Unica Umbria

Calendario

Caricamento Eventi
Cerca Eventi

Visualizzazioni evento

Past Events

Eventi List Navigation

Luglio 2020

Narnia Festival

21 Luglio 2020 - 2 Agosto 2020
Narnia Festival

E ' una grande kermesse di arte, musica e cultura a tutto tondo che propone spettacoli di artisti di fama mondiale, mostre, attività culturali e il meglio della didattica a livello internazionale. e la didattica del Narnia Festival abbraccia una grande varietà di proposte di altissimo livello, con insegnanti provenienti dalle più importanti scuole internazionali.

Per saperne di più »

Festival Federico Cesi Musica Urbis

26 Luglio 2020 - 5 Settembre 2020

Musica sacra e corale, opera, recital, concerti cameristici, eventi multimediali... Questo e altro ancora è il Festival Federico Cesi che quest'anno offre oltre 50 concerti, di cui 30 a ingresso gratuito. Grande musica, enogastronomia, mostre, workshop e maratone musicali all’aperto daranno vita al Suono dei Borghi. Quest'anno omaggio a due grandi protagonisti del ‘900 come Federico Fellini e Buster Keaton senza dimenticare Beethoven nei 250 anni dalla nascita. Music&Wine vedrà poi visite in cantina, degustazioni, con accessi a luoghi solitamente chiusi al pubblico. La Guitar Week proporrà non solo i tradizionali concerti ma anche la Mostra di Liuteria, con pillole quotidiane di momenti musicali gratuiti in Villa con Liuteria in Concerto. I Main Concerts serali ospiteranno grandi solisti provenienti dai più prestigiosi enti nazionali come l’Accademia Nazionale di Santa Cecilia, il Teatro dell’Opera di Roma, il Teatro Carlo Felice di Genova, l’Orchestra Rai di Torino, la Cappella Musicale Sistina di Roma. Il Festival omaggerà inoltre il genio femminile con concerti dedicati a Clara Schumann, Fanny Mendelsshon, Elsa Respighi e Gilda Ruta, pianista privilegiata di Arturo Toscanini. Fondato nel 2008, il Festival trae ispirazione dalla figura di Federico Cesi, uomo di scienza umbro, fondatore nel 1603 dell’Academia Lynceorum. Luogo d’elezione per il Festival Federico Cesi Musica Urbis è il meraviglioso territorio della Valle Umbra e delle Terre Arnolfe, coinvolgendo entrambe le Province di Perugia e Terni. Le attività didattiche e concertistiche per…

Per saperne di più »
Agosto 2020

Stagione del Teatro Lirico Sperimentale “A. Belli” di Spoleto

7 Agosto 2020 - 26 Settembre 2020

Sarà l'edizione numero 74 quella che il Teatro Lirico Sperimentale di Spoleto porterà in scena per i principali teatri dell'Umbria. Dal Neorealismo di Peregallo-Moravia al Teatro cabaret sofisticato e d’autore sino al dramma anticonvenzionale del Rigoletto di Verdi e Piave, passando al Settecento con Pergolesi e Scarlatti, all’Ottocento con Gnecco. Dal 7 agosto al 26 settembre a Spoleto e nei teatri e spazi storici della Valle Umbra: Trevi, Bevagna, Spello, Montefalco. Cinque produzioni e ben ventidue rappresentazioni.

Per saperne di più »

Jazz in August

7 Agosto 2020 - 10 Agosto 2020
jazz in august

Rava, Petrella, Rea, Paoli, Bollani... Umbria Jazz 2020 sarà stata cancellata ma a Perugia la fame dei ritmi nati a New Orleans più di un secolo fa era troppo forte. Ecco allora Jazz in August 2020 con ben tre spettacoli al giorno in Piazza IV Novembre, con solo posti a sedere pre-assegnati online e distanziati come previsto dalla normativa in materia di contrasto alla diffusione del coronavirus.   Questo il ricco programma per ovvie ragioni interamente dedicato ad artisti italiani:   venerdì 7 agosto 21,30 GRETA PANETTIERI QUARTET + ospite MAX IONATA 23,30 THE GOOD FELLAS GANGSTERS OF SWING sabato 8 agosto 19,00 NICO GORI SWING TENTET 21,30 STEFANO BOLLANI 23,30 FUNK OFF ON STAGE domenica 9 agosto 19,00 MAURO OTTOLINI OTTOVOLANTE ORCHESTRA “Tributo a Fred Buscaglione” 21,30 ENRICO RAVA SPECIAL EDITION SEPTET 23,30 FUNK OFF ON STAGE lunedì 10 agosto 19,30 GIANLUCA PETRELLA COSMIC RENAISSANCE 22,00 GINO PAOLI & DANILO REA ospite FABRIZIO BOSSO 00,00 FUNK OFF ON STAGE

Per saperne di più »

Green Music Festival

7 Agosto 2020 - 5 Settembre 2020

Arte, natura e musica d’autore in scenari come laghi, castelli, boschi secolari, parchi naturali, residenze d’epoca: questi gli ingredienti unici del Green Music Festival, kermesse che vedrà esibirsi giovani talenti e affermati professionisti, solisti e gruppi strumentali di livello internazionale in concerti di musica classica e jazz nei luoghi più suggestivi, caratteristici e insoliti del territorio umbro. Ben 16 gli appuntamenti musicali in cartellone dislocati tra Città della Pieve, Piegaro, Panicale, Orvieto, Passignano sul Trasimeno, Fabro, Perugia e Magione. Tra i grandi nomi spiccano su tutti quelli di Antonella Ruggiero in concerto il 18 agosto a Piegaro e di Uto Ughi che il 5 settembre a Monte Del Lago (Magione) racconterà la sua vita in musica. Tutti i concerti sono a ingresso gratuito perché, come spiega il direttore artistico, Maestro Maurizio Mastrini, “la ricchezza della musica deve essere condivisa con tutti e per tutti e non può essere a vantaggio solo di chi se la può permettere”.

Per saperne di più »

Assisi OnLive

8 Agosto 2020 - 17 Settembre 2020
assisi onlive

Debutta in questo memorabile 2020 Assisi OnLive, itinerari d’estate tra musica d’autore, teatro e letteratura che andranno in scena nella capitale serafica fino al 17 settembre con un programma davvero molto eterogeneo ed interessante. Tra i grandi nomi che daranno lustro alla manifestazione Ascanio Celestini, col suo spettacolo teatrale "Barzellette", Claudio Bisio & Gigio Alberti, Teho Teardo & Elio Germano che porteranno in scena Viaggio al termine della Notte, Cristiano Godano dei Marlene Kuntz e lo scrittore Franco Arminio.  

Per saperne di più »

Foligno MadeArt

8 Agosto 2020 @ 11:00 - 9 Agosto 2020 @ 21:00
Foligno-MadeArt

Nasce Foligno MadeArt, il Festival della Moda e del Design Artigianale! L'8 e il 9 agosto nel Chiostro di Palazzo Trinci, in pieno centro storico di Foligno, circa 40 espositori provenienti da tutta Italia, daranno vita ad una grande Mostra Mercato dedicata alle eccellenze italiane nel settore della moda, degli accessori, dei bijoux, del design: una cornice prestigiosa per ospitare le migliori produzioni di creativi e artigiani italiani. Nel corso dei due giorni di evento i visitatori avranno modo di assistere anche a performance live di modelle che indosseranno abiti ed accessori artigianali.

Per saperne di più »

Corciano Festival

13 Agosto 2020 - 16 Agosto 2020
Corciano Festival 2020

La manifestazione si svolge nei luoghi storici, lungo le vie, gli scorci e nelle piazze del suggestivo centro di Corciano, selezionato tra I Borghi più belli d’Italia e riconosciuto come Destinazione Europea d’Eccellenza. Un'edizione particolare quella del 2018, dedicata ad una ricorrenza: il 15 agosto del 1969 nasceva per la prima volta il Corteo Storico del Gonfalone. In occasione dei 50 anni del Corteo del Gonfalone, il Festival dedica a questa ricorrenza un progetto espositivo per omaggiare l’iter di una tra le più antiche rievocazioni storiche della nostra regione; la solenne processione, dedicata alla Madonna Assunta, patrona della chiesa parrocchiale.

Per saperne di più »
Settembre 2020

Onion Summer Village

3 Settembre 2020 - 6 Settembre 2020
festa cipolla

Un'edizione necessariamente ridotta e rimodellata per l'emergenza sanitaria ma che non mancherà di soddisfare gli appassionati quella della mostra mercato della cipolla e dei prodotti tipici tradizionali umbri animerà dal 3 al 6 settembre il Parco XXV Aprile di Cannara. Ci sarà spazio anche per l’oggettistica, l’artigianato artistico e l’antiquariato. I buongustai, poi, non hanno di che temere: anche se non ci saranno i tradizionali stand dove sedersi a consumare deliziose pietanze, compresi gli attesissimi piatti stellati dello chef Gianfranco Vissani, i palati saranno comunque ricompensati dalle sfizioserie dello street food. Un nuovo modo di godere dell’evento: non più seduti ma liberi di passeggiare tra le bancherelle, ritagliandosi il proprio spazio negli oltre due ettari della location ed evitando così gli assembramenti.  

Per saperne di più »

BRIAN ENO Reflected.

4 Settembre 2020 - 10 Gennaio 2021
Brian Eno Reflected

Dal 4 settembre 2020 al 10 gennaio 2021, la Galleria Nazionale dell’Umbria accoglierà le opere di Brian Eno, influente artista visivo, compositore e musicista britannico, opere che dialogheranno con i capolavori di Piero della Francesca, Beato Angelico, Perugino, tra i più rappresentativi del museo.   Brian Eno, ‘musicista-non musicista’ come si è lui stesso definito, inventore dell’Ambient music, produttore discografico e artista visivo, ha da sempre cercato una commistione tra i vari campi d’indagine della sua ricerca creativa. “Pittura e musica – ha affermato Brian Eno - sono sempre state intrecciate per me. Ho iniziato a giocare con la luce come mezzo all’incirca nello stesso periodo in cui ho iniziato a suonare quando ero adolescente. Quando ripenso a quello che ho fatto negli anni successivi, mi sembra di aver cercato di rallentare la musica per renderla più simile alla pittura, e dare movimento alle immagini per avvicinarle alla musica… nella speranza che le due attività si incontrassero e si fondessero nel mezzo”.   La rassegna offrirà un dialogo inedito tra le opere antiche e le Lightbox di Brian Eno, ognuna delle quali si sviluppa senza soluzione di continuità attraverso combinazioni di seducenti 'paesaggi di colore' auto-generati utilizzando una serie di luci a LED intrecciate.…

Per saperne di più »
+ Esporta eventi

Eventi del 5 Maggio 2025

Crescendo
Perugia

Crescendo

“Crescendo” è un peculiare progetto che porta a Perugia un’offerta educativa e culturale rivolta alle famiglie, con l’obiettivo di arricchire…

Leggi tutto