Unica Umbria

Calendario

Caricamento Eventi
Cerca Eventi

Visualizzazioni evento

Past Events

Eventi List Navigation

Giugno 2024

Suoni Controvento 2024

1 Giugno 2024 @ 8:00 - 10 Settembre 2024 @ 17:00

Al via il 1 giugno la nuova edizione di Suoni Controvento, il festival musicale che si espande in tutta l'Umbria. Assisi, Corciano, Gualdo Tadino e Norcia location d'eccezione per un Festival di altissimo livello. Il primo appuntamento dell’edizione 2024 vedrà protagonista il 1° agosto, nello splendido scenario della Rocca Maggiore di Assisi, Cristiano de André con il suo tour “DeAndré - Best Of Live Tour”. Il 3 agosto sarà la volta di Mr. Rain che emozionerà i presenti con la sua musica nell’impareggiabile cornice della Rocca Maggiore di Assisi. Il 9 agosto Fabrizio Moro andrà in scena a Corciano, accompagnando il pubblico in un viaggio musicale attraverso i brani più rappresentativi del suo percorso artistico. Leggi tutto il programma qui  www.suonicontrovento.it    

Per saperne di più »

Festa del Rinascimento ad Acquasparta

8 Giugno 2024 @ 8:00 - 23 Giugno 2024 @ 17:00

La Festa del Rinascimento torna ad Acquasparta al via  a giugno dall'8 al 23. Come ogni anno rievoca la storia della corte di Federico Cesi e dell’Accademia Lincea con un programma culturale, eno-gastronomico per famiglie e amanti della storia. La festa, si articola in un susseguirsi di manifestazioni che coinvolgono l’intera città di Acquasparta, per l’occasione ripartita in CONTRADE. Sotto il loro gonfalone i contradaioli parteciperanno a quattro avvincenti sfide. Obiettivo: la conquista delle chiavi della città. La rievocazione storica si aprirà con il Grande Corteo delle Contrade, che vede sfilare nel centro storico di Acquasparta numerosi figuranti in abiti rinascimentali. I turisti che arrivano ad Acquasparta possono degustare i piatti tipici della cucina umbra nelle taverne aperte per la festa. Qui trovi il programma completo: https://www.ilrinascimentoadacquasparta.it/

Per saperne di più »

Festa della lavanda di Assisi

15 Giugno 2024 - 7 Luglio 2024
Lavanda assisi

La festa della lavanda di Assisi è un' occasione per trascorrere un week end in campagna ammirando le bellezze che offre la natura: 2 ettari di campi coltivati con una rarissima varietà di lavanda: filari di lavanda viola, bianchi, blu, rosa, lo stupendo giardino delle salvie ornamentali e il campo delle erbe aromatiche, il tutto con il bellissimo sfondo di Assisi.

Per saperne di più »

Moon in June 2024

22 Giugno 2024 @ 8:00 - 29 Agosto 2024 @ 17:00

Dal 21 giugno al 29 agosto musica in Umbria con il Festival Moon in June. Malika Ayane inaugura “Moon in June“ con un omaggio a Sergio Piazzoli. L’edizione 2024 del Festival dei suoni e delle suggestioni al tramonto, organizzato dall’omonima associazione diretta da Patrizia Marcagnani, prenderà il via dunque con un evento d’eccezione: venerdì 21 giugno alle 19.45 a Isola Maggiore nel cuore del Lago Trasimeno, La serata del 22 giugno sempre appuntamento al tramonto sull’incantevole Isola Maggiore, perla del Lago Trasimeno. La musica sarà quella di  Danilo Rea plays Ryuichi Sakamoto: Rea, pianista e compositore di fama internazionale, omaggia il grande Sakamoto con un concerto esclusivo che si terrà al tramonto.  Il 23 giugno l’appuntamento sarà a Isola Maggiore con “Connessioni Sonore”, un viaggio musicale senza confini in compagnia di Dj Ralf. Si cambia scenario il 27 giugno. Il concerto è in agenda a Castiglione del Lago, alla Rocca del Leone, sul palco Mauro Pagani con Creuza de Ma. Il 29 agosto, il Barton Park di Perugia accoglie il gran finale con il concerto  di Francesco De Gregori. https://mooninjune.it/eventi/categoria/concerti/elenco/      

Per saperne di più »

Torna la magia del Festival di Spoleto

28 Giugno 2024 @ 20:00 - 14 Luglio 2024 @ 17:00

Dal 28 giugno al 14 luglio torna a Spoleto la magia del Festival dei 2Mondi. Giunto ala 67esima edizione, il Festival sarà anche quest'anno il luogo ideale pe artisti da tutto il mondo in grado di lavorare mettendo in scena la loro creatività e volontà di trasformazione. Un Festival che deve la sua fama internazionale anche alla meravigliosa città di Spoleto. Il fondatore della rassegna, l'artista Giancarlo Menotti scelse Spoleto per il Festival nel 1958 grazie alle sue caratteristiche: un centro storico raccolto,  la presenza dei due teatri all'italiana, la scoperta di un teatro romano e soprattutto la presenza della piazza del Duomo, architettonicamente un teatro all'aperto silenzioso e dal fascino senza tempo. Al via il 28 giugno alle ore 20 con la musica di Ivan Fischer e la Budapest Orchestra al Teatro Nuovo "Giancarlo Menotti". Vai al programma completo https://www.festivaldispoleto.com/spettacoli/programma  

Per saperne di più »
Luglio 2024

Umbria Jazz 2024

12 Luglio 2024 - 21 Luglio 2024

Umbria Jazz è il festival del jazz e del suo popolo di appassionati, ma è anche il festival dei suoni, dei colori e dell'atmosfera di un'intera città in festa.Una manifestazione che ha saputo
adattarsi al passaggio del tempo e rinnovarsi di anno
in anno portando in Umbria artisti da tutto il mondo.

Per saperne di più »

“19 luglio 1992 Oltre il coraggio è strage”, in memoria di Paolo Borsellino e Giovanni Falcone

18 Luglio 2024 @ 18:30 - 20:30
"19 luglio 1992 Oltre il coraggio è strage" - Falcone e Borsellino

L'Associazione Artistico Culturale FŌRMA APS e il Comune di Amelia hanno organizzato uno spettacolo concerto per rendere omaggio alla memoria dei due straordinari ed indimenticabili servitori dello Stato nella lotta contro la mafia. Lo spettacolo è organizzato in collaborazione col Conservatorio Statale di Musica Giulio Briccialdi di Terni e si terrà giovedì 18 luglio presso la Sala dello zodiaco di Palazzo Petrignani di Amelia alle 18,30. L'evento, a ingresso libero, "vuole non solo ricordare due dei peggiori attentati di stampo terroristico-mafioso avvenuti in Italia, ma puntare l'attenzione sulla responsabilità collettiva della Memoria Storica, conservare e tramandare di queste due grandi figure, quella di Borsellino e di Falcone, i nobili valori etico-civili."

Per saperne di più »

Mostra: Le ragazze del Bauhaus e il caso Margarete Heymann

27 Luglio 2024 - 26 Ottobre 2024
mostra caos

Al Caos di Terni un'interessante mostra dal titolo "Le ragazze del Bauhaus e il caso Margarete Heymann": un’occasione per conoscere a fondo le artiste e il contesto storico sociale nel quale nasce la celebre scuola Bauhaus. Questo il calendario delle prossime visite guidate ad ottobre: sabato 12 ottobre / ore 16:00 con il curatore della mostra Carlo Terrosi sabato 19 ottobre / ore 18:00 sabato 26 ottobre / ore 18:00 Info e prenotazioni entro il venerdì che precede la visita: info@caos.museum / max 40 posti

Per saperne di più »
Agosto 2024

Todi Festival

24 Agosto 2024 - 1 Settembre 2024

Il Festival negli anni si è caratterizzato per essere fuori dagli schemi tradizionali, con l’attenzione al nuovo, soprattutto alla nuova drammaturgia italiana. Una realtà vivace e dinamica che guarda avanti, che presenta alla ribalta giovani attori, nuovi autori e nuovi registi. Testi classici riproposti accanto a testi moderni appositamente realizzati per il Festival, una contaminazione di generi e di proposte culturali originali, con grande carica provocatoria, prime rappresentazioni assolute di grandi autori italiani e internazionali

Per saperne di più »

Festival delle Nazioni

26 Agosto 2024 - 6 Settembre 2024
Festival delle Nazioni

La 51° edizione del Festival che si tiene dal 25 agosto al 7 settembre 2018, chiude il cerchio dell'ampio progetto dedicato alla Grande Guerra La programmazione prevede incontri con autori che hanno caratterizzato la storia musicale della Repubblica Ceca .

Per saperne di più »
+ Esporta eventi

Eventi del 9 Maggio 2025

Crescendo
Perugia

Crescendo

“Crescendo” è un peculiare progetto che porta a Perugia un’offerta educativa e culturale rivolta alle famiglie, con l’obiettivo di arricchire…

Leggi tutto