Unica Umbria

Calendario

Caricamento Eventi
Cerca Eventi

Visualizzazioni evento

Past Events

Eventi List Navigation

Ottobre 2022

In punta di pennello. Natura e cultura nell’arte giapponese

8 Ottobre 2022 - 31 Gennaio 2023
In punta di pennello

Un'occasione unica per compiere un viaggio nell’arte e nella cultura giapponese. Una mostra ospitata dalla Galleria Tesori d’Arte all’interno del Complesso Monumentale di San Pietro di Perugia e suddivisa in dieci sezioni, ognuna dedicata ai diversi aspetti della cultura giapponese collegati con la pittura a inchiostro. Le opere saranno presentate attraverso dei video animati da alcuni dei più famosi personaggi della storia della cultura giapponese.

Per saperne di più »

Dramma e Passione – da Caravaggio ad Artemisia Gentileschi

27 Ottobre 2022 - 8 Gennaio 2023
Mostra Caravaggio - Gentileschi - Terni

Un'esposizione di grande rilievo a Terni nelle magnifiche sale di Palazzo Montani Leone. Vi si potranno ammirare dipinti di Bartolomeo Manfredi, Orazio e Artemisia Gentileschi, Mattia Preti e soprattutto ben due Caravaggio: la Maddalena addolorata e La crocifissione di sant’Andrea. Oltre 30 opere provenienti da Italia e Regno Unito esposte in un percorso di otto sale tematiche per celebrare il nascere e lo sviluppo del caravaggismo. Di particolare importanza anche un’opera inedita di Artemisia Gentileschi: Giuditta con la testa di Oloferne. Ingresso libero.

Per saperne di più »

Mostra Mercato Nazionale Il Tartufo Bianco di Città di Castello

29 Ottobre 2022 - 1 Novembre 2022
Città di Castello Città di Castello, Perugia 06012 Italia + Google Maps
mostra tartufo bianco di città di castello

Vi aspetta un fine settimana di buona cucina, arte e intrattenimento alla 42a edizione della Mostra Mercato Nazionale Il Tartufo Bianco di Città di Castello. Potrete conoscere il meglio dell'enogastronomia umbra, a partire dal prelibato tartufo bianco pregiato, il "tuber magnatum pico". Oltre alla trifola, fra gli stand allestiti nel centro storico della città, troverete anche altre eccellenze della cucina umbra e nazionale. Ad accompagnare la mostra mercato, un ricco programma con tante iniziative collaterali.

Per saperne di più »
Novembre 2022

Inside the Caos

1 Novembre 2022 @ 8:00 - 19 Febbraio 2023 @ 17:00

In corso a Terni nelle sale espositive del Caos la rassegna Inside the CAOS. La parola chiave della proposta di mostre di quest'anno è pervasività dal latino pervādĕre, derivazione di vādere andare più prefisso per, quindi andare a penetrare, ad infiltrarsi in un ambiente, o in senso figurato nella mente e nei sensi. Fino al 27 Novembre si potrà ammirare Ilario Ciaurro. Grafiche e scritti inediti a cura di Francesco Santaniello. A seguire, dal 22 Ottobre al 4 Dicembre, sarà in mostra Luciano Crisostomi. Icastico pop a cura di Pasquale Fameli, mentre dal 17 Dicembre al 19 Febbraio Mario Schifano. In privato a cura di Pasquale Fameli e Chiara Ronchini insieme a Psichedelia. Un viaggio nella cultura visiva degli anni Sessantaa cura di Carlo Terrosi. https://caos.museum/

Per saperne di più »

In mostra…Daniele Covarino e Teresa Chiaraluce

6 Novembre 2022 - 31 Dicembre 2022
In mostra…Daniele Covarino e Teresa Chiaraluce

La mostra è visitabile negli spazi esterni ed interni del Ristorante Deco di Ponte San Giovanni (Perugia) e sarà aperta domenica 6 novembre da un vernissage presentato da Antonella Pesola. La pittura di Teresa Chiaraluce si ispira alla quotidianità e alla natura in una visione fantastica e trasfiguratrice. La natura è in perenne vitalità e si innesta nella visione onirica di una domestica tranquillità. Il realismo fantastico dell’artista propone avvenimenti che apparentemente sono umili e domestici ma investono la spiritualità e i moti dell’anima. I suoi dipinti sono scene teatrali che parlano un linguaggio comune, ma in accostamenti di scene dell’assurdo, come i sogni che condensano invece significati. Non c’è fuga dalla realtà ma rappresentazioni di una concretezza più profonda indagata dalla categoria del contrasto. Le sculture di Daniele Covarino, si potranno ammirare all’esterno, nel giardino che incornicia il ristorante, sono lavorate con l’argilla e ambientate in un luogo che le riconduce al loro elemento naturale, infatti sembrano voler tornare alla terra, divenire casa per animali o insetti. Dalle caratteristiche forme organiche e biomorfe, esse evocano processi formativi biologici come fossili primitivi, forgiati dalle abili mani dell’artista con l’antica sapienza del ceramista.

Per saperne di più »

IL TRIONFO DEL BOSCO

12 Novembre 2022 @ 8:00 - 13 Novembre 2022 @ 17:00
descrizione dell'appuntamento a meggiano

Torna a Meggiano di Vallo di Nera  il “Il trionfo del Bosco” sabato 12 e domenica 13 novembre. In programma passeggiate, degustazione gratuite, escursioni, trekking, passeggiate a cavallo e in E-Bike. Ancora in programma una mostra mico-etnomicologica e tanto altro. La manifestazione coniuga natura, cultura e gastronomia alla riscoperta dei piccoli e significativi borghi montani. Molti di questi borghi  inesplorati. Arroccata in posizione collinare oltre i 700 metri di altitudine, ai piedi del Monte Maggiore in una strepitosa posizione panoramica, Meggiano conserva una parte della sua struttura medievale e una storica chiesa dedicata a San Michele Arcangelo, protettore del paese e delle transumanze in terra di pastori. Vai al programma completo www.comune.vallodinera.pg.it  

Per saperne di più »

Terni film festival

12 Novembre 2022 @ 16:00 - 20 Novembre 2022 @ 19:00

Al via da sabato 12 novembre la  18^ edizione del Terni Film Festival-Popoli e Religioni. Il Festival vivrà un’anteprima con l’inaugurazione di una panchina rossa, diventata simbolo del contrasto alla violenza sulle donne, sabato 12 novembre, alle ore 16,30, sul sagrato del Duomo. Ma, oltre alla violenza di genere, sono anche altri i temi che verranno affrontati quali la  lotta allo spreco alimentare, l’immigrazione e la  guerra nella ottica del claim che quest’anno è “All of Us” ovvero “Tutti noi”. Saranno nove giorni di incontri con ospiti provenienti da tutto il mondo, 7 concerti, 3 classici del cinema del muto con musiche inedite, 3 performance teatrali, uno spettacolo di danza, una mostra fotografica, una cena “di avanzi”, cineforum con le scuole e università che coinvolgeranno 2000 studenti e 65 opere cinematografiche tra film, documentari, corti, serie televisive, opere in realtà virtuale e aumentata, provenienti 5 continenti e da 23 diversi paesi dal mondo: dall’Italia al Canada, dalla Spagna al Qatar, passando per Romania, Ucraina, Belgio, Spagna, Polonia, India, Austria, Russia, Gran Bretagna, Ungheria, India, Kazakistan, Arabia Saudita, Iran, Giappone, Israele, Marocco, Egitto, Australia e Stati Uniti. Vai al programma del Festival http://www.istess.it/2022/11/08/terni-film-festival-2022-il-programma-completo/

Per saperne di più »

Araba Fenice – Stagione concertistica 2022-2023

13 Novembre 2022 - 19 Febbraio 2023
araba fenice

Nove concerti per la nuova stagione dell’Araba Fenice di Terni, in programma dal 13 novembre al 19 febbraio. Oltre a grandi nomi del mondo della musica classica, il cartellone si comporrà di tre stagioni in una: ecco quindi  il “Piano Festival“ seguito da “Dicembre a Guardea aspettando il Natale” con la cameristica ed infine “Con tocco appassionato“, con due recital in cui saranno ospiti pianisti di chiara fama. In particolare, il Piano Festival sarà dedicato ai concerti per pianoforte ed orchestra ed in ogni appuntamento si potranno ben due concerti in un arco temporale che andrà dal barocco al preromaticismo.

Per saperne di più »

Special Christmas al Barton Park

25 Novembre 2022 - 8 Gennaio 2023
Special Christmas al Barton Park

L'evento, rigorosamente ad ingresso gratuito, si svolgerà tutti i giorni del periodo natalizio con apertura prolungata fino alle 22 nei fine settimana. Cuore della manifestazione la casa di Babbo Natale che sarà anche in carne ed ossa ad attendere le letterine dei bambini. Immancabili i mercatini in tipico stile tirolese: trentacinque strutture in legno ospiteranno hobbisti, artigiani, produttori e il meglio dell'enogastronomia tipica del periodo natalizio, come il vin brulé, ciambelle e cioccolato. Non il solito mercatino, quindi, ma una vera e propria selezione di prodotti di qualità.    

Per saperne di più »

L’ingegno di Leonardo. Le macchine

26 Novembre 2022 - 1 Maggio 2023
L’ingegno di Leonardo. Le macchine

Imperdibile la mostra aperta a Palazzo dei Consoli a Gubbio per gli appassionati dell'arte e del genio di Leonardo Da Vinci. Oltre 50 ricostruzioni interattive delle sue macchine e invenzioni provenienti dal Museo Leonardo da Vinci di Firenze: ogni modello è stato fedelmente ricostruito a mano con i materiali dell’epoca dalla storica famiglia fiorentina Niccolai che a partire dal 1960, ha deciso di dare vita alle macchine disegnate da Leonardo, unendo il sapere artigiano alla ricerca accademica. Si tratta di macchine militari, di ingegneria civile e idraulica, accanto a studi per il volo umano ed oggetti curiosi, che sono parte di una prestigiosa collezione con oltre 400 modelli unici come l’odometro, il girarrosto a vapore, il primo modello di carro armato, il ponte arcuato di tipo militare, il cannone navale, la scala mobile, il robot, il riflettore e ancora l’elica, il deltaplano e il paracadute. Accanto ad ogni macchina sarà visibile l’immagine della pagina del codice che riporta il disegno tecnico eseguito da Leonardo, utilizzata per la ricostruzione fedele del modello, insieme ad un’accurata descrizione. Non manca una sezione dedicata ai più piccoli, con giochi interattivi ispirati alle macchine di Leonardo da Vinci per sperimentare e scoprire questo grande genio…

Per saperne di più »
+ Esporta eventi

Eventi del 6 Maggio 2025

Crescendo
Perugia

Crescendo

“Crescendo” è un peculiare progetto che porta a Perugia un’offerta educativa e culturale rivolta alle famiglie, con l’obiettivo di arricchire…

Leggi tutto