Unica Umbria

Calendario

Caricamento Eventi
Cerca Eventi

Visualizzazioni evento

Past Events

Eventi List Navigation

Agosto 2019

Palio della Brocca

27 Agosto 2019 - 1 Settembre 2019
Palio della Brocca

All’evento partecipano uomini, donne e bambini in costume d’epoca che si esibiscono in cortei storici, si cimentano in divertenti giochi che hanno come protagonista l’acqua e realizzano spettacoli nella piazza principale del borgo di Deruta. I rioni partecipanti alla manifestazione sono tre e corrispondono alle porte di ingresso a Deruta: Rione Piazza corrisponde a Porta San Michele Arcangelo, Rione Valle per Porta del Cerro, infine Rione Borgo per Porta Romana e ogni rione si identica per il colore dei tipici decori della ceramica di Deruta. Chi vince si accaparra il Palio.

Per saperne di più »

Mostra Mercato Nazionale del Libro Antico e della Stampa Antica

30 Agosto 2019 - 1 Settembre 2019
mostra libro antico

La mostra propone rarità bibliografiche originali come manoscritti miniati, incunaboli, cinquecentine, libri di varie epoche rari e di pregio, fotografie, incisioni, litografie, cartografia, stampe decorative e quant’altro inerente la bibliofilia e relativo collezionismo

Per saperne di più »

L’isola di Einstein

30 Agosto 2019 - 1 Settembre 2019
Isola di Einstein

Un festival internazionale di spettacoli scientifici unico in Europa. Protagonisti esperimenti, fenomeni naturali e storie di scienza che divertono, incuriosiscono e appassionano, specialmente i bambini. A presentarli sono abili artisti, divulgatori, scienziati e storytellers internazionali che sanno affascinare il pubblico e condividere la passione per la scoperta. Quando la scienza fa spettacolo!  

Per saperne di più »

Feste di settembre di fine Ottocento

31 Agosto 2019 - 3 Settembre 2019
feste di settembre di fine ottocento

Ogni anno, a settembre, la città di Umbertide fa un salto nel passato per tornare nel XIX secolo. Usi, costumi, tradizioni, arte culinaria, politica e cultura del tempo, rivivono nelle “Feste di settembre di fine Ottocento”.

Per saperne di più »
Settembre 2019

Mostra Nazionale del Cavallo

7 Settembre 2019 - 8 Settembre 2019
mostra cavallo

A Città di Castello si riaccende la passione per il cavallo. Sport, show e focus sul mondo allevatoriale nonché la prima assoluta del Polo a Città di Castello, caratterizzeranno la 51a edizione della Mostra Nazionale del Cavallo che si terrà il 7 e 8 settembre 2019 nel parco Alexander Langer. Sede e formula confermate dopo la ripresa della storica manifestazione resa possibile dalla collaborazione con la Federazione Italiana Sport Equestri. Al parco Langer ci saranno oltre 50 mila metri quadrati a disposizione di cavalli delle più diverse razze, gare, esibizioni e spettacoli. Confermati nell'anfiteatro gli spettacoli equestri del gala serale firmato da Nico Belloni, da anni tratto distintivo dell'evento. Particolare attenzione sarà riservata agli allevatori, con spazi e iniziative dedicati, e alle famiglie, con condizioni di ingresso agevolate e la possibilità per i bambini di conoscere il cavallo con l'innovativo metodo Feel, Formazione etologica equitazione in leggerezza: un passo oltre il tradizionale battesimo della sella.

Per saperne di più »

Corsa all’anello di Narni – La Rivincita

13 Settembre 2019 - 22 Settembre 2019
Corsa all'anello

Ricreata con successo nel 1969, l’edizione moderna della Corsa all’Anello di Narni si distingue nel panorama delle Feste Storiche nazionali ed europee come una delle manifestazioni che più di altre ha ricercato collegamenti con la propria tradizione storica, attivando le forze del volontariato per promuovere lo sviluppo turistico e culturale della città. Faranno da cornice alla rievocazione mostre, un mercato medievale, spettacoli e taverne aperte per scoprire l'enogastronomia tipica del luogo. La Rivincita settembrina, dopo la sfida di maggio, costituisce un altro momento privilegiato per rivivere le atmosfere medievali di una città unica.

Per saperne di più »

Fiera delle Utopie Concrete

19 Settembre 2019 - 22 Settembre 2019
Città di Castello Città di Castello, Perugia 06012 Italia + Google Maps
Fiera Utopie Concrete

La Fiera delle Utopie Concrete sin dal 1987 ha avviato i primi contatti con la cultura verde europea con l'intenzione di mettere a punto soluzioni  all’emergenza ambientale. In questa nuova edizione la tematica in oggetto, seppur molto ampia e complessa, permette numerose riflessioni sul piano urbanistico, sociale, ambientale e tecnologico. "Quali sono le migliori soluzioni da prospettare per il territorio dell’Altotevere al fine di garantire una qualità di vita sostenibile? Come possono servire gli Obiettivi per lo Sviluppo Sostenibile delle Nazioni Unite come quadro di riferimento per una politica capace di futuro degli enti locali, delle scuole e della società civile" Durante la manifestazione si proporranno possibili scenari, suggestioni, idee e progetti che tenteranno a più livelli di confrontarsi con questi quesiti. Quattro giornate ricche di laboratori, incontri, eventi musicali e performances artistiche, con l’obiettivo di informare, intrattenere e far fruire in diverse modalità contenuti, che per bene o male decideranno il nostro futuro.  

Per saperne di più »

Palio de San Michele

19 Settembre 2019 - 29 Settembre 2019
Palio de San Michele

La storia del Palio de San Michele parte dal 1962 quando in occasione della consacrazione della nuova Chiesa di San Michele Arcangelo, il parroco Don Luigi Toppetti ed alcuni giovani abbinarono le cerimonie religiose ad una manifestazione culturale e folkloristica, dividendo la città in quattro rioni: Moncioveta, Portella, San Rocco e Sant’Angelo. La svolta decisiva avviene negli anni ’80 quando le prove da affrontare diventano ufficialmente tre: Sfilata, Giochi e Lizza. Dagli anni ’90 un’intera città porta in piazza veri spettacoli teatrali: le Sfilate si avvalgono di ogni forma espressiva artistica, supportate da scenografie fisse e gigantesche strutture mobili. Tutte le sere taverne aperte con piatti tipici della cucina umbra, musica e intrattenimento.

Per saperne di più »

Castel Ritaldi – Paese delle fiabe

19 Settembre 2019 - 22 Settembre 2019
Paese delle fiabe

Per quattro giorni il pittoresco borgo di Castel Ritaldi si trasforma in un vero paese delle fiabe con laboratori e letture animate per bambini, attività ludiche e spettacoli vari. Il clou della manifestazione sarà la premiazione delle fiabe vincitrici del premio letterario Mario Tabarrini (quest'anno giunto alla XX edizione) presso l'anfiteatro comunale. E ancora majorettes, concerti bandistici e trenino per bambini... Tornare piccoli a Castel Ritaldi è realtà...  

Per saperne di più »

L’Autunno del Medioevo in Umbria

21 Settembre 2019 - 6 Gennaio 2020
L'Autunno del Medioevo in Umbria

"L’Autunno del Medioevo in Umbria. Cofani nuziali in gesso dorato e una bottega perugina dimenticata", questo il titolo completo della nuova mostra allestita nella Galleria Nazionale Umbra di Perugia. In mostra esemplari di cassoni nuziali completi e di fronti decorati in gesso dorato, provenienti dalle principali collezioni d’arte italiane ed europee quali la Galleria Nazionale delle Marche, lo Städel Museum di Francoforte, il Muzeum Narodowe di Varsavia e il Victoria & Albert Museum di Londra Particolare attenzione sarà dedicata ad un'artista di spicco di quel periodo ma poi dimenticato, Giovanni di Tommasino Crivelli, il cui "caldo cromatismo, il modo di dipingere filamentoso e vibrante, non si schiuse mai ad una dimensione rinascimentale, rimanendo sempre nostalgica dei valori intimamente gotici di un’arte analitica e preziosa congeniale alla manifattura speciale dei cassoni istoriati."   ORARI: lunedì 12-19.30; martedì–domenica 8.30-19.30; ultimo ingresso: 18.30. Dal 4 novembre 2019: da martedì a domenica 8.30–19.30; chiuso: lunedì, 25 dicembre e 1 gennaio

Per saperne di più »
+ Esporta eventi

Eventi del 4 Maggio 2025

Crescendo
Perugia

Crescendo

“Crescendo” è un peculiare progetto che porta a Perugia un’offerta educativa e culturale rivolta alle famiglie, con l’obiettivo di arricchire…

Leggi tutto