Unica Umbria

Calendario

Caricamento Eventi
Cerca Eventi

Visualizzazioni evento

Past Events › Concerti e festival

Eventi List Navigation

Gennaio 2023

Torna a Terni Visionimusica 2023

19 Gennaio 2023 @ 17:00 - 23 Aprile 2023 @ 17:00

Torna a Terni, per la diciannovesima edizione, Visioninmusica, il festival internazionale orientato alla musica improntata ad innovativi blend di generi e linguaggi sonori. L'appuntamento  è dal 19 gennaio al 23 aprile.  Sono sei i concerti in programma,   all’insegna di rock, jazz contemporaneo, musica elettronica e teatro musicale comico, con la presenza in cartellone di artisti che hanno fatto la storia del cantautorato italiano. Si parte Giovedì 19 Gennaio con Eugenio Finardi che, dopo anni di musica leggera e seguendo la sua inesauribile curiosità, si è dedicato a progetti speciali. Il secondo concerto, Venerdì 3 Febbraio, avrà protagonista il cantante Antonio Maggio, già in concorso al Festival di Sanremo 2013 e vincitore, nello stesso anno, di una serie di premi prestigiosi tra cui il “Premio Sala Stampa Lucio Dalla”. I concerti di Visioninmusica 2023 si svolgeranno a Terni, all’Auditorium Gazzoli, con inizio alle  21.00, tranne il concerto del 17 Febbraio, alla stessa ora, in programma presso il Teatro Secci di Terni. Vai al programma completo https://visioninmusica.com/stagione-2023/

Per saperne di più »
Marzo 2023

Festival del Cinema Città di Spello e dei Borghi Umbri

10 Marzo 2023 - 19 Marzo 2023
Festival Cinema Spello

Un appuntamento imperdibile per gli amanti del cinema. Dal 10 al 19 marzo a Spello si svolge il Festival che ogni anno premia gli artigiani del dietro le quinte che sono l'anima di ogni pellicola e che coniuga la filmografia italiana ed europea, proponendo incontri con registi e attori, seminari di formazione, concorsi e mostre, presentazioni di libri e concerti. In programma proiezioni gratuite di film italiani e internazionali in concorso (selezionati da una giuria composta da nomi prestigiosi del settore) scelti tra le pellicole uscite nelle sale nell’anno o nel biennio precedente. Spazio anche ai film aventi una minore distribuzione nelle sale pur essendo film di qualità. Un Festival dal respiro ormai internazionale volto alla promozione della cultura cinematografica e delle eccellenze artistiche, culturali, enogastronomiche e artigianali dell'Umbria. Tra gli ospiti di quest'anno il maestro Mario Martone, il maestro e compositore Pivio, gli attori Ester Pantano, Francesco Castiglione, Francesco Foti, Alessio Praticò e Romano Reggiani.

Per saperne di più »
Aprile 2023

Festival Internazionale del Giornalismo #ijf23

19 Aprile 2023 @ 8:00 - 23 Aprile 2023 @ 19:00

Perugia torna ad essere capitale del giornalismo internazionale con la XVII edizione del Festival Internazionale di Giornalismo. In programma dal 19 al 23 aprile, anche per questa edizione i numeri sono da grande evento: il centro storico vedrà più di 500 speaker provenienti da tutto il mondo, pronti ad alternarsi ai microfoni dei quasi 200 eventi in programma. Un’edizione più internazionale che mai. Come ogni anno gli eventi saranno a ingresso libero. Tutti gli incontri saranno in diretta streaming e on demand sulla piattaforme media.journalismfestival.com e sul canale YouTube del Festival. Sarà possibile seguire le dirette anche dalle pagine dei singoli speaker che partecipano all'evento, o alla pagina del programma Tra le categorie presenti quest'anno, una novità riguarda l'Ucraina: a più di un anno dall'invasione, ci sarà una categoria specifica di eventi dedicata all'Ucraina e alla sua resistenza. Vai al programma del Festival https://www.festivaldelgiornalismo.com/programme/

Per saperne di più »

Hermans Festival

30 Aprile 2023 - 18 Giugno 2023
Hermans Festival

Hermans Festival ha superato il quarto di secolo e si prepara a vivere la sua 26a edizione lungo un percorso di dieci concerti organistici, inseriti nello splendido contesto della Collegiata di S. Maria Maggiore e della Collegiata di S. Nicolò di Collescipoli. I concerti, che vedranno la partecipazione di musicisti provenienti da tutto il mondo, hanno l’obiettivo di condividere, sensibilizzare ed avvicinare il pubblico alla musica d’organo. Protagonisti assoluti del festival saranno i tre organi di Collescipoli: l’Organo Hermans del 1678 nella Collegiata di S. Maria Maggiore, restaurato da Riccardo Lorenzini nel 1995, considerato la “perfetta fusione tra l’organaria italiana ed alcuni elementi della scuola fiamminga di Willem Hermans”; l’Organo attribuito a Luca Neri del 1647 nella Collegiata di San Nicolò e resturato da Pietro Corna nel 2022 e l’Organo del 1680 di autore anonimo restaurato nel 2012 dallo stesso Pietro Corna e collocato attualmente nel presbiterio della Collegiata di S. Maria Maggiore. “L’Hermans Festival – spiega il Direttore artistico Fabio Ciofini – contribuisce a catturare l’attenzione nazionale ed internazionale verso questi splendidi organi. Numerosi e qualificati sono gli organisti che hanno tenuto recitals in questi anni e numerose sono le richieste avanzate da organisti italiani e stranieri per suonare…

Per saperne di più »
Maggio 2023

Un Castello all’Orizzonte

8 Maggio 2023 - 21 Ottobre 2023
castello di postignano

Giunto all'undicesima edizione, il festival offre al pubblico un ricco e variegato programma: mostre di fotografia e di arte contemporanea, masterclass di disegno, di pittura e di pianoforte, “incontri con l’autore”, conferenze e ben undici concerti, dalla musica antica alla classica, dal jazz al contemporaneo. Tutte le iniziative sono ad ingresso gratuito fino ad esaurimento posti.  

Per saperne di più »
Giugno 2023

Moon in June

17 Giugno 2023 - 29 Giugno 2023
moon in june 2023

all’Isola Maggiore del Lago Trasimeno il 22, 23 e 24 giugno 2018, porterà ancora musica di qualità, e non solo, in scena al tramonto. Ancora nella splendida cornice del lago umbro, la manifestazione - a cura dell’Associazione Moon in June con il sostegno di Regione Umbria e Comune di Tuoro - propone tre giorni “unici ed irripetibili” per animare ancora una volta il suggestivo ed unico scenario dell’Isola situata nel cuore del Trasimeno.

Per saperne di più »

Festa delle Acque a Piediluco

22 Giugno 2023 @ 8:00 - 2 Luglio 2023 @ 17:00

Torna a Piediluco al Festa delle Acque. Dal 22 giugno al 2 luglio il borgo di Piediluco e le sua acque saranno protagoniste di una Festa che si snoda tra le vie del paese tra musica, sfilata barche, cultura, sport e arte. Come nasce la Festa? Ogni anno a Piediluco sul magnifico lago incastonato tra i boschi al confine dell’Umbria e del Lazio, si celebra il solstizio d’estate, momento in cui il sole si erge in tutto il suo splendore. Le origini della festa sono antichissime: sin da epoca remota le genti del Lago omaggiavano il sole, fonte e simbolo principale della vita e del divino e con esso esaltavano i poteri della luce e del fuoco, dell’acqua e della terra, delle erbe e dei fiori. Con balli, canti e banchetti e con imbarcazioni ornate di fiori e ghirlande, festeggiavano la nuova stagione, per propiziarsi i buoni raccolti estivi. Vai al programma completo www.festadelleacque.it

Per saperne di più »

Spoleto Festival dei Due Mondi

23 Giugno 2023 - 9 Luglio 2023
Festival dei Due Mondi Spoleto

il Festival di Spoleto,  a livello nazionale ed europeo, rappresenta uno dei più importanti eventi culturali di incontro tra l'avanguardia e la tradizione classica.

Per saperne di più »
Luglio 2023

Suoni Controvento

15 Luglio 2023 - 10 Settembre 2023
Suoni controvento

 La manifestazione vuole valorizzare le caratteristiche ambientali del luogo e far conoscere al pubblico regionale e nazionale le tradizioni e la cultura del Parco e dei Comuni del Monte Cucco. Il programma è ricco di eventi : musica, cinema, teatro , escursioni sul Monte Cucco e degustazioni eogastronomiche

Per saperne di più »

Trasimeno Blues Festival

18 Luglio 2023 - 23 Luglio 2023
trasimeno blues

Un emozionante viaggio musicale nel cuore verde d’Italia che coinvolgerà 4 comuni del comprensorio lacustre in provincia di Perugia (Castiglione del Lago, Panicale, Passignano e Tuoro): 12 palcoscenici diversi ospiteranno 19 concerti per esplorare tutte le sfumature della Black Music, dalle radici del Blues alle avanguardie musicali più innovative; dal Blues acustico a quello elettrico, dal Desert Blues al Rock, al Soul e al Funk, dallo Swing al Jazz, al Country e al Folk, dall’ Afro-Beat, al Reggae e al Nu-Soul.

Per saperne di più »
+ Esporta eventi

Eventi del 10 Maggio 2025