Extinction - Prima e dopo la scomparsa dei Dinosauri
Sessantasei milioni di anni fa: un meteorite grande come una montagna si abbatte sulla Terra, innescando una serie di eventi…
Leggi tuttoUn appuntamento imperdibile per tutti gli amanti dell'aviazione sportiva e da diporto : a Castiglione del Lago, dall’11 al 13 maggio, c’è la "Festa dei piloti" che, grazie all'aviosuperficie all'interno dell'aeroporto di Eleuteri, consente a tutti i partecipanti di arrivare in volo offrendo uno scenario naturalistico e ambientale unico.
Per saperne di più »Piazza del Popolo, Portici e Voltoni dei Palazzi Comunali, Piazza Garibaldi, Spazio sottostante la Scalinata di San Fortunato, Giardini Oberdan, ospiteranno le eccellenze tra i vivaisti e collezionisti di fiori e piante con il meglio delle loro produzioni ed altri espositori con originali prodotti attorno al mondo del giardinaggio e della country life.
Per saperne di più »Da oltre 800 anni a Gubbio il 15 maggio è sempre e solo la Corsa dei Ceri. Di origine religiosa o forse addirittura pagana (dea Cerere) la tradizione di sfilare per le vie della città trascinando i ceri con in cima le effigi dei tre santi è attestata dal 1161, a memoria della morte dell'amatissimo vescovo e quindi patrono della città, Ubaldo Baldassini. Non è facile spiegare ad un non eugubino quel che è la festa o corsa dei ceri: bisogna venire a Gubbio a metà maggio per apprezzarne fino in fondo la magia e la dirompente suggestione. Ceraioli, capodieci, capitani, tamburini...tutti insieme danno vita a quella che è una delle più antiche e famose manifestazioni d'Italia. Dopo la benedizione del Vescovo inizia la tanto attesa corsa, fremente, impetuosa, drammatica come poche al mondo. Ceraioli e popolo sono tutt’uno nell’esaltazione di quei primi momenti in cui Capitani, Alfiere e Trombettiere a cavallo precedono al galoppo i Ceri. I Capitani dell’anno precedente danno il “via”. La folla esulta, irrompe in un grido corale, compatto, “Via ch’eccoli”. Si apre la marea colorata come per incanto per consentire il passaggio dei Ceri in corsa, ben piantati sulle robuste spalle dei ceraioli. La corsa…
Per saperne di più »Ai Giardini del Frontone di Perugia, nello splendido Borgo XX Giugno, dal 17 al 20 maggio, torna Street Food Festival evento dedicato al cibo di strada che per primo, quattro anni fa, inaugurò la street food mania sul territorio regionale.
Per saperne di più »Un viaggio nel mondo dei prodotti di eccellenza di Bevagna, tra arte, cultura ed enogastronomia.Un’occasione per degustare i piatti della tradizione, scoprire i prodotti tipici locali e le bellezze del territorio. Si apre con la Cena di Gala il 17 maggio nel Mercato Coperto in piazza Filippo Silvestri, per proseguire, nei giorni successivi, con iniziative, degustazioni, laboratori, cooking show e punti di assaggio dislocati all’interno del centro storico....inoltre momenti di intrattenimento, urban trek, animazione, musica e folklore
Per saperne di più »due giorni alla scoperta della ceramica artistica e artigianale con apertura straordinaria di botteghe ceramiche, musei, studi e atelier. Sono inoltre previste visite guidate, mostre, laboratori ed incontri.
Per saperne di più »Cascia festeggia la sua Santa Rita con celebrazioni e manifestazioni speciali che culminano con un meraviglioso corteo storico. Si tratta della rievocazione in costume della vita di Rita e della gente del suo tempo. Ogni pellegrino sembra riconoscersi in uno dei figuranti che rappresentano Rita, nelle vesti di figlia, moglie, madre, vedova e suora, ma anche il popolo di Rita, la gente comune, la stessa che tutti gli anni inonda i portici, i vicoli e le piazze di Cascia. A chiusura della manifestazione i numerosi pellegrini presenti alzano verso il cielo le rose, quasi a voler raccogliere quanta più grazia possibile dalla benedizione fatta dal celebrante, così da condividerla, al ritorno a casa, con la famiglia e le persone più care.
Per saperne di più »Il vetro di Piegaro rappresenta una tradizione millenaria e il Festival del Vetro vuole celebrarlo attraverso variegate attività ed eventi, tutti collegati dal fil rouge della creatività. Quattro giorni dedicati all'arte, al design e all'artigianato del vetro, a conferenze, workshop e lavorazioni dal vivo, musica teatro e prodotti tipici.
Per saperne di più »Kidsbit propone anche quest'anno un programma ricco di eventi e iniziative: - giovedì 24 e venerdì 25 maggio studenti e insegnanti da tutta Italia potranno partecipare a percorsi dedicati a robotica educativa, coding, fotografia digitale, produzione video, produzione di musica digitale e molto altro ancora, con il supporto di formatori e associazioni nazionali. Sabato 26 e domenica 27 maggio la partecipazione è invece aperta a tutta la famiglia: laboratori e giochi, spettacoli e installazioni, con la partecipazione di tanti formatori e artisti internazionali.
Si rinnova l'appuntamento con il grande Videomapping Show che illuminerà e ‘dipingerà’ la facciata del Palazzo dei Priori di Perugia con le proiezioni di storie e disegni dei bambini, per un'esperienza visiva e sonora unica che animerà le mura del centro storico (qui per partecipare).
Per saperne di più »Da Città di Castello a Spoleto, da Assisi a Perugia, da Gubbio a Trevi: il comune denominatore che unisce tutte le differenti iniziative è la coerenza con i valori del pellegrinaggio, ma anche del benessere psico-fisico e della salvaguardia dell’ambiente in armonia con il messaggio universale di San Francesco d’Assisi.
Per saperne di più »Sessantasei milioni di anni fa: un meteorite grande come una montagna si abbatte sulla Terra, innescando una serie di eventi…
Leggi tutto“Crescendo” è un peculiare progetto che porta a Perugia un’offerta educativa e culturale rivolta alle famiglie, con l’obiettivo di arricchire…
Leggi tuttoIn questa nuova stagione musicale gli Amici della Musica di Perugia si presentano con un poker di grandi pianisti: András…
Leggi tuttoLa Galleria Nazionale ospita per la prima volta in Umbria la mostra In breve, Robert Doisneau, curata da Alessandra Mauro:…
Leggi tuttoIn corso la rassegna TOURNE - Itinerari d’autore 2024-2025 fino a maggio 2025. In numerosi Comuni umbri concerti, eventi culturali, comicità…
Leggi tuttoTaglio del nastro della 45esima Stagione concertistica degli Amici della Musica di Foligno. Un traguardo importante che l’Associazione celebra con…
Leggi tuttoImperdibile mostra a Terni sull'impressionismo francese e italiano: 45 opere in mostra a Palazzo Montani Leoni dal 16 aprile al…
Leggi tutto