Extinction - Prima e dopo la scomparsa dei Dinosauri
Sessantasei milioni di anni fa: un meteorite grande come una montagna si abbatte sulla Terra, innescando una serie di eventi…
Leggi tuttoLa prima edizione di Terre di San Valentino Festival è pronta a farci assaporare cinque giorni ricchi di eventi e iniziative che spazieranno tra storia, cultura, tradizioni ma anche natura e paesaggio e produzioni tipiche locali. Dal 13 al 17 febbraio 2019, le vie del centro storico di Terni apriranno le porte alla rassegna dedicata ai sapori, allo sport, all’arte e al folklore.
Per saperne di più »Un appuntamento annuale, un momento in cui parlare di scienza e di promozione della scienza nella scuola. Due giornate dedicate ai rapporti tra scienza, scuola e società. Quest'anno il tema trattato è il rischio e il territorio con i dissesti idrogeologici, il rischio sismico e di incendi, con le finalità di sviluppo delle metodologie di didattica della scienza, la promozione dell'informazione e della divulgazione scientifica.
16/02, mattina e pomeriggio, 17/02, mattina, Mostra alla Sala Expo
Grande Mostra dedicata all’Edilizia e all’Arredamento, da trentacinque anni ci porta oltre i confini della casa, offrendo soluzioni geniali e adattabili ad ogni esigenza, coniugando gusto estetico e confort con la sicurezza e la sostenibilità ambientale.
Un’occasione unica per gli amanti del design, i professionisti di settore, tutti, per confrontarsi e rimanere aggiornati, trovare il giusto complemento d’arredo, scegliere i migliori materiali e infissi per la costruzione e il restyling di ogni spazio ed ambiente.
Per saperne di più »Per la Settimana dei Musei, il Polo museale dell'Umbria ha scelto come filo conduttore un tema aperto, dialogico, dinamico: Il Museo di... Il Museo della #comunità delle #famiglie della #ricerca della #memoria delle #narrazioni dei #social. Ne è nato un programma ricchissimo di appuntamenti. Durante questi giorni i visitatori potranno condividere i loro scatti sui social, accompagnati dagli hashtag: #iovadoalMuseo #museitaliani #polomusealeUmbria. I migliori scatti saranno usati per future campagne di comunicazione dei Musei. Per tutta la durata della manifestazione l'ingresso al museo sarà gratuito. MUSEO ARCHEOLOGICO NAZIONALE DELL'UMBRIA 5/10 marzo 2019 #COMUNITÀ: "Aspettando Prologo", esposizione nel Chiostro del Museo. 5 marzo 2019, 09.30 #FAMIGLIE "Piccoli Etruschi", laboratorio didattico. 6 marzo 2019, 10.30 #FAMIGLIE "Sulle orme del sapiens", laboratorio didattico. 6 marzo 2019, ore 17.30 #RICERCA "L'area archeologica di Pietrarossa e l'antico territorio di Trevi. Studi e ricerche", a cura di Donatella Scortecci, presentazione. 7 marzo 2019, ore 17.00 #NARRAZIONI "79 storie su Pompei che non vi hanno ancora raccontato" di Lara Anniboletti, presentazione. 8 marzo 2019, ore 17.00 #MEMORIA "Donne e Potere", visita guidata a cura di Luana Cenciaioli ed Egle Bracco. 10 marzo 2019, ore 17.00 #RICERCA "Alla ricerca dell'arte perduta", visita guidata alla mostra sui sequestri. …
Per saperne di più »Il Teatro Nuovo Gian Carlo Menotti di Spoleto ospiterà dal 18 al 24 marzo 2018 la 27a edizione del Concorso Internazionale di Danza “Città di Spoleto”. Sotto la Direzione Generale di Paolo Boncompagni, la Direzione Artistica di Irina Kashkova e la Presidenza Onoraria di Alberto Testa, la manifestazione è divenuta negli anni un appuntamento imperdibile al quale partecipano, provenienti da ogni parte del mondo, giovani danzatori alla ricerca dell’eccellenza. E' inoltre l'unico evento italiano entrato a far parte dell’International Federation Ballet Competitions,
Per saperne di più »La rassegna, a cura di Michele Emmer e Marco Pierini, propone un excursus sulla nascita dell’interesse artistico, scientifico, culturale delle bolle e delle lamine di acqua saponata. Il percorso espositivo presenta capolavori di artisti quali Fra Galgario, Jan Bruegel il Giovane, Karel Dujardin, Man Ray, Jean Siméon Chardin, Max Beckmann, Giulio Paolini e altri, provenienti dalle più importanti istituzioni nazionali e internazionali, come la National Gallery di Londra e la National Gallery di Washington.
Per saperne di più »Tra fine marzo e aprile 2019, il Museo dell’Accademia di Perugia organizza una serie di visite "inusuali" per riscoprire il Museo in chiave insolita e sensoriale! Gli appuntamenti sono promossi dal Museo dell’Accademia Perugia in collaborazione con l'Accademia del Dónca di Perugia, l'Accademia di Belle Arti di Perugia e Sistema Museo. Domenica 31 marzo 2019 ore 11 ESPLORAZIONI FRA STORIE D’ARTE E AFFABULAZIONE IN PERUGINO Un viaggio tra poesia, arte e cultura perugina, per meglio comprendere il forte legame esistente tra alcune delle opere più rappresentative del Museo dell’Accademia e la sua città. MAX 40 PARTECIPANTI | PRENOTAZIONE CONSIGLIATA ENTRO 29 MARZO In collaborazione con L’Accademia del Dónca di Perugia Domenica 7 aprile 2019 ore 16 MITI OCCIDENTALI VS MITI ORIENTALI Italia e Cina scoprono di avere molto in comune Dai miti del mondo greco romano della Gipsoteca andremo a scoprire gli dei della cultura cinese in un rapido ma interessante excursus, accompagnati da alcuni studenti dell'Accademia di Belle Arti di Perugia. MAX 40 PARTECIPANTI | PRENOTAZIONE CONSIGLIATA ENTRO 5 APRILE In collaborazione con L’Accademia di Belle Arti di Perugia Sabato 13 aprile 2019 ore 16 CON…TATTO Toccare forme, espressioni, materiali, volumi per conoscere le opere del museo,…
Per saperne di più »Orvieto Fotografia, per tre giorni la città della Rupe doventa capitale della fotografia nazionale ed internazionale. Il programma propone un calendario ricco di attività tra workshop, incontri e approfondimenti, seminari e letture: il tutto alla presenza di ospiti d'eccezione, come Renée Jacobs, una delle fotografe più famose di nudo femminile del nostro tempo, Hermes Mangialardo, cartoonist, videomaker, Visual performer, 3D mapper o Alex Coghe, fotoreporter, editore, scrittore e fotografo di strada.
Per saperne di più »Torna a Terni l'attesa edizione primaverile di Umbria Jazz! Umbria Jazz Spring quest'anno si farà in quattro: infatti il cartellone si dividerà tra Gospel, Soul, Blues e ovviamente Jazz, con l'intenzione dichiarata di voler esplorare i diversi filoni della Musica Nera. "Musica, in realtà, che partendo dalle sue radici afro-americane è diventata patrimonio del mondo ed espressione condivisa in tutti i continenti, anche attraverso i numerosi filoni da essa generati." UJ Spring vedrà a Terni il più corposo e articolato cartellone di Black Music a livello nazionale: in tutto saranno sulla scena un centinaio di artisti. La scelta degli spazi è stata fatta in coerenza con i generi musicali e per fornire a questi gli ambienti più idonei. Nei club, quindi, il jazz, per recuperare la sua atmosfera storicamente più tipica; nel Santuario di San Francesco, luogo di preghiera e di ritrovo della comunità dei credenti, il gospel; nel CAOS, spazio di arte, produzione culturale e aggregazione, il blues, il soul ed i filoni più trasversali. Ma chi l'ha detto che il jazz è morto??
Per saperne di più »La manifestazione, in svolgimento per l’edizione 2019 dal 31 Marzo al 2 Aprile, registra ogni anno un notevole afflusso di turisti che trovano in Montefalco la chiara espressione delle tipicità umbre. Il programma prevede l’allestimento di una Mostra-Mercato presso il Salone Espositivo di S. Agostino, nel centro storico della Città di Montefalco, nella quale verranno presentati i prodotti tipici di qualità agroalimentari e artigianali e il il banco di assaggio dei vini DOC e DOCG di Montefalco
Per saperne di più »Sessantasei milioni di anni fa: un meteorite grande come una montagna si abbatte sulla Terra, innescando una serie di eventi…
Leggi tutto“Crescendo” è un peculiare progetto che porta a Perugia un’offerta educativa e culturale rivolta alle famiglie, con l’obiettivo di arricchire…
Leggi tuttoIn questa nuova stagione musicale gli Amici della Musica di Perugia si presentano con un poker di grandi pianisti: András…
Leggi tuttoLa Galleria Nazionale ospita per la prima volta in Umbria la mostra In breve, Robert Doisneau, curata da Alessandra Mauro:…
Leggi tuttoDal 24 gennaio 2025 al 2 maggio Terni accoglie Visionimusica 2025, la rassegna che raccoglie le proposte più interessanti della…
Leggi tuttoIn corso la rassegna TOURNE - Itinerari d’autore 2024-2025 fino a maggio 2025. In numerosi Comuni umbri concerti, eventi culturali, comicità…
Leggi tuttoTaglio del nastro della 45esima Stagione concertistica degli Amici della Musica di Foligno. Un traguardo importante che l’Associazione celebra con…
Leggi tuttoImperdibile mostra a Terni sull'impressionismo francese e italiano: 45 opere in mostra a Palazzo Montani Leoni dal 16 aprile al…
Leggi tutto