Unica Umbria

Calendario

Caricamento Eventi
Cerca Eventi

Visualizzazioni evento

Past Events

Eventi List Navigation

Maggio 2020

Andy Warhol …in the city

30 Maggio 2020 - 9 Agosto 2020

Riapre a Terni nei locali del Centro espositivo “Palazzo di Primavera” la grande mostra antologica dedicata ad Andy Warhol e alla Pop Art, col gradito inserimento di nuove opere uniche su tela, arrivate eccezionalmente nel frattempo da collezionisti americani e mai esposte prima in Italia. “Andy Warhol …in the City” proporrà al pubblico quanto di meglio il pittore, scultore, fotografo e regista statunitense ha saputo far scaturire dalla sua sconfinata fantasia e dalle sue geniali intuizioni fino al febbraio 1987 quando a 59 anni scomparve a New York. Il mito di Marilyn Monroe, il fascino di Liz Taylor e Liza Minnelli, il carisma di Mao Zedong e Che Guevara, ma anche le storiche bottiglie di Coca Cola, le leggendarie lattine di zuppa Campbell’s, le Flowers e tante altre ideazioni grafiche ideate da Warhol potranno essere ammirate fino al 9 agosto: in tutto oltre 150 opere!  

Per saperne di più »
Giugno 2020

Campionati Italiani Assoluti di Tennis 2020 – Todi, Perugia

20 Giugno 2020 - 4 Luglio 2020
Campionati Italiani Assoluti Tennis

Il grande tennis italiano  riparte dall'Umbria! Dapprima sui campi in terra rossa del Tennis Club Todi 1971 (dal 20 al 28 giugno) e quindi su quelli del  Tennis Club Perugia (dal 29 giugno al 4 luglio) torneranno a giocare i migliori giocatori e le migliori giocatrici italiane nei Campionati Italiani Assoluti, che incoroneranno il nuovo re e la nuova regina del tennis azzurro, titoli assegnati l’ultima volta nel 2004. Il tabellone principale maschile, composto da 32 giocatori, e quello femminile che vedrà in gara 16 atlete, inizieranno sabato 20 giugno. Un circuito organizzato in grande e nato dal desiderio di concedere ai tennisti la concreta possibilità di tornare a sfidarsi in attesa della ripartenza dei circuiti ATP e WTA.

Per saperne di più »

Estate Trevana

26 Giugno 2020 - 9 Agosto 2020

A Trevi, uno dei borghi più belli d’Italia, si inaugura un ricco cartellone estivo nello splendido Ninfeo di Villa Fabri, location che consente “naturalmente” di applicare tutte le linee guida anticovid disposte dal governo. Qui si terranno tre interessanti rassegne: Cinema con Vista, Teatro con Vista, Risate d’Autore e La Domenica dei Libri. La rassegna cinematografica Cinema con Vista, realizzata grazie alla collaborazione con ANEC Umbria e il Cinema Esperia di Bastia Umbra, vedrà ben 18 proiezioni ogni venerdì, sabato e domenica fino a domenica 9 agosto. Per la rassegna Teatro con Vista, Risate d’Autore, realizzata in collaborazione con Fontemaggiore, Centro di produzione Teatrale, sono previsti tre monologhi di personaggi molto noti al pubblico, Federica Cifola (Mamma...zzo!!! - 18 luglio), Michela Andreozzi (A letto dopo Carosello - 29 luglio) e Roberto Ciufoli (Topi - 7 Agosto). A completare l’offerta turistico-culturale del borgo la rassegna La domenica dei Libri con quattro presentazioni pomeridiane di libri tenute da Giovanni Dozzini (28 giugno), Lorella Natalizi (5 luglio), Giancarlo Trapanese (12 luglio) ed Egildo Spada (19 luglio). A partire da domenica 28 giugno riprenderanno anche il Mercato delle Pulci in Piazza Garibaldi, dove poter trovare piccolo antiquariato, rigatteria, artigianato e tante curiosità, e il Mercato del Contadino – Farmer’s Market, in Piazza Mazzini, dove si potranno incontrare i tanti produttori locali con le loro produzioni agricole stagionali, l’olio delle colline di Trevi, verdure, legumi, miele, vino e tante altre leccornie con cui farsi…

Per saperne di più »
Luglio 2020

La stagione concertistica risuona

4 Luglio 2020 - 19 Luglio 2020

La Stagione Concertistica 2020 degli Amici della Musica di Foligno riparte in quarta in questo mese di luglio riprogrammando anche un paio di appuntamenti primaverili rinviati per l'emergenza Covid. In queste settimane di scarsi eventi attrattivi fa notizia la ripresa dell'attività concertistica degli "Amici" che, sia pur con l'obbligo di prenotazione e con tutte le precauzioni del caso, hanno riaperto alla musica le porte del magnifico Auditorium San Domenico. Dopo il concerto del 20 giugno con l'allieva prediletta di Arturo Benedetti Michelangeli, la pianista Ann Li Pang, si parte il 4 luglio con Lucia Poli - sorella dell'indimenticabile Paolo - e Marco Scolastra al pianoforte, per un omaggio al genio poliedrico di Alberto Savinio. Domenica 12 luglio sarà la volta del soprano Valentina Piovano e dell'arpista Floraleda Sacchi. Quindi l'atteso e quanto mai unico appuntamento di martedì 14 luglio, in occasione del 250° del passaggio di Mozart a Foligno: dapprima ci sarà la presentazione di un libro di Sandro Cappelletto, quindi nella austera Corte di Palazzo Trinci il concerto della Filarmonica di Belfiore con Marco Pontini alla direzione. Infine domenica 19 luglio Giampaolo Bandini si esibirà con la sua chitarra “Gennaro Fabricatore” appartenuta a Niccolò Paganini su musiche dello stesso Paganini, Schubert e…

Per saperne di più »

mini Festival Villa Solomei

4 Luglio 2020 @ 17:00 - 21:15
mini Festival Villa Solomei 2020

Quest’anno il Festival non vestirà i colori di nessuna bandiera straniera, non avrà ospiti di grido e si farà piccolo piccolo – concentrandosi in una sola giornata – ma ci sarà! Carichi di energia e spinti dalla voglia di fare, dalla voglia di dare un segnale gli organizzatori danno a tutti appuntamento al prossimo 4 luglio per il mini Festival Villa Solomei 2020. Gli spettatori troveranno le sedute distanziate e sembrerà loro di essere meno vicini, eppure faranno sentire più che mai la loro vicinanza a tutti quanti vivono di arte e lavorano nel mondo dello spettacolo. Solo tre i concerti in programma, ma capaci di destare l’interesse del pubblico e soddisfarne i gusti più diversi. Si inizierà alle 17 presso il Teatro Cucinelli dove, Francesco Antimiani (voce) e Paolo Piubeni (pianoforte) proporranno La musica del mondo, un percorso che spazierà dal primo dopoguerra alla canzone napoletana, dal Brasile della bossa nova al tango argentino, fino alla canzone del regime nazista, alla nascita del jazz in America e ai cafè chantant parigini. Alle 19 nella Chiesa di San Bartolomeo, sarà la volta dell’organista Johannes Skudlik che proporrà al pubblico un percorso musicale attraverso la tradizione organistica d’oltralpe. Alle 21.15, infine, presso l’Anfiteatro del Teatro…

Per saperne di più »

Deruta, borgo delle arti

9 Luglio 2020 - 12 Settembre 2020
locandina Deruta banner

Fino al 12 settembre a Deruta musica, arte, teatro e mostre per la prima edizione di Deruta, borgo delle arti. 18 appuntamenti per valorizzare piazze, vicoli e chiostri del territorio e la serata clou del 21 agosto che avrà per protagonista una rappresentanza del personale medico, di infermieri, della protezione civile, del mondo dell’associazionismo e del volontariato, di cittadini che si sono adoperati durante l’emergenza sanitaria. Da non mancare poi il consueto appuntamento di San Lorenzo, lunedì 10 agosto, con Calici di Stelle, in collaborazione con La Strada dei Vini del Cantico.  

Per saperne di più »

Montefalco nel bicchiere

11 Luglio 2020 - 31 Ottobre 2020
montefalco_nel_bicchiere

Tornano gli appuntamenti con “Montefalco nel bicchiere”, promossi dal Consorzio Tutela Vini Montefalco e dedicati a turisti, operatori e appassionati che faranno tappa nel comune umbro.Un’estate dedicata al vino a Montefalco per valorizzare l’indissolubile legame che esiste tra un territorio unico e le sue produzioni vitivinicole d’eccellenza. Con questo spirito si parte sabato 11 luglio per proseguire fino al 31 ottobre con la novità dell'introduzione del Trebbiano Spoletino tra i vini bianchi. Ogni sabato pomeriggio, nella sede del Consorzio in Piazza del Comune a Montefalco, sarà possibile partecipare a una degustazione guidata da un esperto sommelier di quattro vini prodotti nel territorio di Montefalco e Spoleto: un vino bianco - tra Montefalco Bianco DOC, Spoleto DOC Trebbiano Spoletino, Montefalco Grechetto DOC – un Montefalco Rosso DOC, e il Montefalco Sagrantino DOCG sia nella versione secca che passita. Naturalmente l’iniziativa si terrà in piena sicurezza in riferimento alle norme ancora vigenti relative all’emergenza Covid-19: la partecipazione sarà a numero chiuso per un massimo di cinque persone. Per info e prenotazioni: tel. 0742/379590 - info@consorziomontefalco.it

Per saperne di più »

ONE – Orvieto Notti d’Estate

13 Luglio 2020 - 28 Agosto 2020
one_2020

Cinema, cultura e musica. Questi i protagonisti delle notti orvietane per la seconda edizione di ONE – Orvieto Notti d’Estate nel suggestivo “Giardino dei Lettori” della Biblioteca Pubblica. Ben 21 film selezionati da un grande amico della città della Rupe quale Guido Barlozzetti, 8 incontri culturali e 5 serate speciali tra le quali due dedicate ad Alberto Sordi e a Federico Fellini. Spazio anche ai più piccoli con la rassegna dei corti di animazione a cura di Orvieto Cinems Fest. In attuazione dei Protocolli anti Covid, saranno disponibili un centinaio di posti.

Per saperne di più »

Bevagna, gioiello da gustare

17 Luglio 2020 - 6 Settembre 2020

Sapori, arte, storia. Fino al 6 settembre Bevagna vi aspetta con un ricco calendario di appuntamenti per assaporare l’enogastronomia d’eccellenza in abbinamento a itinerari turistici, tra arte e trekking, nel borgo e nei suoi castelli. 24 ristoranti, aderenti all’iniziativa, dove poter mangiare e 6 diverse visite guidate, esclusive e gratuite, da effettuare nei weekend, per vivere a pieno l’offerta gastronomica e culturale della cittadina umbra, che fa parte del prestigioso club dei Borghi più Belli d’Italia. Fino a fine agosto sarà inoltre possibile visitare gratuitamente la mostra inedita “Artifices de la cittade de Mevania: mestieri in mostra”, allestita all’interno del Chiostro di San Domenico, organizzata dall’Associazione Mercato delle Gaite e ideata dai cerimonieri e dagli artigiani delle quattro Gaite, con l’esposizione di strumenti di lavoro, prodotti, materiali, attrezzi e manufatti protagonisti della gara dei mestieri durante il Mercato delle Gaite.

Per saperne di più »

Piediluco Festival

20 Luglio 2020 - 13 Agosto 2020

L’edizione 2020 del Piediluco Festival propone numerosi concerti di musica classica, in gran parte gratuiti e in ambienti esterni e su prenotazione, a causa dell’emergenza sanitaria. Da segnalare gli appuntamenti del 24 luglio con Orchestra in corso Progetto 2020, concerto finale a cura di Simone Genuini e la partecipazione della Young Ensemble e del 31 luglio, First Meeting con Sergio Sorrentino alla chitarra e Daniele Roccato al contrabbasso.  

Per saperne di più »
+ Esporta eventi

Eventi del 5 Maggio 2025

Crescendo
Perugia

Crescendo

“Crescendo” è un peculiare progetto che porta a Perugia un’offerta educativa e culturale rivolta alle famiglie, con l’obiettivo di arricchire…

Leggi tutto