Unica Umbria

Calendario

Caricamento Eventi
Cerca Eventi

Visualizzazioni evento

Past Events

Eventi List Navigation

Dicembre 2019

Aneliti di Stelle e l’arte al tempo dell’era spaziale

21 Dicembre 2019 - 2 Febbraio 2020
Aneliti di Stelle e l’arte al tempo dell'era spaziale

All'interno dei festeggiamenti per i 50 anni dallo sbarco sulla luna che caratterizza il Natale 2019 a Perugia, la mostra “Aneliti di Stelle", curata da Andrea Baffoni e dedicata ad opere di Fontana, Dottori, Dorazio, Schifano e altri artisti, intende illustrare il tema che nel corso degli anni Cinquanta ha accolto le suggestioni indotte dalla conquista del Cosmo. Allestita al Museo civico di Palazzo della Penna, presenta le opere di Franco Bemporad, Aldo Bergolli, Alessandro Bruschetti, Giuseppe Capogrossi, Roberto Crippa, Piero Dorazio, Gerardo Dottori, Gianni Dova, Lucio Fontana, Brajo Fuso, Cesare Peverelli, Enrico Prampolini, Emilio Scanavino, Salvatore Scarpitta, Mario Schifano e Giulio Turcato, artisti che muovono dal Futurismo allo Spazialismo fino all’inizio delle correnti Pop. Orari biglietteria: ore 10.00-18.00 da martedì a domenica

Per saperne di più »

Stella nova ‘n fra la Gente

28 Dicembre 2019 @ 16:00 - 29 Dicembre 2019 @ 19:30
Stella nova ‘n fra la Gente

A Bevagna, dopo il grande successo della prima edizione, torna il presepe vivente per le vie e piazze del borgo medievale! Centinaia di figuranti animeranno il mercato e le botteghe, ci saranno gli artigiani, i mercanti, i musici, ci sarà l’euforia della vigilia e l’atmosfera dell’attesa che animava la comunità e il borgo in quei giorni di festa. Mentre i profumi intensi di focacce e vini speziati si spanderanno tutto intorno, le figure centrali della rappresentazione, i Re Magi, condurranno il pubblico, attraverso un percorso ricco e suggestivo, fino alla Grotta, dove ancora una volta si compirà il mistero dell’arrivo tra la gente della “Stella nova". Si rivivranno scene di vita trecentesca: gli artigiani, il mercato, la taverna, le musiche e i profumi dell’epoca nella ricostruzione del grande mistero della manifestazione dell’Umanità di Cristo. Stella Nova ‘n fra la Gente vi aspetta a Bevagna il 28 e 29 dicembre a partire dalle 16.  

Per saperne di più »
Febbraio 2020

Le giornate del Bartoccio

1 Febbraio 2020 - 25 Febbraio 2020
Il Bartoccio

Perugia celebra il suo carnevale con la sua maschera più nota: il Bartoccio, che rappresenta il tipico "villano, benestante ma rozzo, ignorante ma furbo, caratterizzato da grassa convivialità e da un forte accento dialettale". Nata nel '600 tra i personaggi della Commedia dell’Arte, la maschera proviene dal Pian del Tevere, ossia dal territorio compreso tra San Martino in Campo e Torgiano. Con la sua giacca verde, il suo gilet rosso porpora e i suoi calzoni di velluto scuro, ogni anno a carnevale entra trionfalmente a Perugia da Porta San Pietro su un carro addobbato trainato da buoi da dove suona, balla e canta insieme alla moglie Rosa osservando quello che accade nel mondo urbano e gettando in mezzo alla folla fogli contenenti le “bartocciate”, satire e attacchi politici su tasse, governo, debiti, soprusi dei potenti, vizi di società e politica, simili alle pasquinate romane.  

Per saperne di più »

Carnevale di Sant’Eraclio

9 Febbraio 2020 - 23 Febbraio 2020
Carnevale 2020

Dal terzultimo Sabato di Carnevale al Martedì Grasso il piccolo paese a sud di Foligno "diventa città, la città del Carnevale, e così rimane fino a quando la Quaresima non lo costringe a ritornare paese ma solo fino al prossimo Carnevale". Così si legge sul sito ufficiale della manifestazione che dal 1960 allieta bambini, giovani e meno giovani e che avrà anche quest'anno il suo culmine nelle ultime tre domeniche carnascialesche con le sfilate dei Carri Allegorici di cartapesta accompagnati da centinaia di Maschere, dalla musica, dalla banda, dalle coreografie dei Gruppi Mascherati e delle scuole di ballo, per concludersi come da tradizione con un grandioso spettacolo pirotecnico. "E' opinione diffusa che a S.Eraclio ci sia il più antico carnevale dell’Umbria; primo non solo in ordine di tempo ma anche per spettacolarità ed allegoria. Le sue origini risalgono persino al XVI secolo. Il Carnevale a Sant’Eraclio nasce nel 1542 ad opera dei frati Olivetani di Mormonzone, convento ormai abbandonato nei pressi del paese, come festa di popolo goduta per la strade in contrapposizione ai “festini” dei nobili che si festeggiavano nei saloni chiusi dei palazzi aristocratici..."

Per saperne di più »

Carnevale dei bambini di Acquasparta

9 Febbraio 2020 - 23 Febbraio 2020
Carnevale dei bambini di Acquasparta

La 27a edizione del "Carnevale dei bambini di Acquasparta" vi dà appuntamento per le ultime tre domeniche di carnevale con la grande sfilata dei carri allegorici. Dai carri verranno lanciati peluches, palloni e tanti altri gadget. Ci saranno mezzi gratuiti a disposizione dei bambini, musica dal vivo e tanto altro. Se vorrete fermarvi a degustare i piatti tipici tradizionali e i migliori vini, vi aspetta la taverna situata nel centro storico di Acquasparta.

Per saperne di più »

Cioccolentino

13 Febbraio 2020 - 16 Febbraio 2020
Cioccolentino

“Cioccolentino”, la kermesse del cioccolato che celebra San Valentino, patrono di Terni, venerato dagli innamorati di tutto il mondo è arrivata alla sua 15° edizione. Quest’anno la manifestazione, in programma dal 10 al 14 febbraio,  è dedicata agli adolescenti. Tante le iniziative dedicate alle coppie, che potranno dare sfogo allo loro fantasia e passione, con frasi, gesti e dolci momenti da condividere con il proprio partner:  ingresso gratuito alle degustazioni al buio, agli show cooking per adulti, ai corsi di pasticceria e agli stand gastronomici.

Per saperne di più »

Nero Norcia

21 Febbraio 2020 - 8 Marzo 2020
Nero Norcia

Nero Norcia è la rassegna agroalimentare che dagli anni ‘50 promuove e valorizza le produzioni tipiche enogastronomiche e artigianali di eccellenza. Giunta alla sua cinquantasettesima edizione, Nero Norcia 2020 come sempre vede grande protagonista il Tartufo Nero Pregiato di Norcia (Tuber Melanosporum Vittadini), assieme ad incontri su temi di estrema attualità che riguardano il nostro Paese e in particolare il territorio della Valnerina. I tre weekend della rassegna saranno articolati ciascuno con un focus, all’interno del quale si svolgeranno tavole rotonde con la partecipazione di esperti e momenti di dialogo con la comunità.  

Per saperne di più »
Marzo 2020

Umbria, una bellezza che ci aspetta

31 Marzo 2020 - 28 Maggio 2020
Umbria, una bellezza che ci aspetta

Un emozionante video, realizzato dai tecnici della Soprintendenza, per rivedere i tanti luoghi meravigliosi e conosciuti della nostra Umbria, al tempo dell'emergenza coronavirus. Con l'augurio di rivisitarli al più presto, magari più consapevoli di quanto sia affascinate il nostro Patrimonio Paesaggistico e Culturale.  

Per saperne di più »
Maggio 2020

L’Umbria bella e sicura ti aspetta

17 Maggio 2020 @ 8:00 - 31 Dicembre 2020 @ 17:00

Per l'estate 2020 scegli l'Umbria. Un invito a visitare una terra bella e sicura, ricca di capolavori artistici e architettonici, piccoli borghi, spazi incontaminati, sentieri e cammini da scoprire in bici o a piedi, senza dimenticare l'offerta enogastronomica. Campagna covidfree2020, Regione Umbria. Umbriatourism.it #umbriacuoreverde

Per saperne di più »

Taddeo di Bartolo, la prima mostra monografica

28 Maggio 2020 - 30 Agosto 2020

Da giovedì 28 maggio la Galleria Nazionale dell'Umbria riapre al pubblico. E lo fa con la prima mostra monografica mai dedicata a Taddeo di Bartolo (1362 ca. – 1422).

Per saperne di più »
+ Esporta eventi

Eventi del 5 Maggio 2025

Crescendo
Perugia

Crescendo

“Crescendo” è un peculiare progetto che porta a Perugia un’offerta educativa e culturale rivolta alle famiglie, con l’obiettivo di arricchire…

Leggi tutto