Unica Umbria

Calendario

Caricamento Eventi
Cerca Eventi

Visualizzazioni evento

Past Events › Fiere e Mercatini

Eventi List Navigation

Giugno 2024

Festa della lavanda di Assisi

15 Giugno 2024 - 7 Luglio 2024
Lavanda assisi

La festa della lavanda di Assisi è un' occasione per trascorrere un week end in campagna ammirando le bellezze che offre la natura: 2 ettari di campi coltivati con una rarissima varietà di lavanda: filari di lavanda viola, bianchi, blu, rosa, lo stupendo giardino delle salvie ornamentali e il campo delle erbe aromatiche, il tutto con il bellissimo sfondo di Assisi.

Per saperne di più »
Settembre 2024

Festa della Cipolla di Cannara

3 Settembre 2024 - 15 Settembre 2024
festa della cipolla 2024

Torna dal 3 all’8 e dal 10 al 15 settembre 2024 la 42ª Edizione della Festa della Cipolla di Cannara. La cipolla di Cannara è uno dei prodotti d’eccellenza del territorio e durante la “Festa della Cipolla” è la Regina indiscussa delle tavole imbandite nelle vie del Paese. Come ogni anno il centro storico del borgo è destinato a diventare un vero e proprio ristorante a cielo aperto con sei stand sparsi nelle piazze: Il rifugio del cacciatore, Il giardino fiorito, La taverna del castello, La locanda del curato, El cipollaro e Al cortile antico. Ricco il programma di eventi con attività  sportive, cultura e spettacoli. Nei giorni della festa si potrà visitare la mostra mercato della cipolla e dei prodotti tipici, la mostra della civiltà contadina e dell’artigianato locale e una collettiva d’arte sacra. Considerato un prodotto alimentare tradizionale (P.a.t) dal Ministero delle Politiche Agricole, Alimentari e Forestali, la coltivazione della cipolla di cannara ha origini molto antiche e deve la sua fortuna alla particolare conformazione del suo territorio molto argilloso e abbondante d’acqua.      

Per saperne di più »

Enologica Montefalco

20 Settembre 2024 - 22 Settembre 2024
Enologica

Enologica Montefalco è ormai un evento di rilevanza nazionale: organizzato dal Consorzio Tutela Vini Montefalco, dal Comune di Montefalco e dall’Associazione Strada del Sagrantino, vedrà una straordinaria serie di iniziative dedicata ad una delle DOCG più importanti d’Italia, il Montefalco Sagrantino. Dal 20 al 22 settembre 2024 l’evento dedicato al vino in abbinamento al cibo, all’arte e alla musica. Protagonisti saranno i grandi vini del territorio di Montefalco e Spoleto, tra gastronomia d’eccellenza, musica e arte. Tre giorni di degustazioni, laboratori, iniziative in cantina ed esperienze al calar del sole.  

Per saperne di più »

Giochi de le Porte

27 Settembre 2024 - 29 Settembre 2024
giochi de le porte

 Nei tre giorni del palio, la cittadina, situata nel cuore dell'Umbria, s'immerge interamente in un'atmosfera medievale, facendo rivivere l'antico palio di San Michele Arcangelo patrono della città. Per l'occasione, le vie si tingono dei colori  e  le quattro porte  si contendono il Palio ed il privilegio di bruciare l'effigie della Bastola, la "strega", antica nemica di Gualdo, a cui è stato attribuito il terribile incendio che distrusse la città.

Per saperne di più »
Ottobre 2024

Frantoi Aperti

18 Ottobre 2024 - 17 Novembre 2024
Frantoi Aperti 2022

Dal 18 ottobre al 17 novembre torna Frantoi Aperti in Umbria, evento organizzato dall’Associazione Strada dell’olio Dop Umbria, che celebrerà l’arrivo del nuovo Olio extravergine di oliva nel periodo della frangitura delle olive. Cinque weekend nell’Umbria bella e sicura, all’insegna della natura, dell’arte e della valorizzazione del paesaggio olivicolo, durante i quali sarà possibile visitare i piccoli borghi medievali, i frantoi, gli uliveti, le dimore storiche, che saranno ancora una volta i protagonisti di un evento che ormai è un punto di riferimento per il settore del turismo dell’olio e dell’enogastronomia nazionale. Anche in questa edizione sarà data la possibilità, in numerosi borghi umbri, di vivere l’esperienza del frantoio in lavorazione, assistendo alla produzione dell’olio nuovo e immergendosi in luoghi divenuti ormai multifunzionali.

Per saperne di più »

Mostra-Mercato Sedano Nero di Trevi

19 Ottobre 2024 - 20 Ottobre 2024

Essendo prodotto in una zona limitatissima e necessitando di una coltivazione molto laboriosa, il sedano nero ha un costo elevato e, di conseguenza, un mercato assai ristretto.

Per salvaguardare l'integrità e la sopravvivenza di questa coltivazione tipica, il sedano nero, la terza domenica di ottobre si celebra, ormai da trent'anni, la mostra mercato del sedano nero di Trevi.

Per saperne di più »

Festa del bosco

31 Ottobre 2024 - 3 Novembre 2024
Montone Montone, Perugia 06014 Italia + Google Maps
Festa del Bosco

Il suggestivo borgo di Montone saluta l’arrivo dell’autunno con l’oramai tradizionale Festa del Bosco, una delle più suggestive e autentiche manifestazioni d’autunno in Umbria, che valorizza le piccole produzioni autoctone e i prodotti del bosco e sottobosco. Ci saranno tartufi, funghi, formaggi, miele, salumi e non mancherà l'artigianato del legno, della ceramica e del ferro battuto. La mostra mercato sarà un’immersione nei sapori e profumi autunnali, con degustazioni, eventi e botteghe aperte tra i vicoli di Montone in un’atmosfera suggestiva e divertente. L’evento, come ogni anno, sarà l’occasione per numerosi artigiani di esporre prodotti unici e rari fatti a mano, come un tempo...  

Per saperne di più »

Mostra mercato dello zafferano di Cascia

31 Ottobre 2024 - 4 Novembre 2024

La Mostra mercato dello zafferano di Cascia attrae ogni anno un pubblico capace di apprezzare la qualità dell’offerta gastronomica della Valnerina, arricchita dalla rinnovata presenza dello zafferano. L’evento, che si svolge all'interno delle mura dello storico borgo umbro, ci accompagna alla scoperta di questa preziosissima spezia, ricavata dai fiori di una piccola pianta, il Crocus Sativus. Tra gli stand, colorati e invitanti, sarà possibile ammirare e acquistare lo zafferano di Cascia, un prodotto d’eccellenza, coltivato con passione e secondo metodi tradizionali. La Mostra Mercato non sarà solo un’occasione per acquistare prodotti di qualità, ma rappresenterà un vero e proprio viaggio sensoriale, un’esperienza unica che coinvolgerà ogni senso. Degustazioni, show cooking, convegni tematici e laboratori didattici faranno scoprire ai visitatori le infinite possibilità culinarie dello zafferano, dalla cucina tradizionale a quella più innovativa.

Per saperne di più »
Novembre 2024

Dolci d’Italia

1 Novembre 2024 - 3 Novembre 2024
dolci-italia-2022

Per tre giorni Spoleto diventa la capitale più dolce d'Italia. Grandi ospiti, appuntamenti degustativi, dolci regionali e artigianali da assaggiare e acquistare, appuntamenti culturali per scoprire le novità del mondo della pasticceria. Il goloso mondo dei dolci aspetta appassionati, giornalisti, chef, imprenditori e operatori di settore nella città dei due mondi...  

Per saperne di più »

Perugia aspetta il Natale

20 Novembre 2024 @ 8:00 - 28 Dicembre 2024 @ 17:00

Si intitola "Foglie d'autunno" , il nuovo contenitore di eventi natalizi in corso a Perugia fino al 28 dicembre 2024. In programma numerose iniziative gratuite come presentazione di libri, spettacoli teatrali, concerti, mostre e mercati. Il prossimo evento il 15 dicembre con il  concerto di Coristi a Priori, Hat & Beard Ensemble e Coro Polifonico Città di Tolentino. Al Piccolo Teatro di Collestrada sono previsti tre spettacoli teatrali di Walter Toppetti: il 7 Dicembre “Il canto dei dannati sepolti nel fango”,  il 14 Dicembre “Il peso specifico del nulla” e il 27 Dicembre “Il passo felpato della nutria”. Infine il 29/30 Novembre e 7 Dicembre al Teatro Riccini di Ponte Felcino (PG) si terrà una mini-rassegna di improvvisazione teatrale a due “2Gether”, l’8 Dicembre al Teatro Pavone andrà in scena “Cats”, un musical diretto da Katherine Wittard e il 28 Dicembre, a La City/Città della Domenica si esibirà Vinicio Capossela “Conciati per le feste”.   per info comune.perugia.it

Per saperne di più »
+ Esporta eventi

Eventi del 17 Maggio 2025

Nessun evento da mostrare per la data selezionata.