storica kermesse richiama il risveglio della natura proponendo eventi canori, iniziative culturali e la variopinta e caratteristica sfilata di carri allegorici, seguendo le tracce antropologiche delle antiche feste di primavera celebrate in tutto il mondo da culture e paesi diversi. L’edizione di quest'anno propone eventi teatrali in diretta sulle pagine dedicate di Facebook, Youtube e Umbria TV, ricette di primavera, balconi fioriti, vetrine in fiore e poesie di primavera. Tutto rigorosamente online. E' anche prevista la riproposizione di un'iniziativa già sperimentata nel 2019 che vede la realizzazione de li carrucci, versioni in miniatura dei carri vincitori. A questa è abbinata anche l’operazione Adotta un carruccio, con l’obiettivo di raccogliere donazioni da destinare al territorio ternano con i progetti Terni X Terni e Terni X Terni Donna.  

Per saperne di più »
Dicembre 2021

L’AST Christmas – L’Albero Sui Tetti

8 Dicembre 2021 - 6 Gennaio 2022
L'AST Christmas - L'Albero Sui Tetti

Ogni sera fino all'Epifania dal bellissimo affaccio di Porta Sole a Perugia si potrà ammirare la proiezione sui tetti di Corso Garibaldi di un gigantesco albero luminoso, accompagnata da una colonna sonora che seguirà la narrazione di immagini tratte dai dipinti di vari cicli pittorici di Gerardo Dottori, la cui selezione è stata elaborata con gli Archivi Gerardo Dottori. Dopo l’ormai famoso Albero di Natale di Gubbio e quello realizzato sulle acque del Trasimeno, arriva in Umbria un terzo Albero di Natale da Guinness: L’Albero sui Tetti di Perugia.  

Per saperne di più »
Febbraio 2022

Innamorati di Orvieto

11 Febbraio 2022 - 14 Febbraio 2022
orvieto_tiamo_dalprofondo

I sotterranei della Rupe sono i protagonisti della terza edizione di Innamorati di Orvieto che coinvolge tutti i principali siti ipogei della città e chiamerà turisti e visitatori a partecipare a un romantico tour  dalle grotte di Orvieto Underground a quelle del Pozzo della Cava passando per i cunicoli del Labirinto di Adriano e della Chiesa di Sant’Andrea fin giù nell’incredibile Pozzo di San Patrizio.  

Per saperne di più »
+ Esporta eventi

Eventi del 7 Maggio 2025

Nessun evento da mostrare per la data selezionata.