Unica Umbria

Calendario

Caricamento Eventi
Cerca Eventi

Visualizzazioni evento

Past Events

Eventi List Navigation

Giugno 2018

Joan Miro’ – Meraviglie grafiche 1966 -1976

28 Giugno 2018 - 4 Novembre 2018

Il meraviglioso mondo di Mirò arriva in mostra nelle splendide sale del Palazzo della Corgna a Castiglione del Lago

La mostra, a cura di Andrea Pontalti, si compone di quattro serie complete, per un totale di 70 opere grafiche : nelle creazioni surrealiste di Miró le forme, i colori e lo straordinario alfabeto di segni sono il risultato della sua incredibile capacità di rinnovarsi alla luce di una visione globale dell’arte, vissuta con curiosità e versatilità.

Per saperne di più »

Capolavori del Trecento

28 Giugno 2018 - 4 Novembre 2018

La mostra "Capolavori del Trecento - il cantiere di Giotto, Spoleto e l'Appennino"  presenta circa 70 opere, tra straordinari fondi oro e sculture,provenienti da prestigiose raccolte nazionali e internazionali. Quattro le sedi espositive nelle città umbre di Montefalco, Spoleto e Trevi.

Per saperne di più »

Pane Prosciutto & Fantasia

30 Giugno 2018 - 1 Luglio 2018

Torna  l'appuntamento dedicato alla cultura tradizionale nella valle Castoriana attraverso i tanti itinerari da esplorare insieme: le eccellenze del cibo, le degustazioni, gli artisti di strada e tante curiosità fanno da cornice al tradizionale evento del giugno preciano insieme ai tanti che condividono la stessa energia e determinazione per ripartire dopo il periodo di emergenza.

Per saperne di più »
Luglio 2018

Gubbio al tempo di Giotto. Tesori d’arte nella terra di Oderisi.

7 Luglio 2018 - 4 Novembre 2018
Gubbio_al_tempo_di_Giotto

La mostra è visitabile fino al 4 novembre 2018. Un viaggio alla scoperta di pitture su tavola, sculture, miniature e documenti risalenti all'epoca di Giotto, tra la fine del 1200 e la seconda metà del 1300, periodo in cui la cosiddetta Città di Pietra fu particolarmente attiva anche in campo artistico.  L'esposizione si articola in tre prestigiose sedi della storia, dell'arte e della cultura cittadine: Palazzo dei Consoli, Museo Diocesano e Palazzo Ducale ed è una delle più grandi mai realizzate sul tema. Vanta circa 80 pezzi - molti di grandi dimensioni - provenienti non solo dal rilevante patrimonio artistico eugubino, ma anche dall'Italia e dall'Europa. Alcune delle opere sono in mostra per la prima volta. Altre, nascoste dalla polvere dei secoli o disperse nel corso della storia, sono state riconsegnate a Gubbio grazie a importanti restauri, che hanno riunito creazioni di artisti eugubini destinati ad altre città dell'Umbria e preziosi prestiti dall’estero.

Per saperne di più »

#Secretphotociterna

7 Luglio 2018 - 26 Agosto 2018

E’ stato affidato un tema preciso ai 7 protagonisti della collettiva, ben espresso nel titolo, che li ha tenuti impegnati per diversi mesi, portando la loro strumentazione nei momenti più vari a Citerna, perché il progetto parte dalla storia che ancora le stesse mura del borgo riescono ad emanare. Gli autori sono : Elisa Nocentini, Daniele Accorsi, Carlo Campi, Davide Marconi, Alessandro Rossi, Samuel Webster, Matteo Alunno Selleri.

Per saperne di più »

In…Canto d’Estate

12 Luglio 2018 - 15 Luglio 2018
InCantod'Estate

Torna "In...Canto d'Estate"Festival della musica d'autore 2018 con la sua XI edizione a San Venanzo  dal 12 al 15 luglio,   un interessante connubio tra gastronomia di qualità e grande musica d'autore.

Per saperne di più »

Giornate Medioevali

12 Luglio 2018 - 15 Luglio 2018

pre-apertura di giovedì 12 con la rievocazione “Castrum Libertatis” che rappresenta il giorno della firma dell’editto Papale che ha liberato il Castello di Poggio di Mezzo dal vassallaggio della potente Narnia.   I visitatori potranno passeggiare nelle vie del borgo animato dagli incontri con gli antichi giochi, i duelli in costume, i musici, gli sbandieratori, i falconieri, gli artigiani, il mercato, le osterie. Fino a notte inoltrata le “Giornate Medioevali” proporranno lungo l

Per saperne di più »

Le Quattro Stagioni, Spoleto d’Estate

20 Luglio 2018 - 2 Settembre 2018

Christian De Sica, Giancarlo Giannini, Caparezza, David Riondino, la danza dei Kataklò e di Mauro Bigonzetti, il Gran Galà Internazionale di Danza “Tribute to Rudolf Nureyev”, l’appuntamento con Eine Kleine Musik del Teatro Lirico Sperimentale, i concerti dell’alba dell’Umbria Ensemble che omaggiano Leonard Bernstein e i Beatles. Inoltre, tanti appuntamenti con la musica, la danza, il teatro, la letteratura.

Per saperne di più »

Rockin’ Umbria

21 Luglio 2018 - 9 Agosto 2018
Rockin Umbria

Il festival si apre sabato 21 luglio con l’Italian Party: diciannove band provenienti da ogni parte d’Italia e Regno Unito si alterneranno sui due palchi del festival (piazza San Francesco e chiostro), mentre domenica 22 luglio si rinnova l'appuntamento con "Umbria Calling", lo storico format di Rockin’ Umbria dedicato alla musica indipendente locale.

Due anche gli appuntamenti del mese di agosto: mercoledì 8 agosto spazio al mondo della pellicola con la proiezione del film "Nico 1988", che racconta la vita e la carriera Christa Paffgen (in arte Nico), leggendaria artista tedesca; mentre giovedì 9 agosto tornano dopo la prima partecipazione a Rockin’ Umbria nel 1992, gli Uzeda, uno dei gruppi italiani più accreditati e amati all’estero, che nel 2018 festeggia i 30 anni di attività.

Per saperne di più »

Suoni dal Legno

25 Luglio 2018 - 2 Agosto 2018

Dal 25 Luglio al 02 Agosto si alterneranno musica classica e rock/pop music, nelle più belle locations dell’incantevole Todi (PG). Radio Subasio è media partner ufficiale dell'evento.  Il Festival-Masterclass di musica classica “Suoni dal Legno”  2018 ospita alcuni fra i migliori Maestri e Didatti provenienti da Italia, Spagna, Turchia, Stati Uniti e Thailandia. I concerti di musica classica partiranno da sabato 28 Luglio.

Per saperne di più »
+ Esporta eventi

Eventi del 2 Maggio 2025

Crescendo
Perugia

Crescendo

“Crescendo” è un peculiare progetto che porta a Perugia un’offerta educativa e culturale rivolta alle famiglie, con l’obiettivo di arricchire…

Leggi tutto
Parte Visioninmusica 2025
Terni

Parte Visioninmusica 2025

Dal 24 gennaio 2025 al 2 maggio Terni accoglie Visionimusica 2025, la rassegna che raccoglie le proposte più interessanti della…

Leggi tutto