Unica Umbria

Calendario

Caricamento Eventi
Cerca Eventi

Visualizzazioni evento

Past Events › Musica

Eventi List Navigation

Settembre 2022

Ameria Festival 2022

23 Settembre 2022 @ 8:00 - 23 Ottobre 2022 @ 17:00

Dal 23 settembre al 23 ottobre Amelia si accende con la X edizione di Ameria Festival.  Cinque week-end di musica, prosa, eventi turistico-culturali, enogastronomici, sportivi, conferenze, dibattiti. Tra i luoghi splendidi che caratterizzano l'antica città di Amelia, il Teatro Sociale che ospiterà alcuni concerti in programma durante il Festival: gioiello architettonico settecentesco costituisce uno dei primi esempi di teatro all’italiana. Tra gli appuntamenti in cartellone segnaliamo l'esibizione della EUROPA MUSICA SYMPHONIC ORCHESTRA diretta da Francesco Traversi, la serata Dixiland col vecchio guru del jazz italiano Lino Patruno e la simpatia contagiosa di Marisa Laurito che canta Napoli insieme a Gianni Conte.  

Per saperne di più »
Novembre 2022

Araba Fenice – Stagione concertistica 2022-2023

13 Novembre 2022 - 19 Febbraio 2023
araba fenice

Nove concerti per la nuova stagione dell’Araba Fenice di Terni, in programma dal 13 novembre al 19 febbraio. Oltre a grandi nomi del mondo della musica classica, il cartellone si comporrà di tre stagioni in una: ecco quindi  il “Piano Festival“ seguito da “Dicembre a Guardea aspettando il Natale” con la cameristica ed infine “Con tocco appassionato“, con due recital in cui saranno ospiti pianisti di chiara fama. In particolare, il Piano Festival sarà dedicato ai concerti per pianoforte ed orchestra ed in ogni appuntamento si potranno ben due concerti in un arco temporale che andrà dal barocco al preromaticismo.

Per saperne di più »
Dicembre 2022

Natale ad Assisi

8 Dicembre 2022 - 8 Gennaio 2023
Natale ad Assisi

La città del Poverello anche quest'anno si trasformerà in un enorme presepe di luce: ogni angolo e via del centro storico saranno impreziositi da presepi viventi e monumentali, accompagnati da una incredibile illuminazione artistica e videomapping con proiezioni di cicli di affresco di Giotto. Il tutto con tecnologia a basso consumo energetico. Non mancheranno laboratori creativi e interattivi nella Casa di Babbo Natale, il Trenino di Natale, la pista di pattinaggio, mercatini, oltre a concerti, gospel, mostre e il Capodanno in piazza.

Per saperne di più »
Febbraio 2023

Avigliano umbro, torna il carnevale

4 Febbraio 2023 @ 8:00 - 21 Febbraio 2023 @ 17:00

Il Carnevale è divertimento e cultura ad Avigliano Umbro dove è tutto pronto per il “Il Trionfo del Carnevale – Seicento Vicis 2023” con le maschere umbre della commedia dell’arte. L’evento è in programma dal 4 al 21 febbraio. Previsti festeggiamenti con il corteo storico e la rievocazione in piazza del Gran Ballo Barocco, lo spettacolo delle maschere della commedia dell’arte e poi musici, cantori, tamburini e sbandieratori, per allietare il pubblico. Una manifestazione in grado di coniugare il presente e la storia, le maschere umbre e la riscoperta del Carnevale legato alla commedia dell’arte e al Seicento aviglianese. Un secolo che per mezzo della famiglia Vici ebbe la sua epoca di risveglio culturale, economico ed artistico. Dal 4 al 21 febbraio di nuovo in pubblico dunque Rosalinda, Nasotorto, Nasoacciaccato e Chicchirichella e il grande corteo storico Leggi di più su maschereumbre.it

Per saperne di più »
Maggio 2023

Un Castello all’Orizzonte

8 Maggio 2023 - 21 Ottobre 2023
castello di postignano

Giunto all'undicesima edizione, il festival offre al pubblico un ricco e variegato programma: mostre di fotografia e di arte contemporanea, masterclass di disegno, di pittura e di pianoforte, “incontri con l’autore”, conferenze e ben undici concerti, dalla musica antica alla classica, dal jazz al contemporaneo. Tutte le iniziative sono ad ingresso gratuito fino ad esaurimento posti.  

Per saperne di più »

Porchettiamo – Festival delle porchette d’Italia

19 Maggio 2023 - 21 Maggio 2023

Torna a San Terenziano (Gualdo Cattaneo) Porchettiamo, uno degli eventi enogastronomici più attesi del Centro Italia, giunto alla XIII edizione. Porchettiamo più che un festival è una vera e propria dichiarazione d’amore ad uno dei cibi più gustosi, antichi e popolari della tradizione gastronomica italiana: la porchetta. Nel cuore dell’Umbria, in un’area vocata per la sua produzione, si torna quindi a festeggiare quello che è considerato il prodotto “re” dei cibi di strada insieme ai migliori produttori e ai tanti amanti della porchetta, che si potrà gustare in tutte le sue infinite declinazioni.

Per saperne di più »

I giorni delle rose

26 Maggio 2023 - 28 Maggio 2023
i giorni delle rose

Ottava edizione per "I giorni delle rose", un evento che vuole essere un omaggio alla regina dei fiori - protagonista anche nella cultura, nell'arte, nell'artigianato - con più di 150 espositori provenienti da tutta Italia e dall’estero. L'appuntamento è nella splendida Villa Fidelia di Spello, col suo grande giardino all'italiana con concerti, la mostra mercato di artigianato artistico, conferenze, laboratori e la presentazione di una golosa novità. Quest'anno Padrino della manifestazione Carlo Pagani, il Maestro Giardiniere che in televisione e nei suoi libri incanta con i segreti delle piante e che accompagnerà i visitatori in una eccezionale passeggiata tra le rose. Tema di questa edizione è “Le rose e il Sol levante”. La Nazione ospite sarà infatti il Giappone con la sua millenaria cultura in cui la natura riveste un ruolo centrale. Poesie, musica, arte, cerimonie e rituali contribuiranno inoltre ad avvicinare questo affascinante e misterioso mondo alle rose di Villa Fidelia. Appuntamento fisso sono le premiazioni dei concorsi legati alla manifestazione: Il Concorso nazionale di poesia, il premio”Roseti d’Italia”, il concorso nazionale di arte fotografica ed, infine, il più atteso e glamour “La Rosa in testa ” per il quale, dopo aver assistito alla sfilata, una qualificata Giuria premierà…

Per saperne di più »
Giugno 2023

Perugia 1416

8 Giugno 2023 - 11 Giugno 2023

L'ottava edizione di Perugia 1416, l'attesa disfida medievale tra le 5 porte del capoluogo umbro, si presenta come la più ricca e varia di tutte! Si parte giovedì 8 giugno con una Conferenza sull'"Arte a Perugia nei 99 anni dalla morte di Braccio alla morte del Perugino e del Signorelli". E poi il sontuoso Corteo, la Corsa del Drappo, l'Arco Storico e la Mossa alla Torre. Il Rione vincitore sarà solennemente proclamato dallo stesso Braccio. Musiche e artisti di strada, taverne, spettacoli, rionali in abito storico, botteghe degli antichi mestieri, il clima di una città medievale in festa. E ancora... visite guidate ai tesori della Città, living history in piazza, sbandieratori, tamburi, canti e giochi per i piccoli, mercato librario, mostre e laboratori nella città medievale, all’interno della Rocca Paolina. Chi dei cinque Magnifici Rioni (Porta Eburnea, Porta San Pietro, Porta Sant’Angelo, Porta Santa Susanna, Porta Sole) si aggiudicherà l'ambito palio?  

Per saperne di più »

Moon in June

17 Giugno 2023 - 29 Giugno 2023
moon in june 2023

all’Isola Maggiore del Lago Trasimeno il 22, 23 e 24 giugno 2018, porterà ancora musica di qualità, e non solo, in scena al tramonto. Ancora nella splendida cornice del lago umbro, la manifestazione - a cura dell’Associazione Moon in June con il sostegno di Regione Umbria e Comune di Tuoro - propone tre giorni “unici ed irripetibili” per animare ancora una volta il suggestivo ed unico scenario dell’Isola situata nel cuore del Trasimeno.

Per saperne di più »

Spoleto Festival dei Due Mondi

23 Giugno 2023 - 9 Luglio 2023
Festival dei Due Mondi Spoleto

il Festival di Spoleto,  a livello nazionale ed europeo, rappresenta uno dei più importanti eventi culturali di incontro tra l'avanguardia e la tradizione classica.

Per saperne di più »
+ Esporta eventi

Eventi del 11 Maggio 2025

Crescendo
Perugia

Crescendo

“Crescendo” è un peculiare progetto che porta a Perugia un’offerta educativa e culturale rivolta alle famiglie, con l’obiettivo di arricchire…

Leggi tutto