Cantina Tiburzi Gustavo Torna a: Cantine Sagrantino

RITRATTO DI CANTINA
VIGNA E TERROIR
Attualmente la superficie vitata è di 10 ettari, posti alla ragguardevole altitudine di 450 metri sul livello del mare. Il vigneto più importante, dove cresce il sagrantino, ha esposizione sud e presenta una straordinaria densità d’impianto.
VITIGNI COLTIVATI
Oltre al sagrantino, senza ombra di dubbio la varietà di riferimento della zona, sono presenti sangiovese, merlot, cabernet sauvignon e ciliegiolo per i rossi; grechetto, chardonnay e sauvignon blanc per i bianchi.
VINI
Da un’accurata selezione della vigna migliore nasce il MONTEFALCO SAGRANTINO GUSTAVO TIBURZI. Un’etichetta degna di nota per le sue qualità, lo spessore gustativo e il timbro aromatico originale e allo stesso tempo molto territoriale. Ottimo anche il SAGRANTINO TACCALITE, prodotto in un numero meno confidenziale di bottiglie, così come il MONTEFALCO ROSSO SANTAMBRÀ, blend di sangiovese, sagrantino, merlot e cabernet sauvignon.