Extinction - Prima e dopo la scomparsa dei Dinosauri
Sessantasei milioni di anni fa: un meteorite grande come una montagna si abbatte sulla Terra, innescando una serie di eventi…
Leggi tuttoSessantasei milioni di anni fa: un meteorite grande come una montagna si abbatte sulla Terra, innescando una serie di eventi catastrofici che annientano il 75% delle forme di vita. Le stratificazioni rocciose della Gola del Bottaccione, a Gubbio, racchiudono la storia di questa drammatica estinzione di massa. Attraverso spettacolari modelli a grandezza naturale, fossili, calchi, pannelli e contenuti multimediali - come la Quadrisfera di Paco Lanciano - la mostra Extinction racconta la Storia della Vita sulla Terra focalizzandosi sul tema delle grandi estinzioni. Ampio spazio è dato alle specie scoperte in Italia, alle ricerche condotte nel nostro Paese e al dietro le quinte: il lavoro del paleontologo e del paleoartista per riportare in vita i dominatori di un mondo perduto, tra vecchie ossa e nuove tecnologie.Conclude il percorso una sezione sull'intramontabile fascino dei dinosauri come icone dell'immaginario collettivo e protagonisti assoluti della Pop Culture. Extinction è l'ultima incarnazione della mostra itinerante Dinosauri in Carne e Ossa, un progetto tutto italiano realizzato da GeoModel e curato dai paleontologi Simone Maganuco e Stefania Nosotti.
Per saperne di più »I Primi d'Italia spengono 25 candeline! La popolare manifestazione enogastronomica dedicata alla pasta, ma non solo, è ormai un vero e proprio festival ricco di eventi e iniziative. Una manifestazione unica ed inimitabile, capace di far risaltare il primo piatto, simbolo di italianità, ma anche di apportare cultura in merito, senza tralasciare il lato gourmet dell’alta cucina e dello show cooking. Pasta, riso, zuppe, gnocchi, polenta ma anche i prodotti agroalimentari indispensabili per la creazione di un gustoso primo, sono i protagonisti della maratona culinaria più appetitosa d’Italia. Quattro giorni all’insegna di degustazioni continuative, lezioni di cucina, dimostrazioni di grandi Chef, produzioni alimentari di qualità, ma anche momenti di spettacolo e di intrattenimento.
Per saperne di più »L'Amore in mostra a Terni fino al 7 aprile a Palazzo Montani Leoni . La mostra si intitola "AMARSI. L’Amore nell’Arte da Tiziano a Banksy" è concepita come omaggio a San Valentino , protettore degli innamorati e patrono di Terni. L'esposizione propone un avvincente racconto sull'amore che raccoglie 38 opere tra pittura, scultura e ceramica, dall’antichità fino al XXI secolo. Un posto di rilievo in mostra è occupato dalla bella Venere e Adone della bottega di Tiziano in esposizione per la prima volta. Con l’Ottocento ci si immerge anche nell’immaginario romantico di Francesco Hayez, con il quale l’Amore diventa un sentimento intrecciato con le istanze patriottiche del Risorgimento. Così accade nel celebre Bacio, di cui è esposto il bozzetto ad acquerello. Nell’ultima parte della mostra, dedicata al XX e XXI secolo, vengono esposti il celebre Dubbio di Giacomo Balla, Ettore e Andromaca di Giorgio De Chirico, Dove parcheggiano i sogni di Mario Schifano e la serie di segni erotici dedicati a Saffo di Alberto Burri. Chiude la rassegna Girl with balloon di Bansky. Info: fondazionecarit.it
Per saperne di più »In viaggio per l'Umbria in compagnia di concerti, eventi culturali e comicità. Sono gli ingredienti della rassegna di eventi “TOURNE Itinerari d’autore” che si svolgerà tra Perugia, Assisi e Spoleto fino al 10 maggio. Segnaliamo, tutto da godere: Al Teatro Lyrick di Assisi il 5 aprile sul palco i Baustelle, l’iconica band formata da Francesco Bianconi, Claudio Brasini e Rachele Bastreghi, con “INTIMO SEXY! Elvis a teatro 2024” per assaporare tutte le sfumature di “Elvis”. Il 9 aprile Edoardo Ferrerio porterà sul palco all’Auditorium di San Francesco al Prato il suo nuovo spettacolo di stand up comedy. Al Lyrick di Assisisi si esibirà il 2 maggio Levante per celebrare i suoi 10 anni di attività con “Opera futura” mentre il 3 maggio Paolo Crepet porterà in sceena "Prendetevi la Luna" .. Programma completo https://meaconcerti.it/
Per saperne di più »Sessantasei milioni di anni fa: un meteorite grande come una montagna si abbatte sulla Terra, innescando una serie di eventi…
Leggi tutto“Crescendo” è un peculiare progetto che porta a Perugia un’offerta educativa e culturale rivolta alle famiglie, con l’obiettivo di arricchire…
Leggi tuttoIn questa nuova stagione musicale gli Amici della Musica di Perugia si presentano con un poker di grandi pianisti: András…
Leggi tuttoTaglio del nastro della 45esima Stagione concertistica degli Amici della Musica di Foligno. Un traguardo importante che l’Associazione celebra con…
Leggi tuttoImperdibile mostra a Terni sull'impressionismo francese e italiano: 45 opere in mostra a Palazzo Montani Leoni dal 16 aprile al…
Leggi tuttoProseguirà fino al 31 maggio la stagione teatrale del Teatro Cucinelli di Solomeo con un ricco programma che porterà i…
Leggi tutto