Extinction - Prima e dopo la scomparsa dei Dinosauri
Sessantasei milioni di anni fa: un meteorite grande come una montagna si abbatte sulla Terra, innescando una serie di eventi…
Leggi tutto“The skin I live” è Il tema di questa quinta edizione del Perugia Social Photo Fest, la pelle intesa come totalità di una superficie di confine ed espressione di quella “imprescindibile” separazione dal nostro ambiente e dal nostro prossimo, che è fondamento dell’essere. Ricchissimo il programma: 18 mostre (divise nelle sezioni Fotografia Sociale e Fotografia Terapeutica); una mostra collettiva dei 15 artisti che si esprimono attraverso il mezzo del collage analogico; un contenitore dei più innovativi e significativi progetti fotografici di fotografe italiane emergenti; una conferenza internazionale sull’utilizzo delle fotografie per migliorare il benessere e ridurre l’esclusione sociale; workshop; presentazione di libri; performance ed esclusivi master class. Parteciperanno fotografi e personalità influenti nel mondo della fotografia terapeutica e sociale provenienti da tutto il mondo.
Per saperne di più »La mostra si configura come pretesto per riproporre, con grande impatto visivo, la sorprendente ricchezza di forme d’arte che fiorirono in Umbria tra Medioevo e Rinascimento, ma è anche l’occasione per mettere in evidenza il grande percorso che, a livello di conoscenza storico-critica, è stato fatto, nell’arco di un secolo, sul versante dell’ ‘antica’ arte umbra. La rassegna esporrà circa 130 opere di artisti umbri o che hanno lavorato in Umbria, da Arnolfo di Cambio a Gentile da Fabriano, da Niccolò di Liberatore a Benozzo Gozzoli, fino a Matteo da Gualdo, al Pintoricchio e al Perugino.
Per saperne di più »il Pozzo di San Patrizio di Orvieto partecipa alla 9^ edizione dell'evento celebrativo del Saint Patrick's Day. In programma appuntamenti culturali per entrare nella "grande storia" di San Patrizio, il purgatorio e il pozzo di Orvieto. Ma anche un concerto d'arpa celtica, il Pozzo che si illumina di verde e molto altro.
Per saperne di più »E' uno dei più importanti appuntamenti annuali per i produttori, i golosi e gli estimatori del Gelato Italiano di Qualità nella scenografia delle principali piazze di Orvieto. Una vera e propria "festa del fare e del gustare" con assaggi, laboratori, seminari, confronti, esibizioni e incontri che coinvolgeranno il pubblico e gli addetti ai lavori.
Per saperne di più »Lo spazio espositivo verrà mappato dai 15 artisti in un andamento sequenziale progressivo. Le opere seguiranno la linea narrativa dell’articolo 3, diventando singole isole tra muro o eventuale pavimento. Ogni zona d’artista verrà corredata da un prespaziato murale con le frasi di corredo, nome, titolo opera. L’articolo completo sarà leggibile per intero solo alla fine del percorso,
Per saperne di più »L’evento, che vuole andare al di là delle degustazioni, sarà accompagnato da una serie di incontri e show coking che racconteranno la storia della cucina dei paesi presenti alla manifestazione attraverso le tradizioni e le risorse dei popoli e della terra: racconterà ai turisti la qualità dei nostri alimenti e la cultura della cucina umbra. Novità di quest’anno sono il Salone delle Eccellenze, nel chiostro del Palazzo Comunale e “Vini del Mondo”
Per saperne di più »Perugia Flower Show, mostra mercato di piante rare ed inconsuete, torna con la sua Spring Edition dal 4 al 6 maggio 2018 ai Giardini del Frontone di Perugia, ospiterà anche quest’anno 70 espositori fra i migliori produttori e collezionisti nazionali e internazionali di piante rare e inconsuete. Inoltre, a fare da contorno a tutte queste rarità botaniche ci sarà una sezione dedicata all’artigianato di alta qualità, alle attrezzature da giardinaggio professionali, arredamento da esterno e da interno, tessuti da giardino, ma anche eccellenze enogastronomiche e prodotti per il benessere. Molte le attività collaterali che coinvolgeranno grandi e piccini in corsi di giardinaggio, dimostrazioni creative, laboratori didattici.
Per saperne di più »un'occasione vantaggiosa per conoscere il territorio con le sue bellezze artistiche e naturalistiche
Per saperne di più »La festa degli Statuti Fossatani, giunta alla sua XXIII edizione, intende rievocare la pubblicazione degli antichi Statuti Medievali, avvenuta la domenica del 13 maggio 1386 in “Logia habitationis” del Vicario di Fossato. Gli Statuti Fossatani regolamentarono per circa cinquecento anni la vita all'interno del castello, sopravvivendo fino all’epoca napoleonica. La festa si propone di rappresentare il clima e l'atmosfera di quel lontano 1386 tramite la ricostruzione di scene di vita quotidiana, con l'utilizzo di scenografie e la partecipazione di diversi figuranti in costume a rappresentare le quattro porte cittadine. Vie, piazze e taverne si vestono a festa, diventando i luoghi ideali e caratteristici per riassaporare i gusti e i profumi del periodo.
Per saperne di più »Un appuntamento imperdibile per tutti gli amanti dell'aviazione sportiva e da diporto : a Castiglione del Lago, dall’11 al 13 maggio, c’è la "Festa dei piloti" che, grazie all'aviosuperficie all'interno dell'aeroporto di Eleuteri, consente a tutti i partecipanti di arrivare in volo offrendo uno scenario naturalistico e ambientale unico.
Per saperne di più »Sessantasei milioni di anni fa: un meteorite grande come una montagna si abbatte sulla Terra, innescando una serie di eventi…
Leggi tutto“Crescendo” è un peculiare progetto che porta a Perugia un’offerta educativa e culturale rivolta alle famiglie, con l’obiettivo di arricchire…
Leggi tuttoIn questa nuova stagione musicale gli Amici della Musica di Perugia si presentano con un poker di grandi pianisti: András…
Leggi tuttoIn corso la rassegna TOURNE - Itinerari d’autore 2024-2025 fino a maggio 2025. In numerosi Comuni umbri concerti, eventi culturali, comicità…
Leggi tuttoTaglio del nastro della 45esima Stagione concertistica degli Amici della Musica di Foligno. Un traguardo importante che l’Associazione celebra con…
Leggi tuttoImperdibile mostra a Terni sull'impressionismo francese e italiano: 45 opere in mostra a Palazzo Montani Leoni dal 16 aprile al…
Leggi tutto