
Past Events › Fiere e Mercatini
Eventi List Navigation
Special Christmas al Barton Park
L'evento, rigorosamente ad ingresso gratuito, si svolgerà tutti i giorni del periodo natalizio con apertura prolungata fino alle 22 nei fine settimana. Cuore della manifestazione la casa di Babbo Natale che sarà anche in carne ed ossa ad attendere le letterine dei bambini. Immancabili i mercatini in tipico stile tirolese: trentacinque strutture in legno ospiteranno hobbisti, artigiani, produttori e il meglio dell'enogastronomia tipica del periodo natalizio, come il vin brulé, ciambelle e cioccolato. Non il solito mercatino, quindi, ma una vera e propria selezione di prodotti di qualità.
Per saperne di più »Natale ad Assisi
La città del Poverello anche quest'anno si trasformerà in un enorme presepe di luce: ogni angolo e via del centro storico saranno impreziositi da presepi viventi e monumentali, accompagnati da una incredibile illuminazione artistica e videomapping con proiezioni di cicli di affresco di Giotto. Il tutto con tecnologia a basso consumo energetico. Non mancheranno laboratori creativi e interattivi nella Casa di Babbo Natale, il Trenino di Natale, la pista di pattinaggio, mercatini, oltre a concerti, gospel, mostre e il Capodanno in piazza.
Per saperne di più »Festa del cioccolato: torna a Terni Cioccolentino
La città di Terni torna ad ospitare la grande festa dedicata al cioccolato. Dal 10 al 14 febbraio le vie del centro saranno invase da Cioccolentino Scintillanti luci ed addobbi di cuori luminosi, trasformeranno le vie del centro storico in un grande cuore pulsante. Sarà come fare un lungo viaggio alla scoperta dell'amore e del cioccolato. Tante imperdibili attività vi aspettano: dall’immancabile Chocolate Expo con oltre 40 espositori che proporranno dolcezze di ogni genere, al ricco calendario di degustazioni, cooking show, laboratori, spettacoli musicali ed animazioni. Per i più piccoli, divertimento assicurato! Si inizia con un imperdibile viaggio nel mondo di Alice nel Paese del Cioccolato, con divertentissimi giochi e balli. In piazza Europa ci sarà uno spazio dedicato ai Pasticcioni, corsi di pasticceria per bambini dove potranno creare gustosi dolcetti. Imperdibile poi, il Love Circus animato da spettacoli di giocoleria e divertenti animazioni, ed il Love Point, dove potrete scattare foto per immortalare i vostri momenti più dolci della giornata. Per maggiori informazioni: https://www.cioccolentino.com/
Per saperne di più »Porchettiamo – Festival delle porchette d’Italia
Torna a San Terenziano (Gualdo Cattaneo) Porchettiamo, uno degli eventi enogastronomici più attesi del Centro Italia, giunto alla XIII edizione. Porchettiamo più che un festival è una vera e propria dichiarazione d’amore ad uno dei cibi più gustosi, antichi e popolari della tradizione gastronomica italiana: la porchetta. Nel cuore dell’Umbria, in un’area vocata per la sua produzione, si torna quindi a festeggiare quello che è considerato il prodotto “re” dei cibi di strada insieme ai migliori produttori e ai tanti amanti della porchetta, che si potrà gustare in tutte le sue infinite declinazioni.
Per saperne di più »I giorni delle rose
Ottava edizione per "I giorni delle rose", un evento che vuole essere un omaggio alla regina dei fiori - protagonista anche nella cultura, nell'arte, nell'artigianato - con più di 150 espositori provenienti da tutta Italia e dall’estero. L'appuntamento è nella splendida Villa Fidelia di Spello, col suo grande giardino all'italiana con concerti, la mostra mercato di artigianato artistico, conferenze, laboratori e la presentazione di una golosa novità. Quest'anno Padrino della manifestazione Carlo Pagani, il Maestro Giardiniere che in televisione e nei suoi libri incanta con i segreti delle piante e che accompagnerà i visitatori in una eccezionale passeggiata tra le rose. Tema di questa edizione è “Le rose e il Sol levante”. La Nazione ospite sarà infatti il Giappone con la sua millenaria cultura in cui la natura riveste un ruolo centrale. Poesie, musica, arte, cerimonie e rituali contribuiranno inoltre ad avvicinare questo affascinante e misterioso mondo alle rose di Villa Fidelia. Appuntamento fisso sono le premiazioni dei concorsi legati alla manifestazione: Il Concorso nazionale di poesia, il premio”Roseti d’Italia”, il concorso nazionale di arte fotografica ed, infine, il più atteso e glamour “La Rosa in testa ” per il quale, dopo aver assistito alla sfilata, una qualificata Giuria premierà…
Per saperne di più »Perugia 1416
L'ottava edizione di Perugia 1416, l'attesa disfida medievale tra le 5 porte del capoluogo umbro, si presenta come la più ricca e varia di tutte! Si parte giovedì 8 giugno con una Conferenza sull'"Arte a Perugia nei 99 anni dalla morte di Braccio alla morte del Perugino e del Signorelli". E poi il sontuoso Corteo, la Corsa del Drappo, l'Arco Storico e la Mossa alla Torre. Il Rione vincitore sarà solennemente proclamato dallo stesso Braccio. Musiche e artisti di strada, taverne, spettacoli, rionali in abito storico, botteghe degli antichi mestieri, il clima di una città medievale in festa. E ancora... visite guidate ai tesori della Città, living history in piazza, sbandieratori, tamburi, canti e giochi per i piccoli, mercato librario, mostre e laboratori nella città medievale, all’interno della Rocca Paolina. Chi dei cinque Magnifici Rioni (Porta Eburnea, Porta San Pietro, Porta Sant’Angelo, Porta Santa Susanna, Porta Sole) si aggiudicherà l'ambito palio?
Per saperne di più »I Primi d’Italia
I Primi d'Italia spengono 25 candeline! La popolare manifestazione enogastronomica dedicata alla pasta, ma non solo, è ormai un vero e proprio festival ricco di eventi e iniziative. Una manifestazione unica ed inimitabile, capace di far risaltare il primo piatto, simbolo di italianità, ma anche di apportare cultura in merito, senza tralasciare il lato gourmet dell’alta cucina e dello show cooking. Pasta, riso, zuppe, gnocchi, polenta ma anche i prodotti agroalimentari indispensabili per la creazione di un gustoso primo, sono i protagonisti della maratona culinaria più appetitosa d’Italia. Quattro giorni all’insegna di degustazioni continuative, lezioni di cucina, dimostrazioni di grandi Chef, produzioni alimentari di qualità, ma anche momenti di spettacolo e di intrattenimento.
Per saperne di più »Eurochocolate
Dopo lo straordinario successo dell’edizione dello scorso anno, Eurochocolate concede un nuovo bis e torna tra i padiglioni del centro Umbriafiere di Bastia Umbra. Il filo conduttore quest’anno sarà rappresentato da E=mc², formula di Einstein, reinterpretata in Eurochocolate = molto cioccolato. La manifestazione si svolgerà in ben oltre 14mila metri quadrati, suddivisi in tre padiglioni, con la presenza di stand per l’acquisto, mostre, installazioni, bazar, sculture di cioccolato, macchine di lavorazione del cioccolato e live. Nella zona dedicata alla Chocolate Experience sarà possibile iniziare un percorso per scoprire Playa De Oro, comunità di produttori di cacao in Ecuador, operante nella Foresta Amazzonica, in cui cresce il pregiato cacao fino y de aroma. All’interno dell’area Chocolate Show si potào acquistare cioccolato da ben 25 differenti produttori da tutto il mondo.
Per saperne di più »L’Antica Fiera Lincea di Natale
Un nuovo modo di vivere il Natale ad Acquasparta. Parte l'atmosfera natalizia con l'Antica Fiera Lincea. La fiera si svolgerà lungo Corso Lincei, in Piazza Cesi, Corso Umberto I con estensione per le iniziative collaterali a Piazza delle Prove e nelle vie di collegamento tra le due piazze. Dall'8 dicembre all’8 gennaio le taverne saranno aperte nel fine settimana per deliziarci con le loro specialità. Non mancheranno giochi, musica, laboratori creativi e tanto altro!
Per saperne di più »Cioccolentino 2024 dal 9 febbraio a Terni
Chocolovers, torna nella magica cittadina di Terni, Cioccolentino: il Festival Nazionale del cioccolato, dal 9 al 18 febbraio 2024. “Un lungo viaggio” è il Claim della ventesima edizione di Cioccolentino il Chocolate Love Festival quest0'anno colmo di iniziative che animerà la città con oltre 40 stand dolciari aree food, show cooking e spettacoli itineranti nei giorni del Santo Patrono della città, San Valentino. I locali del centro cittadino si trasformeranno in palcoscenici proponendo spettacoli musicali ed animazioni. Decine i laboratori proposti per conoscere tutti i segreti sulla lavorazione della cioccolata. Lunedi 12 febbraio ore 16 laboratorio dedicato alla famiglia "Una torta con mamma" . Vai la programma completo www.cioccolentino.com
Per saperne di più »