Unica Umbria

Calendario

Caricamento Eventi
Cerca Eventi

Visualizzazioni evento

Past Events

Eventi List Navigation

Dicembre 2022

60 DOPO 60 – Il bello di un decennio

3 Dicembre 2022 - 28 Dicembre 2022
60 DOPO 60 - Il bello di un decennio

60 DOPO 60 è un percorso guidato tra i ricordi di quattro ex baby-boomers che hanno avuto la ventura di vivere quel decennio da ragazzini/adolescenti/giovanotti e oggi ne parlano con affetto a qualche vecchio compagno di viaggio e a quelli che sono nati dopo. È un atto d’amore e, come tale, - nelle parole dei suoi ideatori - non può essere che parziale, fazioso, a tratti infedele e, soprattutto, selettivo". L'originalissima mostra fotografica (e non solo) allestita nel Centro Storico di Perugia da quattro "ragazzi" nostalgici di un decennio irripetibile...

Per saperne di più »

Albero in Ceramica più Grande del Mondo

7 Dicembre 2022 - 6 Gennaio 2023

L'albero rimarrà esposto in Piazza dei Consoli fino al 06 gennaio 2019. Inoltre le associazioni del comune di Deruta con il patrocinio dell'amministrazione comunale presentano il Presepe Vivente. Le rappresentazioni si svolgeranno nel cento storico di Deruta.

Per saperne di più »

I Love Lego

7 Dicembre 2022 - 4 Giugno 2023
I love LEGO

I mattoncini colorati più famosi del mondo sbarcano a Foligno all'interno di uno dei più bei palazzi nobiliari della nostra regione, quello dei Trinci: una mostra ha già visto oltre un milione di visitatori nelle sue tappe in giro per il mondo! Si potranno ammirare sette immensi diorami, dettagliatissime riproduzioni di fantastici mondi in scala ridotta costruiti attraverso la passione e l’ingegno di alcuni tra i più grandi appassionati e costruttori al mondo: dalle ambientazioni caraibiche dove scorrazzano i pirati a scene della seconda guerra mondiale; dalle riproduzioni di aree naturalistiche agli scorci delle vie del centro storico con quartieri, stazioni ferroviarie e strade; dalla conquista dello spazio sul suolo lunare alla suggestiva riproduzione della Roma del medioevo; ambientazioni realizzate in decine di metri quadrati con oltre mezzo milione dei mattoncini. Per rendere più appassionante la visita gli ospiti potranno impegnarsi in una divertente caccia al personaggio, una sfida nel rintracciare personaggi celebri (e non) nascosti all’interno delle installazioni: da Harry Potter a Dart Vader, diversi gli ospiti a sorpresa inseriti nelle divere installazioni che accompagnano nella visita tutti coloro che vogliono divertirsi a scovare tra i mattoncini. Ci saranno poi le tele di Stefano Bolcato, rivisitazioni in versione omini…

Per saperne di più »

Natale ad Assisi

8 Dicembre 2022 - 8 Gennaio 2023
Natale ad Assisi

La città del Poverello anche quest'anno si trasformerà in un enorme presepe di luce: ogni angolo e via del centro storico saranno impreziositi da presepi viventi e monumentali, accompagnati da una incredibile illuminazione artistica e videomapping con proiezioni di cicli di affresco di Giotto. Il tutto con tecnologia a basso consumo energetico. Non mancheranno laboratori creativi e interattivi nella Casa di Babbo Natale, il Trenino di Natale, la pista di pattinaggio, mercatini, oltre a concerti, gospel, mostre e il Capodanno in piazza.

Per saperne di più »

Presepe sul Lago di Piediluco

8 Dicembre 2022 - 8 Gennaio 2023

Torna anche quest'anno lo splendido Presepe sul Lago di Piediluco, la tradizionale rappresentazione galleggiante della Natività. Lo straordinario presepe artistico è composto da statue di cartapesta a grandezza naturale, finemente realizzate da artisti locali e poste su una barca che si riflettono sulle acque del lago, davanti a Piazza Bonnini, la principale piazza del borgo: uno scenario unico, ancora più suggestivo nelle ore notturne quando il Presepe viene illuminato.  

Per saperne di più »

Un Presepe dopo l’altro….

8 Dicembre 2022 @ 8:00 - 6 Gennaio 2023 @ 17:00

Terni e il ternano dall'8 dicembre al 6 gennaio si tingono di Natale con l'organizzazione diffusa di presepi e la mostra dell'arte presepiale. Itinerando tra le vie e le Chiese dei più suggestivi Borghi del territorio ternano, è possibile riscoprire la bellezza dell’arte presepiale nelle tante rappresentazioni realizzate da artisti locali: dal suggestivo presepe sul lago di Piediluco, ai particolari presepi di Montefranco e Ferentillo, dalle Sacre natività di Narni a quelle di San Gemini, e di tante altre location. Per il secondo anno inoltre, si può rivivere l’atmosfera di Betlemme, grazie all’adattamento scenografico del presepe vivente presso il Parco le Grazie di Terni. Da non perdere il  presepe realizzato sulle acque del lago di Piediluco.  Viene messo in acqua l' 8 dicembre e rimane a galleggiare sul lago fino al 6 gennaio, di fronte alla piazza principale del borgo. Uno scenario unico reso ancora più suggestivo nelle ore notturne quando il Presepe viene illuminato e crea giochi di luci e colori sullo specchio d'acqua.  

Per saperne di più »
Gennaio 2023

Torna a Terni Visionimusica 2023

19 Gennaio 2023 @ 17:00 - 23 Aprile 2023 @ 17:00

Torna a Terni, per la diciannovesima edizione, Visioninmusica, il festival internazionale orientato alla musica improntata ad innovativi blend di generi e linguaggi sonori. L'appuntamento  è dal 19 gennaio al 23 aprile.  Sono sei i concerti in programma,   all’insegna di rock, jazz contemporaneo, musica elettronica e teatro musicale comico, con la presenza in cartellone di artisti che hanno fatto la storia del cantautorato italiano. Si parte Giovedì 19 Gennaio con Eugenio Finardi che, dopo anni di musica leggera e seguendo la sua inesauribile curiosità, si è dedicato a progetti speciali. Il secondo concerto, Venerdì 3 Febbraio, avrà protagonista il cantante Antonio Maggio, già in concorso al Festival di Sanremo 2013 e vincitore, nello stesso anno, di una serie di premi prestigiosi tra cui il “Premio Sala Stampa Lucio Dalla”. I concerti di Visioninmusica 2023 si svolgeranno a Terni, all’Auditorium Gazzoli, con inizio alle  21.00, tranne il concerto del 17 Febbraio, alla stessa ora, in programma presso il Teatro Secci di Terni. Vai al programma completo https://visioninmusica.com/stagione-2023/

Per saperne di più »

Franca Maria Corneli Drago: dalla poesia futurista alla pittura informale

29 Gennaio 2023 - 12 Febbraio 2023
Franca Maria Corneli Drago

Interessante mostra a Palazzo della Penna a Perugia dove sarà ospitata una piccola esposizione di dipinti tra gli anni '50 e '60 dell'ultima poetessa e pittrice futurista italiana, Franca Maria Corneli Drago. La mostra getta nuova luce su un personaggio poliedrico, una donna colta, volitiva, inserita nel dibattito culturale del suo tempo. Le opere rinvenute fortuitamente da un gruppo di collezionisti privati, appartengono ad un breve quanto significativo periodo, quando la ricerca da un linguaggio post-cubista si orienterà verso l’Informale, un’espressività che investirà gran parte della sua produzione pittorica. L’esposizione è accompagnata da un catalogo edito da Freemocco, dove un saggio di Antonella Pesola ricostruisce l’evoluzione pittorica di un’artista umbra che ha sedotto lo sguardo del futurista Gerardo Dottori e ha condotto con determinazione una ricerca in solitaria attorno ad una declinazione al femminile dell’informale. All'inaugurazione (29 gennaio, ore 16.30) interverrà l’Assessore alla Cultura del Comune di Perugia Leonardo Varasano. *** Biografia Franca Maria Corneli nasce a Marsciano nel 1915. Dopo i primi studi a Perugia, si trasferisce a Roma per frequentare la facoltà di Lettere. Nella capitale entra in contatto con i futuristi, tra i quali il suo conterraneo Gerardo Dottori, Alessandro Bruschetti, Gaetano Pattarozzi. Partecipa alle serate poetiche…

Per saperne di più »
Febbraio 2023

Arte-Mario Schifano a Terni

1 Febbraio 2023 @ 8:00 - 19 Febbraio 2023 @ 19:00

Imperdibile mostra in corso a Terni su  "Mario Schifano. In privato", l'importante esponente della PopArt romana, tra i protagonisti italiani dell'arte del Novecento. La mostra visitabile fino a domenica 19 febbraio è allestita negli spazi del CAOS- Centro Arti Opificio Siri. L'esposizione offre al pubblico la possibilità di vedere opere poco note o mai esposte, realizzate tra gli anni Sessanta e Settanta, attorno ai temi del "Paesaggio anemico" e del "Futurismo rivisitato"! La tua visita al CAOS potrà proseguire entrando al Museo d'arte moderna e contemporanea "Aurelio De Felice" e al Museo archeologico "Claudio Giontella". Link all'evento https://www.caos.museum/mostre-in-corso/mario-schifano-in-privato/

Per saperne di più »

Avigliano umbro, torna il carnevale

4 Febbraio 2023 @ 8:00 - 21 Febbraio 2023 @ 17:00

Il Carnevale è divertimento e cultura ad Avigliano Umbro dove è tutto pronto per il “Il Trionfo del Carnevale – Seicento Vicis 2023” con le maschere umbre della commedia dell’arte. L’evento è in programma dal 4 al 21 febbraio. Previsti festeggiamenti con il corteo storico e la rievocazione in piazza del Gran Ballo Barocco, lo spettacolo delle maschere della commedia dell’arte e poi musici, cantori, tamburini e sbandieratori, per allietare il pubblico. Una manifestazione in grado di coniugare il presente e la storia, le maschere umbre e la riscoperta del Carnevale legato alla commedia dell’arte e al Seicento aviglianese. Un secolo che per mezzo della famiglia Vici ebbe la sua epoca di risveglio culturale, economico ed artistico. Dal 4 al 21 febbraio di nuovo in pubblico dunque Rosalinda, Nasotorto, Nasoacciaccato e Chicchirichella e il grande corteo storico Leggi di più su maschereumbre.it

Per saperne di più »
+ Esporta eventi

Eventi del 6 Maggio 2025

Crescendo
Perugia

Crescendo

“Crescendo” è un peculiare progetto che porta a Perugia un’offerta educativa e culturale rivolta alle famiglie, con l’obiettivo di arricchire…

Leggi tutto