Unica Umbria

Calendario

Caricamento Eventi
Cerca Eventi

Visualizzazioni evento

Past Events › Mostre

Eventi List Navigation

Marzo 2017

Expo Casa

4 Marzo 2017 @ 10:00 - 12 Maggio 2017 @ 20:00

Mostra Mercato Nazionale dell’Arredamento e dell’edilizia, Expocasa propone un’ampia gamma di prodotti e soluzioni per la casa. A fianco di arredi e complementi, l’esposizione prevede aree dedicate alle energie rinnovabili, alle tecnologie e all’edilizia ecogreen. Expocasa, national trade show of home design and home renovation, presents a wide range of products and solutions for your home. Besides home design and accessories, the exhibition also includes specific areas dedicated to renewable and sustainable energy and green home building techniques. www.expo-casa.com

Per saperne di più »
Luglio 2017

Seduzione e potere – La donna nell’arte tra Guido Cagnacci e Tiepolo

30 Luglio 2017 - 3 Dicembre 2017

Resterà visitabile fino al 3 dicembre la mostra curata da Vittorio Sgarbi nell'imponente chiesa medioevale di San Francesco, nel cuore del centro storico di Gualdo Tadino. Al visitatore si svelerà un percorso irresistibile dove regna sovrana la donna che si mostra nel pieno del suo fascino seduttivo, con l’enfasi dei gesti e con la nudità di corpi lascivi. L'esposizione offre un ventaglio attraente del potere seduttivo della donna, mostrandone le diverse sfaccettature dipinte da artisti italiani tra la fine del Cinquecento e il Settecento, da Simone Peterzano, il primo maestro di Caravaggio a Milano, passando per Lionello Spada, Gioacchino Assereto, Mattia Preti, Luca Giordano, fino ai Tiepolo. Senza scivolare mai nell'esplicito groviglio di corpi, i dipinti esposti che provengono da prestigiose collezioni private italiane ed estere, dalla Pinacoteca dell’Accademia dei Concordi di Forlì e dalle Collezioni d’arte della Fondazione Cassa di Risparmio di Pesaro, raffigurano donne che offrono di sé il lato più segreto e intimo della loro femminilità, sempre consapevoli di un potere insito nella loro stessa natura. Visite guidate gratuite ogni venerdì, sabato e domenica alle 16.    

Per saperne di più »
Settembre 2017

Hans Hartung – Polittici

23 Settembre 2017 - 7 Gennaio 2018

Fino al 7 gennaio 2018, la Galleria Nazionale dell’Umbria di Perugia ospita una mostra che celebra Hans Hartung (Lipsia, 1904 - Antibes, 1989), una delle figure di spicco dell’astrattismo europeo del Novecento. La rassegna presenta 40 lavori su carta e 16 dipinti di grandi dimensioni, realizzati tra 1961 e 1988 (sei dei quali mai esposti prima) e a Perugia mostrati per la prima volta tutti assieme come serie. La collezione della Galleria Nazionale dell’Umbria ha costituito lo spunto per la riscoperta di queste opere di Hartung come nucleo omogeneo: al pari di quelli antichi i suoi ‘polittici’ si articolano in elementi distinti, fissati in sequenza, sebbene senza alcuna gerarchia fra le immagini ma solo in scansione ordinata nello spazio. L’iniziativa si propone anche di ripercorrere lo stretto legame di Hartung con l’Italia, risalente già alla prima metà del secolo quando in occasione del viaggio del 1926, oltre a visitare città simbolo come Venezia e Firenze, si lasciò affascinare dai paesaggi siciliani, in particolare dallo spettacolo naturale dell’Etna e dai templi della Magna Grecia.    

Per saperne di più »
Dicembre 2017

Renato Curi, una storia – Mostra fotografica

6 Dicembre 2017 - 22 Dicembre 2017

A 40 anni dalla tragica scomparsa si apre nel capoluogo umbro una toccante mostra fotografica sul popolare calciatore del Perugia, Renato Curi. Ad organizzarla, con la collaborazione della famiglia, è la Presidenza del consiglio comunale di Perugia insieme alla Camera di Commercio che ha messo a disposizione le ampie sale del Centro servizi Galeazzo Alessi, in via Mazzini. La mostra, "Renato Curi, una storia", che resterà aperta dal 6 al 22 dicembre, vede «molti scatti inediti e privati, inerenti il grande sportivo – spiega il Comune in una nota – e il suo legame speciale con la città. Curi, infatti, è stato un personaggio importantissimo non solamente dal punto di vista calcistico: il suo nome e la sua presenza restano profondamente legati alla storia di una città che ha voluto intitolare proprio a lui lo stadio dove morì». Aveva 24 anni quel 30 ottobre 1977 Renato Curi quando, nel corso della partita Perugia-Juventus, si accascia sul campo stroncato da un infarto ed oggi, finalmente, una mostra fotografica lo ricorda con scatti che raccontano quella famosa maglietta numero 8, l’uomo Renato Curi e il suo legame speciale con la città di Perugia.

Per saperne di più »

A Natale regalati Orvieto

7 Dicembre 2017 - 10 Gennaio 2018

Con l’accensione dell’illuminazione natalizia nel centro storico e nei principali quartieri della città, Orvieto si prepara ad accogliere i visitatori in occasione delle feste di Natale e di Fine Anno.  Il programma è ricco di eventi. Tanti appuntamenti interessanti  come: Natività ad Orvieto - Circuito di Presepi artistici, artigianali e tradizionali, allestiti in cavità, cantine e chiese del centro storico ed in alcune frazioni,   il Presepe nel Pozzo della Cava, il Presepe vivente itinerante nell'Orto giardino di S. Giovenale, inoltre concerti, mostre  e mercatini natalizi. Per maggiori informazioni: www.inorvieto.it  

Per saperne di più »

Natale ad Assisi

8 Dicembre 2017 - 6 Gennaio 2018

Dall'8 dicembre al 6 gennaio, Assisi si veste a festa con Natale ad Assisi. Un programma ricco eventi con un gioco di luci suggestivo e inaspettato. Il Teatro Metastasio si trasformerà in casa di Babbo Natale e la Rocca Maggiore stupirà cittadini e turisti illuminandosi attraverso la tecnica del videomapping

Per saperne di più »

Paolo Icaro. Unending Incipit

10 Dicembre 2017 - 28 Gennaio 2018
Paolo Icaro. Unending Incipit

Sullo sfondo della facciata graffita di Palazzo Vitelli, ideata da Giorgio Vasari, Paolo Icaro, artista di fama internazionale, installa per la prima volta nel celebre giardino rinascimentale l'opera site-specific” C’era una volta”, l’incipit di ogni favola che Icaro ha idealmente scritto su dieci tavole di circa tre metri – realizzate recuperando il legno di querce secolari abbattute – installate in verticale, come pagine di un unico libro disseminate nello spazio.

Per saperne di più »
+ Esporta eventi

Eventi del 17 Maggio 2025