Unica Umbria

Calendario

Caricamento Eventi
Cerca Eventi

Visualizzazioni evento

Past Events › Concerti e festival

Eventi List Navigation

Dicembre 2017

The King’s Singers – Concerto di Natale a Perugia

20 Dicembre 2017 @ 20:30 - 22:30

Il tradizionale concerto natalizio degli Amici della Musica di Perugia quest'anno vedrà protagonista un gruppo vocale di livello assoluto, quei King's Singers vincitori di numerosi premi, tra cui ben due Grammy Awards, che non hanno mai cambiato la peraltro casuale combinazione iniziale delle voci, sin da quel lontano 1 maggio 1968 quando ufficialmente nacquero musicalmente. La loro fama da allora è cresciuta esponenzialmente: i Singers possono tra l'altro vantare collaborazioni con personaggi di primissimo livello nella scena musicale internazionale come Paul McCartney o Placido Domingo. Il tradizionale concerto di Natale si terrà la sera del 20 dicembre nella basilica di San Pietro, nell’ambito della stagione concertistica degli Amici della Musica di Perugia. Il concerto è già sold out!

Per saperne di più »

Cantiones sacrae – Christmas carols

27 Dicembre 2017 @ 21:00 - 23:00

Mercoledì 27 dicembre presso il Teatro Cucinelli alle ore 21 tornano gli attesissimi canti di Natale, primo degli appuntamenti musicali della Fondazione Brunello e Federica Cucinelli voluti per la stagione 2017/2018. Ad esibirsi sul palco il Coro Canticum Novum di Solomeo, accompagnato dalla OTC orchestra. Sotto l'esperta bacchetta di Fabio Ciofini, che della stagione di Solomeo è anche direttore artistico, si esibiranno anche Lucia Casagrande Raffi (Soprano), Giada Frasconi (Contralto), Mario Cecchetti (Tenore) e Mauro Borgioni (Baritono). Questo il programma della serata che sarà registrato in CD e prodotto dalla casa discografica “Bottega Discantica” di Milano.   Arr. M. Gatti Suite di Natale W. Gomez (1939-2000) Arr. M. Gatti Ave Maria G.F. HäNdel (1685-1759) Dal Messia: Coro: Hallelujah F. Schubert (1797-1828) Magnificat D 486 Soli, Coro, 2 oboi, 2 fagotti, 2 trombe, timp., archi, e b.c. Magnificat: Allegro maestoso Deposuit potentes: Andante Gloria Patri et Filio: Allegro vivace A. Adam (1780-1853) Arr. M. Gatti Cantique de Noël Arr. M. Gatti A little Carol’s Symphony     L’ingresso a teatro sarà gratuito ma è necessaria la prenotazione per non correre il rischio di non trovare posto. Per prenotare è possibile chiamare al numero del teatro 075 6970890 nei giorni 21, 22 e 27 dicembre dalle 8.00 alle 13.00…

Per saperne di più »
Gennaio 2018

Vienna…! Vienna…! Concerto per il Nuovo Anno

3 Gennaio 2018

Vienna...! Vienna...! Concerto per il Nuovo Anno - Torna l’ormai tradizionale appuntamento con il Concerto per il nuovo anno “Vienna..! Vienna..!” Mercoledì 3 Gennaio 2018, ore 21.00 al Teatro Morlacchi con l’Orchestra Sinfonica Nazionale del Kazakistan.  La prestigiosa Orchestra proporrà un repertorio di altissima qualità:   musiche di Rossini, Verdi, Cajkovskij, Gimenez,Lehar, Famiglia Strauss, sotto la direzione del Maestro Salvatore Silvestro . Ingresso a pagamento.  

Per saperne di più »

8° Festival “SPELLO SPLENDENS” Gli antichi suoni della musica in festa. 4-6 gennaio 2018

4 Gennaio 2018 - 6 Gennaio 2018

Il Festival invita a riscoprire la bellezza di particolari musiche, poco conosciute ma importanti per la festa del Natale, attraverso concerti di musica Medievale e Tradizionale, nello splendido borgo di Spello.  Si intende inoltre valorizzare le sonorità di antichi strumenti, una volta ben conosciuti, e che sono oggi considerati “minori”: parliamo di zampogne, ciaramelle e cornamuse, che durante il Natale hanno svolto un importante ruolo nell’annunciare il Rito e la Festa, insieme a tanti altri strumenti musicali che oggi si stanno riscoprendo.

Per saperne di più »

Visioninmusica 2018

12 Gennaio 2018 - 20 Aprile 2018

Si inaugura  il 12 gennaio con “Musica Nuda”  la nuova stagione di “ Visioninmusica” 2018.  Sette i concerti di grande spessore artistico, scelti tra le ultime novità tra i fenomeni musicali nazionali ed internazionali,  che si terranno all’ Auditorium Gazzoli di Terni fino al  20 aprile 2018 e due eventi fuori abbonamento.

Per saperne di più »

Flamenco en Vivo – Ballet Flamenco Español

27 Gennaio 2018

Dopo il trionfale tour in Medio Oriente, arriva in Italia il Ballet Flamenco Español. Con il loro spettacolo Flamenco En Vivo ci conducono nella più affascinante delle culture gitane. Lo spettacolo presenta quest’arte nella sua versione più pura, specchio di una cultura del movimento ritmico e di una musica tramandata oralmente fin dal XV secolo. Nel corso dei decenni, grazie alle migrazioni del popolo gitano, danza e musiche si sono mescolate e arricchite con le culture mediorientali e sudamericane. Quindi un giro intorno al mondo che si manifesta allo spettatore di oggi con una potenza espressiva arcaica e raffinata allo stesso tempo.

Per saperne di più »
Giugno 2018

Montefalco Musica Doc

23 Giugno 2018 - 1 Luglio 2018
Montefalco Musica Doc

Dal 23 giugno al 1 luglio la Ringhiera dell’Umbria ospiterà la manifestazione “Montefalco Musica Doc”, organizzata dal Comune di Montefalco sotto la Direzione Artistica del Maestro Michele Rossetti, noto pianista umbro in collaborazione con l’Associazione Strada del Sagrantino ed il supporto delle cantine Tenuta Castelbuono – Tenute Lunelli, Scacciadiavoli e Arnaldo Caprai. La manifestazione, al suo debutto, vedrà esibirsi musicisti di chiara fama.

Per saperne di più »
Luglio 2018

In…Canto d’Estate

12 Luglio 2018 - 15 Luglio 2018
InCantod'Estate

Torna "In...Canto d'Estate"Festival della musica d'autore 2018 con la sua XI edizione a San Venanzo  dal 12 al 15 luglio,   un interessante connubio tra gastronomia di qualità e grande musica d'autore.

Per saperne di più »

Suoni dal Legno

25 Luglio 2018 - 2 Agosto 2018

Dal 25 Luglio al 02 Agosto si alterneranno musica classica e rock/pop music, nelle più belle locations dell’incantevole Todi (PG). Radio Subasio è media partner ufficiale dell'evento.  Il Festival-Masterclass di musica classica “Suoni dal Legno”  2018 ospita alcuni fra i migliori Maestri e Didatti provenienti da Italia, Spagna, Turchia, Stati Uniti e Thailandia. I concerti di musica classica partiranno da sabato 28 Luglio.

Per saperne di più »
Agosto 2018

ScheggiAcustica,I luoghi da ascoltare

23 Agosto 2018 - 31 Agosto 2018
ScheggiAcustica,I luoghi da ascoltare

Il festival si snoderà tra gli scenari esclusivi del Parco del Monte Cucco e sul confine tra Umbria e Marche per vivere i luoghi attraverso il suono. Concerti, spettacoli e sorprese di qualità animeranno eventi con musiche da tutto il mondo dal 23 al 31 agosto.

Per saperne di più »
+ Esporta eventi

Eventi del 7 Maggio 2025