Unica Umbria

Calendario

Caricamento Eventi
Cerca Eventi

Visualizzazioni evento

Past Events › Musica

Eventi List Navigation

Agosto 2020

Green Music Festival

7 Agosto 2020 - 5 Settembre 2020

Arte, natura e musica d’autore in scenari come laghi, castelli, boschi secolari, parchi naturali, residenze d’epoca: questi gli ingredienti unici del Green Music Festival, kermesse che vedrà esibirsi giovani talenti e affermati professionisti, solisti e gruppi strumentali di livello internazionale in concerti di musica classica e jazz nei luoghi più suggestivi, caratteristici e insoliti del territorio umbro. Ben 16 gli appuntamenti musicali in cartellone dislocati tra Città della Pieve, Piegaro, Panicale, Orvieto, Passignano sul Trasimeno, Fabro, Perugia e Magione. Tra i grandi nomi spiccano su tutti quelli di Antonella Ruggiero in concerto il 18 agosto a Piegaro e di Uto Ughi che il 5 settembre a Monte Del Lago (Magione) racconterà la sua vita in musica. Tutti i concerti sono a ingresso gratuito perché, come spiega il direttore artistico, Maestro Maurizio Mastrini, “la ricchezza della musica deve essere condivisa con tutti e per tutti e non può essere a vantaggio solo di chi se la può permettere”.

Per saperne di più »

Assisi OnLive

8 Agosto 2020 - 17 Settembre 2020
assisi onlive

Debutta in questo memorabile 2020 Assisi OnLive, itinerari d’estate tra musica d’autore, teatro e letteratura che andranno in scena nella capitale serafica fino al 17 settembre con un programma davvero molto eterogeneo ed interessante. Tra i grandi nomi che daranno lustro alla manifestazione Ascanio Celestini, col suo spettacolo teatrale "Barzellette", Claudio Bisio & Gigio Alberti, Teho Teardo & Elio Germano che porteranno in scena Viaggio al termine della Notte, Cristiano Godano dei Marlene Kuntz e lo scrittore Franco Arminio.  

Per saperne di più »

Corciano Festival

13 Agosto 2020 - 16 Agosto 2020
Corciano Festival 2020

La manifestazione si svolge nei luoghi storici, lungo le vie, gli scorci e nelle piazze del suggestivo centro di Corciano, selezionato tra I Borghi più belli d’Italia e riconosciuto come Destinazione Europea d’Eccellenza. Un'edizione particolare quella del 2018, dedicata ad una ricorrenza: il 15 agosto del 1969 nasceva per la prima volta il Corteo Storico del Gonfalone. In occasione dei 50 anni del Corteo del Gonfalone, il Festival dedica a questa ricorrenza un progetto espositivo per omaggiare l’iter di una tra le più antiche rievocazioni storiche della nostra regione; la solenne processione, dedicata alla Madonna Assunta, patrona della chiesa parrocchiale.

Per saperne di più »
Settembre 2020

BRIAN ENO Reflected.

4 Settembre 2020 - 10 Gennaio 2021
Brian Eno Reflected

Dal 4 settembre 2020 al 10 gennaio 2021, la Galleria Nazionale dell’Umbria accoglierà le opere di Brian Eno, influente artista visivo, compositore e musicista britannico, opere che dialogheranno con i capolavori di Piero della Francesca, Beato Angelico, Perugino, tra i più rappresentativi del museo.   Brian Eno, ‘musicista-non musicista’ come si è lui stesso definito, inventore dell’Ambient music, produttore discografico e artista visivo, ha da sempre cercato una commistione tra i vari campi d’indagine della sua ricerca creativa. “Pittura e musica – ha affermato Brian Eno - sono sempre state intrecciate per me. Ho iniziato a giocare con la luce come mezzo all’incirca nello stesso periodo in cui ho iniziato a suonare quando ero adolescente. Quando ripenso a quello che ho fatto negli anni successivi, mi sembra di aver cercato di rallentare la musica per renderla più simile alla pittura, e dare movimento alle immagini per avvicinarle alla musica… nella speranza che le due attività si incontrassero e si fondessero nel mezzo”.   La rassegna offrirà un dialogo inedito tra le opere antiche e le Lightbox di Brian Eno, ognuna delle quali si sviluppa senza soluzione di continuità attraverso combinazioni di seducenti 'paesaggi di colore' auto-generati utilizzando una serie di luci a LED intrecciate.…

Per saperne di più »

Ameria Festival

25 Settembre 2020 - 7 Novembre 2020
teatro_sociale_amelia

Dal 23 settembre al 23 ottobre Amelia si accende con la X edizione di Ameria Festival.  Cinque week-end di musica, prosa, eventi turistico-culturali, enogastronomici, sportivi, conferenze, dibattiti. Tra i luoghi splendidi che caratterizzano l'antica città di Amelia, il Teatro Sociale che ospiterà alcuni concerti in programma durante il Festival: gioiello architettonico settecentesco costituisce uno dei primi esempi di teatro all’italiana. Tra gli appuntamenti in cartellone segnaliamo l'esibizione della EUROPA MUSICA SYMPHONIC ORCHESTRA diretta da Francesco Traversi, la serata Dixiland col vecchio guru del jazz italiano Lino Patruno e la simpatia contagiosa di Marisa Laurito che canta Napoli insieme a Gianni Conte.

Per saperne di più »
Aprile 2021

Cantamaggio ternano

27 Aprile 2021 - 31 Maggio 2021
Cantamaggio-Ternano

Torna dal 27 aprile al 31 maggio il celebre Cantamaggio ternano, storica festa che ricorda le antiche celebrazioni di primavera, anche quest'anno in versione completamente digitale. Questa storica kermesse richiama il risveglio della natura proponendo eventi canori, iniziative culturali e la variopinta e caratteristica sfilata di carri allegorici, seguendo le tracce antropologiche delle antiche feste di primavera celebrate in tutto il mondo da culture e paesi diversi. L’edizione di quest'anno propone eventi teatrali in diretta sulle pagine dedicate di Facebook, Youtube e Umbria TV, ricette di primavera, balconi fioriti, vetrine in fiore e poesie di primavera. Tutto rigorosamente online. E' anche prevista la riproposizione di un'iniziativa già sperimentata nel 2019 che vede la realizzazione de li carrucci, versioni in miniatura dei carri vincitori. A questa è abbinata anche l’operazione Adotta un carruccio, con l’obiettivo di raccogliere donazioni da destinare al territorio ternano con i progetti Terni X Terni e Terni X Terni Donna.  

Per saperne di più »
Giugno 2021

Visioninmusica – Summer Edition

19 Giugno 2021 - 24 Giugno 2021
Visioninmusica_2021

Sarà l'anfiteatro romano di Terni ad ospitare l'attesa edizione estiva di Visioninmusica 2021. Un cartellone che si muove "tra contemporaneità e tradizione", spaziando per generi musicali altamente appetibili, tutti gravitanti nella galassia #jazz. Aprono la rassegna il 19 giugno Giorgio Tirabassi & Hot Club Roma con uno spettacolo di musica e parole dedicato al celebre jazzista europeo Django Reinhardt. Seguiranno in rapida successione il Machine Head Quintet, il Matteo Mancuso Trio del venticinquenne jazzista palermitano, l'Orchestra Magna, tutta composta da musicisti umbri, Yilian Cañizares - violinista, cantante e compositrice, e per finire lo Stefano Di Battista Quartet con Morricone Stories.  

Per saperne di più »
Luglio 2021

Orvieto Tango Festival

23 Luglio 2021 - 25 Luglio 2021
tango

Ricco il programma di questa edizione 2018, targata “Officine creative orvietane”. La manifestazione, che si svolgerà tra palazzo Capitano del popolo e piazza del Duomo, propone  show e milonghe, ma anche incontri di studio con maestri internazionali e seminari.

Per saperne di più »
Settembre 2021

Segni Barocchi

2 Settembre 2021 - 8 Settembre 2021
Segni Barocchi

Foligno è da sempre città della Giostra della Quintana e da 40 anni esatti anche "capitale" culturale del barocco. Quest'anno, dopo le Pillole del 2020, Segni Barocchi torna a proporsi come Festival Nazionale di riferimento per la musica, la danza e la prosa barocca, aprendo le collaborazioni con l’Istituto Superiore di Studi Musicali G. Briccialdi di Terni e con la coreografa Bruna Gondoni per le Danze storiche. Un’edizione per forza di cose “ridotta”, per via delle restrizioni in atto a livello globale che limiterà la presenza di artisti stranieri ma che confermerà tutta la valenza artistica di quelli italiani. Clou della rassegna la Bianca Notte barocca, in programma il 4 settembre. Tra i grandi artisti segnaliamo il clavicembalista Rinaldo Alessandrini e il soprano Roberta Invernizzi. L'edizione di quest'anno è targata Fabio Ciofini, un sigillo di indubbia garanzia.

Per saperne di più »
Novembre 2021

Strumenti&Musica Festival

23 Novembre 2021 - 28 Novembre 2021

A Spoleto dal 22 al 26 novembre inizia la V edizione di “Strumenti&Musica Festival”, Concorso Pianistico Internazionale “Città di Spoleto” 2017. La rassegna musicale, la cui direzione artistica è affidata al Maestro Michele Rossetti, sarà anche quest’anno dedicata all’esecuzione di concerti e concorsi di livello internazionale al Pianoforte, ai quali parteciperanno concorrenti provenienti da tutto il mondo.

Per saperne di più »
+ Esporta eventi

Eventi del 7 Maggio 2025

Crescendo
Perugia

Crescendo

“Crescendo” è un peculiare progetto che porta a Perugia un’offerta educativa e culturale rivolta alle famiglie, con l’obiettivo di arricchire…

Leggi tutto