Unica Umbria

Calendario

Caricamento Eventi
Cerca Eventi

Visualizzazioni evento

Past Events

Eventi List Navigation

Novembre 2017

Gubbio è…Natale

20 Novembre 2017 - 7 Gennaio 2018

La splendida Gubbio si trasforma nei mesi natalizi e diventa una vera città del Natale, con incredibili attrazioni ed eventi per grandi e piccini: mercatini, l'Albero di Natale più Grande del Mondo, la ruota panoramica, la Fabbrica di Babbo Natale, il Trenino Gubbio Express Christmas, la Slitta di Babbo Natale, la Pista di Ghiaccio e la Casa di Babbo Natale e tanto altro ancora.  Non ultimo “Le vie dei Presepi”, un presepe suggestivo con statue a grandezza naturale per le vie del Quartiere di San Martino con oltre 120 personaggi che rappresentano antichi mestieri, scene di vita quotidiana e citazioni bibliche.   Per maggiori informazioni: www.comune.gubbio.pg.it      

Per saperne di più »

Cantico – Assisi Choral Fest

23 Novembre 2017 - 26 Novembre 2017

Al via la prima edizione di Cantico - Assisi Choral Fest, che dal 23 al 26 novembre porterà nella città serafica più di 30 cori dai repertori più vari. Questa prima edizione sarà giustamente dedicata in modo particolare alla coralità giovanile. Sono previsti oltre 20 concerti fino a quello conclusivo, a cori riuniti, nella Basilica Superiore di San Francesco con l'esecuzione del “Cantico delle creature” di P. Domenico Stella (1881 – 1956).

Per saperne di più »
Dicembre 2017

Natale a Spoleto

1 Dicembre 2017 - 14 Gennaio 2018

Il programma del Natale 2017 a Spoleto parte con lo “Spoleto Chocofest”ma sono previste anche mostre , street art ed i presepi nel centro storico. Inoltre, concerti, spettacoli di luci e suoni E, ancora, animazioni per bambini, mercatini, i Presepi in mostra e tantissimi eventi dedicati al Natale che si terranno a Spoleto fino al prossimo 14 gennaio.

Per saperne di più »

Natale a Città di Castello

2 Dicembre 2017 - 7 Gennaio 2018

Durante il periodo natalizio Città di Castello si trasforma:  mercatini, rievocazioni, animazioni, mostre e concerti,  addobbi,  giochi di luce, presepi e il grande albero di Natale allestito in Piazza G. Matteotti, conferiscono alla città uno speciale fascino e rendono magica l’atmosfera del Natale.   Da non perdere la  Mostra Internazionale di Arte Presepiale, in programma dal 2 dicembre 2017 al 7 gennaio 2018 nella cripta della Cattedrale. Con circa 200 espositori, la mostra rappresenta una delle manifestazioni più importanti nel panorama degli eventi presepiali, con opere provenienti da paesi e città di tutto il mondo, realizzati con tecniche e materiali diversi.    

Per saperne di più »

Natale è

2 Dicembre 2017 @ 10:00 - 10 Dicembre 2017 @ 22:00

Salone del Regalo che si tiene a Umbriafiere di Bastia Umbria il 2/3 e 8/9/10 Dicembre 2017

Per saperne di più »

Renato Curi, una storia – Mostra fotografica

6 Dicembre 2017 - 22 Dicembre 2017

A 40 anni dalla tragica scomparsa si apre nel capoluogo umbro una toccante mostra fotografica sul popolare calciatore del Perugia, Renato Curi. Ad organizzarla, con la collaborazione della famiglia, è la Presidenza del consiglio comunale di Perugia insieme alla Camera di Commercio che ha messo a disposizione le ampie sale del Centro servizi Galeazzo Alessi, in via Mazzini. La mostra, "Renato Curi, una storia", che resterà aperta dal 6 al 22 dicembre, vede «molti scatti inediti e privati, inerenti il grande sportivo – spiega il Comune in una nota – e il suo legame speciale con la città. Curi, infatti, è stato un personaggio importantissimo non solamente dal punto di vista calcistico: il suo nome e la sua presenza restano profondamente legati alla storia di una città che ha voluto intitolare proprio a lui lo stadio dove morì». Aveva 24 anni quel 30 ottobre 1977 Renato Curi quando, nel corso della partita Perugia-Juventus, si accascia sul campo stroncato da un infarto ed oggi, finalmente, una mostra fotografica lo ricorda con scatti che raccontano quella famosa maglietta numero 8, l’uomo Renato Curi e il suo legame speciale con la città di Perugia.

Per saperne di più »

A Natale regalati Orvieto

7 Dicembre 2017 - 10 Gennaio 2018

Con l’accensione dell’illuminazione natalizia nel centro storico e nei principali quartieri della città, Orvieto si prepara ad accogliere i visitatori in occasione delle feste di Natale e di Fine Anno.  Il programma è ricco di eventi. Tanti appuntamenti interessanti  come: Natività ad Orvieto - Circuito di Presepi artistici, artigianali e tradizionali, allestiti in cavità, cantine e chiese del centro storico ed in alcune frazioni,   il Presepe nel Pozzo della Cava, il Presepe vivente itinerante nell'Orto giardino di S. Giovenale, inoltre concerti, mostre  e mercatini natalizi. Per maggiori informazioni: www.inorvieto.it  

Per saperne di più »

C’era una volta a…Natale

7 Dicembre 2017 - 7 Gennaio 2018
C'era una volta a Natale

"C’era una volta a....Natale”, la rassegna natalizia  di Montefalco con tante iniziative dedicate alle famiglie, ai bambini ed ai turisti che vede il coinvolgimento delle associazioni e delle attività commerciali della città.  Novità assoluta per il Natale 2017 sarà una speciale edizione del presepe vivente in scena nel centro storico il 26 Dicembre e il 6 gennaio dalle 16.00 alle 18.00.

Per saperne di più »

Natale ad Assisi

8 Dicembre 2017 - 6 Gennaio 2018

Dall'8 dicembre al 6 gennaio, Assisi si veste a festa con Natale ad Assisi. Un programma ricco eventi con un gioco di luci suggestivo e inaspettato. Il Teatro Metastasio si trasformerà in casa di Babbo Natale e la Rocca Maggiore stupirà cittadini e turisti illuminandosi attraverso la tecnica del videomapping

Per saperne di più »

I “Focaracci” o “Fuochi della Venuta” in Valnerina

8 Dicembre 2017 - 21 Gennaio 2018

I “Focaracci” o “Fuochi della Venuta”, in Valnerina, sono un momento di grande suggestione che tradizionalmente celebra la Traslazione della Casa della Madonna, avvenuta a Nazareth nel 1294, quando i musulmani occuparono la città e gli angeli, secondo la tradizione locale, rimossero dal suolo la costruzione e la trasferirono in volo fino a Recanati. Da allora i fuochi sono accesi ogni anno per rischiarare le tenebre ed illuminare il cammino degli angeli. Particolarmente suggestivo il Focone di Monteleone che si svolge nella piazza medievale del paese il 9 dicembre in occasione del rituale del "Farro di S. Nicola" nella vigilia della ricorrenza del Santo, patrono del paese, per ricordare il miracolo che la tradizione attribuisce a S. Nicola che, passando per Monteleone ed impressionato dalla indigenza dei suoi abitanti, avrebbe consegnato il farro per sfamare i poveri. La permanenza di questo singolare rituale ha favorito la continuità della sua coltura a Monteleone, tanto da diventare un tratto caratterizzante di questo territorio. Grandi falò illuminano anche Norcia con la “Festa delle Campane”, uno degli appuntamenti di punta del nursino. A mezzanotte tutte le campane della città si muovono ad annunciare il passaggio della Santa Casa. A Cascia, dall'8 dicembre 2017 al…

Per saperne di più »
+ Esporta eventi

Eventi del 8 Maggio 2025

Crescendo
Perugia

Crescendo

“Crescendo” è un peculiare progetto che porta a Perugia un’offerta educativa e culturale rivolta alle famiglie, con l’obiettivo di arricchire…

Leggi tutto