Unica Umbria

Calendario

Caricamento Eventi
Cerca Eventi

Visualizzazioni evento

Past Events › Rievocazione Storica

Eventi List Navigation

Luglio 2022

Palio delle Barche a Passignano sul Trasimeno

24 Luglio 2022 @ 8:00 - 31 Luglio 2022 @ 19:00

E' in corso a  Passignano sul Trasimeno il celebre Palio delle barche.  Il Palio delle Barche rievoca l’ultimo atto delle ostilità tra le nobili famiglie perugine dei Baglioni e degli Oddi, una sanguinosa battaglia che vede nel 1495 Passignano al centro delle operazioni militari, quando, un piccolo esercito della famiglia Oddi dovette fuggire, barche in spalla, dal castello, inseguito dalle milizie dei Baglioni e Della Corgna. L’ultima domenica di luglio i quattro Rioni del Paese, il Centro Storico, Il Centro Nuovo o Centro Due, l’Oliveto e il San Donato, si affrontano in una competizione Durante la settimana precedente i Rioni del Paese organizzano taverne nelle quali i visitatori possono degustare piatti tipici del Trasimeno e dove vengono intrattenuti con spettacoli e rappresentazioni storiche in costume. Si stanno svolgendo e sono in corso fino a giovedi le prove dei singoli Rioni mentre  Venerdi 29 luglio viene disputata la Prova Generale. Il Sabato sera i Signori dei Rioni si incontrano in piazza per il Lancio della Sfida. Il Rione che detiene il Palio sfida gli altri ad una nuova gara. Vai al programma completo https://www.paliodellebarche.com/                        

Per saperne di più »
Maggio 2023

Otricoli viaggia nel tempo con “Ocriculum”

26 Maggio 2023 @ 8:00 - 28 Maggio 2023 @ 22:00

Viaggio nel tempo ad Otricoli. Dal 26 al 28 maggio il borgo a pochi chilometri da Terni si immerge nel passato con la manifestazione "Ocriculum. Ad 168". Giunta alla sua X edizione la  rievocazione storica fa rivivere l’anno 168 dopo Cristo, quando l’imperatore in carica era Marco Aurelio ed Ocriculum era un centro strettamente collegato con Roma tramite intensi scambi commerciali. Al via il 26 maggio con l’apertura ufficiale di “Ocriculum AD 168” l’ingresso al Parco archeologico. Qui è possibile cambiare le monete per immergersi ancora di più nell’atmosfera dell’antica Roma. Passeggiando tra i vari stands si potranno osservare artigiani a lavoro, tra chi produce antiche calzature e chi invece costruisce vasi fatti a mano… soprattutto per i più piccoli sarà tutta una scoperta Ad Ocriculum viene ricostruito tutto come era più di 2.000 anni fa, quindi si potrà vedere il mercato con tantissime spezie, molto usate all’epoca, ed assistere a scena di vita quotidiana, come il tiro con l’arco e l’esposizione delle pelli conciate nel “campo dei cacciatori”. Oggi l’area archeologica di Ocriculum è molto vasta ed è la più importante di tutta l’Umbria ed una delle principali a livello nazionale. Info www.ocriculum.it

Per saperne di più »
Giugno 2023

Perugia 1416

8 Giugno 2023 - 11 Giugno 2023

L'ottava edizione di Perugia 1416, l'attesa disfida medievale tra le 5 porte del capoluogo umbro, si presenta come la più ricca e varia di tutte! Si parte giovedì 8 giugno con una Conferenza sull'"Arte a Perugia nei 99 anni dalla morte di Braccio alla morte del Perugino e del Signorelli". E poi il sontuoso Corteo, la Corsa del Drappo, l'Arco Storico e la Mossa alla Torre. Il Rione vincitore sarà solennemente proclamato dallo stesso Braccio. Musiche e artisti di strada, taverne, spettacoli, rionali in abito storico, botteghe degli antichi mestieri, il clima di una città medievale in festa. E ancora... visite guidate ai tesori della Città, living history in piazza, sbandieratori, tamburi, canti e giochi per i piccoli, mercato librario, mostre e laboratori nella città medievale, all’interno della Rocca Paolina. Chi dei cinque Magnifici Rioni (Porta Eburnea, Porta San Pietro, Porta Sant’Angelo, Porta Santa Susanna, Porta Sole) si aggiudicherà l'ambito palio?  

Per saperne di più »
Agosto 2023

Palio di Valfabbrica

24 Agosto 2023 - 3 Settembre 2023
palio-di-valfabbrica-2023

La manifestazione si apre con la consegna delle chiavi da parte del Sindaco al Priore della città, evento che segna ufficialmente l'inizio della festa, seguita poi dalla Santa Messa.
Nelle 3 serate successive si svolgono le suggestive rievocazioni medioevali dei 3 Rioni lungo le vie cittadine, rese spettacolari da grandi scenografie, scene opportunamente coreografate, giochi e fuochi

Per saperne di più »
Settembre 2023

Giostra dell’Arme

30 Settembre 2023 - 15 Ottobre 2023
giostra_dell_arme_2023

Dall’ ultimo sabato di settembre alla seconda domenica di ottobre San Gemini rivive il clima e l’atmosfera medioevale attraverso le rievocazioni storiche in onore del Patrono Santo Gemine che cade il 9 ottobre. La città si veste dei colori delle bandiere che i due Rioni, Rocca e Piazza, affiggono alle finestre, riaprono le antiche botteghe, le mostre, le taverne con i piatti tipici.

Per saperne di più »
Aprile 2024

A Narni con la Corsa all’Anello 2024

26 Aprile 2024 @ 8:00 - 12 Maggio 2024 @ 17:00

In corso a  Narni, una delle più straordinarie rievocazioni storiche dell'Umbria. Fino al 12 maggio la 56esima edizione della Corsa all'Anello sarà in grado di regalare a turisti e curiosi emozioni senza fine. I terzieri sono pronti alla sfida! Diciannove giorni per rivivere la storia insieme a Mezule, Fraporta e Santa Maria tra celebrazioni religiose in onore del Santo patrono Giovenale e suggestive rievocazioni storiche che riportano il borgo alla vita quotidiana medievale del 1371. La giostra, tra le più avvincenti del Centro Italia nel suo genere, vedrà in scena la sfida finale  tra i nove cavalieri dei tre Terzieri di Mezule, Fraporta, Santa Maria che difenderanno i colori di appartenenza in altrettante tornate, contendendosi l’anelato anello d’argento. Immancabili le Giornate Medievali curate nei minimi particolari dai tre terzieri che, anima e cuore, lavorano durante tutto l’arco dell’anno per questa restituzione pubblica di alto spessore. Durante tutto il periodo della festa  si potrà assistere all’inaugurazione delle numerose mostre d’arte,  esibizioni dei gruppi musici della città, dei rinomati sbandieratori, nonché degli abili arcieri, spettacoli teatrali con la rivisitazione di testi classici, ma anche di piazza di ampio genere tra fuoco, giocoleria, danza storica e alcuni momenti suggestivi dedicati al santo patrono Giovenale…

Per saperne di più »
Giugno 2024

Festa del Rinascimento ad Acquasparta

8 Giugno 2024 @ 8:00 - 23 Giugno 2024 @ 17:00

La Festa del Rinascimento torna ad Acquasparta al via  a giugno dall'8 al 23. Come ogni anno rievoca la storia della corte di Federico Cesi e dell’Accademia Lincea con un programma culturale, eno-gastronomico per famiglie e amanti della storia. La festa, si articola in un susseguirsi di manifestazioni che coinvolgono l’intera città di Acquasparta, per l’occasione ripartita in CONTRADE. Sotto il loro gonfalone i contradaioli parteciperanno a quattro avvincenti sfide. Obiettivo: la conquista delle chiavi della città. La rievocazione storica si aprirà con il Grande Corteo delle Contrade, che vede sfilare nel centro storico di Acquasparta numerosi figuranti in abiti rinascimentali. I turisti che arrivano ad Acquasparta possono degustare i piatti tipici della cucina umbra nelle taverne aperte per la festa. Qui trovi il programma completo: https://www.ilrinascimentoadacquasparta.it/

Per saperne di più »
Settembre 2024

Giostra della Quintana – La Rivincita

1 Settembre 2024 - 15 Settembre 2024
Giostra della Quintata - La Rivincita

Dopo l'appuntamento di giugno, a Foligno si rivive nuovamente l'atmosfera  per la  tanto attesa gara, quando nel "Campo de li giochi" i cavalieri dei dieci rioni della città si affrontano dando prova di grande abilità e maestria. Ogni cavaliere cerca di infilare con la sua lancia l'anello appeso alla statua della Quintana, posta al centro di un percorso a "otto", in una competizione che prevede tre turni: a ogni turno il diametro dell'anello diminuisce, facendosi sempre più stretto. Il cavaliere che finisce il percorso nel minor tempo possibile e senza penalità, vince l'agognato Palio. La sfida è preceduta dallo spettacolare corteo storico che, il sabato sera prima della Giostra di domenica, sfila per le vie del centro con centinaia tra dame, cavalieri, tamburini, sbandieratori in splendidi abiti barocchi. A renedere più gustosa la storica manifestazione ci pensano le 10 taverne rionali aperte due settimane prima dell'evento conclusivo al Campo de li Giochi.

Per saperne di più »

Giochi de le Porte

27 Settembre 2024 - 29 Settembre 2024
giochi de le porte

 Nei tre giorni del palio, la cittadina, situata nel cuore dell'Umbria, s'immerge interamente in un'atmosfera medievale, facendo rivivere l'antico palio di San Michele Arcangelo patrono della città. Per l'occasione, le vie si tingono dei colori  e  le quattro porte  si contendono il Palio ed il privilegio di bruciare l'effigie della Bastola, la "strega", antica nemica di Gualdo, a cui è stato attribuito il terribile incendio che distrusse la città.

Per saperne di più »
Ottobre 2024

Palio dei Terzieri e Ottobre Trevano

4 Ottobre 2024 - 27 Ottobre 2024
Trevi Trevi, Perugia 06039 Italia + Google Maps
Palio dei Terzieri e Ottobre Trevano

Il Palio dei Terzieri di Trevi, nato nel 1980, è ormai annoverato tra le manifestazioni medievali più apprezzate del centro Italia. Un mese all'insegna di rievocazioni, sfide medievali e antichi sapori nelle tipiche taverne dei tre Terzieri. E ancora rappresentazioni storiche, colorati mercati, concerti, mostre sono solo alcuni degli ingredienti del ricco calendario promosso ogni anno nel mese di ottobre dall'Ente Palio dei Terzieri di Trevi e che fanno da contorno al Palio. Una corsa tra i Terzieri del Castello, Matiggia e Piano che rievoca la Rinascita della Città dopo la distruzione del 1214, causata dagli spoletini per volontà del Duca Theopoldo, come riportato negli Annali Ecclesiastici.    

Per saperne di più »
+ Esporta eventi

Eventi del 2 Maggio 2025

Nessun evento da mostrare per la data selezionata.