Unica Umbria

Calendario

Caricamento Eventi
Cerca Eventi

Visualizzazioni evento

Past Events › Sport e Tempo Libero

Eventi List Navigation

Ottobre 2020

Luoghi Invisibili

2 Ottobre 2020 - 11 Ottobre 2020
luoghi invisibili

Nei primi due weekend di ottobre, dal 2 al 4 e dal 9 all’11, a Perugia torna “Luoghi invisibili”, l’evento che apre al pubblico luoghi normalmente inaccessibili, scoprendo i capolavori artistici che si nascondono nella città, passeggiate a piedi e tante visite. La novità assoluta di quest'anno è l’apertura straordinaria e senza repliche dell’ex-carcere maschile. Torna poi a grande richiesta la visita della tomba dello Sperandio, una necropoli etrusca rinvenuta 120 anni fa sotto l’orto di una residenza privata. Non mancheranno i grandi “classici” di Luoghi Invisibili: le “visite con i padroni di casa” alla scoperta dei più prestigiosi palazzi storici della città (Palazzo dei Priori, Palazzo della Penna, Palazzo Gallenga-Stuart, Galleria Nazionale dell’Umbria, Museo Archeologico Nazionale dell’Umbria, Loggia dell’Arco Etrusco. Tra le novità di quest'anno la collaborazione con il POST da cui nasce una serie di iniziative per lo più rivolte ai più piccoli con laboratori e cacce al tesoro urbane.  

Per saperne di più »
Maggio 2021

Giro d’Italia 2021

17 Maggio 2021 - 19 Maggio 2021
giroditalia

Il Giro d'Italia farà quest'anno tappa a Perugia e Foligno!  Per essere più precisi lunedì 17 maggio è previsto l’arrivo a Foligno, al termine della decima tappa e dopo aver toccato i comuni di Terni, Arrone, Montefranco, Spoleto, Campello sul Clitunno e Trevi. Martedì 18 maggio la variopinta carovana ciclistica osserverà una giornata di riposo, per poi ripartire dal capoluogo umbro il giorno successivo (19 maggio), diretta a Montalcino, dove arriveranno dopo aver percorso 163 km tra Umbria (Magione, Panicale, Castiglione del Lago, Città della Pieve) e Toscana. A Perugia il Giro torna dopo esattamente un quarto di secolo!

Per saperne di più »

Vigneti Aperti in Umbria

29 Maggio 2021 - 27 Giugno 2021
vigneti aperti

Le cantine di #MTVUmbria vi aspettano tutti i weekend per degustazioni di vino e prodotti tipici, passeggiate, aperitivi, pranzi all'aperto... Un’edizione ricca di iniziative per gli estimatori dei vini di qualità in totale sicurezza e all’insegna del rispetto per l’ambiente e della riscoperta dei territori. “Un nuovo corso che dopo avervi per anni portato in cantina, vi conduce ora direttamente in vigna per conoscere il luogo dove cresce la vite e nasce il vino.”

Per saperne di più »
Giugno 2021

SpoletoNorcia Gravel

20 Giugno 2021
SpoletoNorcia Gravel

Grande attesa per la SpoletoNorcia Gravel 2021: una ciclo-escursione su terreni misti asfaltati e sterrati, con pendenze regolari e senza passaggi tecnici in fuoristrada. Non è una gara, non c’è classifica e tempi limite, e per questo è un’ottima opportunità per visitare luoghi non interessati dal percorso della SpoletoNorcia in MTB di settembre. I tre percorsi disponibili, dai 56 ai 114 km, richiedono una buona preparazione fisica. Appuntamento a Scheggino domenica 20 giugno!

Per saperne di più »
Settembre 2021

La Francescana Ciclostorica dell’Umbria e Mercato vintage

17 Settembre 2021 - 19 Settembre 2021
la francescana ciclostorica

"Volare come un uccello, ecco il sogno; correre sulla bicicletta, ecco oggi il piacere. Si torna giovani, si diventa poeti..." - Alfredo Oriani, La Bicicletta, 1902 Questi i suggestivi versi scelti dagli organizzatori della ciclostorica che domenica 19 settembre partirà da Foligno per la sua settima edizione. "Un’occasione per percorrere lentamente viottoli, carrarecce, ciclovie, attraversando vigneti e uliveti che nascondono vere e proprie opere d’arte della natura. Non una gara quindi, ma un vero e proprio evento di cicloturismo che lega alla scoperta del territorio, l’amore per le biciclette d’epoca." Centinaia di cicloamatori d’epoca, vestiti in abiti vintage si ritroveranno nella centralissima Piazza della Repubblica di Foligno, dove San Francesco nel 1206 iniziò il suo cammino di santità, per percorrere i diversi percorsi interessati dalla ciclostorica che si estendono nel territorio della Valle Umbra, uno breve ed adatto a tutti di 35 km fino al più lungo ed impegnativo di 75 chilometri. Nei tre giorni, Piazza della Repubblica di Foligno sarà anche cuore del Mercato Vintage di bici e pezzi di ricambio d’epoca e abbigliamento ciclistico vintage.

Per saperne di più »
Novembre 2021

Colori d’Autunno – contest fotografico

1 Novembre 2021 - 13 Dicembre 2021
Colori d’Autunno - contest fotografico

Compie 10 anni il contest fotografico sul Foliage della vite del Sagrantino, rivolto a tutti gli appassionati di fotografia che amano immortalare scorci suggestivi dell’Umbria. Protagonisti del concorso i caratteristici colori che i vigneti della Strada Del Sagrantino assumono in autunno. Ai vincitori una selezione dei vini della denominazione Montefalco.

Per saperne di più »
Febbraio 2022

Innamorati di Orvieto

11 Febbraio 2022 - 14 Febbraio 2022
orvieto_tiamo_dalprofondo

I sotterranei della Rupe sono i protagonisti della terza edizione di Innamorati di Orvieto che coinvolge tutti i principali siti ipogei della città e chiamerà turisti e visitatori a partecipare a un romantico tour  dalle grotte di Orvieto Underground a quelle del Pozzo della Cava passando per i cunicoli del Labirinto di Adriano e della Chiesa di Sant’Andrea fin giù nell’incredibile Pozzo di San Patrizio.  

Per saperne di più »
Marzo 2022

Eurochocolate Perugia a Passo d’Uovo

25 Marzo 2022 - 18 Aprile 2022
Eurochocolate caccia all'uovo

Eurochocolate sbarca ai Giardini del Frontone e torna così nel centro storico di Perugia "a Passo d'Uovo". I visitatori, infatti, potranno vivere una coinvolgente esperienza in sicurezza all'interno di uno spazio molto ampio e suggestivo e seguire cinque itinerari lungo gli altrettanti Rioni del centro storico di Perugia, cimentandosi in una golosa e imperdibile caccia al tesoro che consentirà loro di ricevere in omaggio Eggolo, un uovo di cioccolato tutto da gustare. Inoltre, Piazza Matteotti ospiterà dal 25 Marzo fino al 18 Aprile la produzione di uova di cioccolato Eggofatto con la possibilità di personalizzare le sorprese!  

Per saperne di più »
Maggio 2022

Festa dei Boschi

8 Maggio 2022 - 10 Luglio 2022
Festa dei Boschi

Un ricco programma di iniziative sul territorio regionale ormai giunto alla sua VII edizione. Nove domeniche per scoprire altrettanti boschi dell’Umbria, le loro storie, gli animali e le piante che li popolano attraverso attività ludiche, escursionistiche e culturali che coinvolgono adulti e bambini. Si inizia domenica 8 maggio scoprendo l’Ecomuseo Paesaggio degli Etruschi a Porano con un incontro con i libri per più piccoli presso il Parco di Villa Paolina, a cura dei Volontari Nati per Leggere Umbria con la partecipazione del BIBLIOBUS della Cooperativa soc. ‘’Il Quadrifoglio’’ di Orvieto. Seguiranno con cadenza settimanale le visite al Forabosco di Collestrada (Perugia), al Bosco di Piegaro, al Parco di Colfiorito a Foligno, al Bosco di San Francesco (Assisi), al Bosco di Santa Cristina, al Parco del Monte Subasio (Spello), per finire domenica 10 luglio con una divertente caccia al tesoro per conoscere le caratteristiche e curiosità della fauna del Bosco di Monteluco a Spoleto.

Per saperne di più »

Pic&Nic a Trevi

14 Maggio 2022 - 15 Maggio 2022
Immagine per evento allaperto a Trevi: Picnic a Trevi 2022 14 e 15 maggio

Un fine settimana all’insegna di natura, enogastronomia, arte e tradizione umbra per festeggiare l’arrivo della primavera e la fioritura degli olivi. Picnic a Trevi, col suo inimitabile bastoncino e sportino a quadrettoni bianchi e rossi, compie 13 anni! Nato quasi per scherzo è ora diventato una ghiotta occasione per chi vuole trascorrere un fine settimana in Umbria, nella quiete del paesaggio olivato della Fascia Olivata, unendo il piacere della scoperta di luoghi incantati e integri, alla possibilità di degustare prodotti di qualità, primo fra tutti il pregiato olio extravergine di oliva Dop Umbria. Grande novità di quest’anno sarà l'Antifestival di Cannaiola di Trevi con numerosi concerti ad ingresso libero. Tra le varie attività collaterali avremo passeggiate a piedi, in e-bike, visite guidate alla città, laboratori di cucina, passeggiate alla ricerca delle erbe spontanee, laboratori per bambini, degustazioni di Olio Dop Umbria e di Trebbiano Spoletino. Anche quest’anno in contemporanea, nelle sale affrescate di Villa Fabri, si svolgerà l'ottava edizione di #Artigianinnovatori.  

Per saperne di più »
+ Esporta eventi

Eventi del 4 Maggio 2025

Nessun evento da mostrare per la data selezionata.