Extinction - Prima e dopo la scomparsa dei Dinosauri
Sessantasei milioni di anni fa: un meteorite grande come una montagna si abbatte sulla Terra, innescando una serie di eventi…
Leggi tuttoIl Libro che tu sei, libri d’artista, mostra collettiva a cura di Antonella Pesola dedicata al libro d'artista: un'opera che unisce testo e immagini, trasformando il libro da semplice contenitore di parole a opera d’arte. La mostra raccoglie le opere di 68 artisti, tra cui alcuni storicizzati, offrendo una riflessione profonda su identità e narrazione. Il libro d'artista è una forma d'arte che sfida le convenzioni del libro tradizionale, trasformandolo in un'opera d'arte autonoma. Non si limita a essere un semplice contenitore di testi o immagini, ma diventa un oggetto artistico unico in cui l'artista controlla ogni aspetto della sua creazione: dalla struttura fisica alla grafica, dai materiali al contenuto. Il libro d'artista può assumere forme e formati molto diversi, integrando spesso tecniche miste come la pittura, la fotografia, la stampa e la scultura. La sua caratteristica principale è il superamento del concetto di riproducibilità e del valore commerciale del libro, poiché si tratta di pezzi unici o tirature limitate. L'intento dell'artista è creare un'esperienza estetica e concettuale che coinvolga direttamente il lettore, trasformandolo in un fruitore attivo dell'opera. Apertura mostra su appuntamento: ph 3491339086 – email: info@freemocco.com
Per saperne di più »Grande evento di Natale in Umbria. A Massa Martana dal 7 dicembre al 6 gennaio in programma la XXI Edizione di "Presepi d'Italia", la Mostra Nazionale del Presepe Artistico. Quest'anno appuntamento imperdibile con il Presepe di Ghiaccio. Conservato a - 17° C per tutta la durata della Mostra, il Presepe di ben 13 mq è scolpito su grandi blocchi di ghiaccio e quest'anno è dedicato all“Adorazione dei Magi” di Gentile da Fabriano (Fabriano, 1370 -Roma 1427). Vai al programma dell'intera mostra http://www.presepiditalia.it/home.html
Per saperne di più »Musica d'autore e intrattenimento di qualità, jazz impegnato e spettacolo, concerti per le piazze e vie di Orvieto
Per saperne di più »La magia del Presepe arriva a Terni dal 14 dicembre. Torna con la X edizione "TernInPresepe", l'evento celebra i valori universali del Presepe, ed è ormai un appuntamento annuale di riferimento per la valorizzazione del territorio. L'evento inizia il 14 dicembre alle ore 16 a Terni, presso la Camera di Commercio dell’Umbria. Durante l'inaugurazione, sarà aperta la mostra "Il Vangelo nel Presepe. Miracoli, letture e spiritualità" e sarà presentato il "Presepe Pop-up", un biglietto augurale dedicato alla Natività e alla città di Terni, realizzato dall'artista Beatrice Botondi. Fino al 6 gennaio presso la sede della Camera di Commercio si alternano presentazioni di libri, laboratori presepiali e concerti natalizi Vai al programma completo. https://www.terninpresepe.it/
Per saperne di più »Dopo il clamoroso successo della prima edizione torna a gennaio UmbriaCON, Festival Comics Arts & Games, presso Umbriafiere, a Bastia Umbra, con un programma ricco e coinvolgente. La manifestazione offrirà numerose opportunità di divertimento e di scoperta per tutti gli appassionati di fumetti, giochi, cosplay e cultura nerd. Eccellenti ospiti italiani e internazionali hanno calcato il palco spettacoli nella prima edizione, tra cui gli interpreti di sigle dei cartoni animati Cristina D’Avena e Giorgio Vanni, i disegnatori Kevin Eastman e Dave Mckean, il comico Maccio Capatonda. Ad aprire la seconda edizione, nella serata di giovedì 16 gennaio sarà nientemeno che il concerto di Elio e le Storie Tese. Ulteriori ospiti già annunciati saranno Giulio Rincione, autore della cover dell’evento, lo youtuber italiano Cavernadiplatone, il fumettista argentino Eduardo Risso, il fumettista Sio, la youtuber e illustratrice italiana Fraffrog, il fumettista italiano Giorgio Cavazzano e il fumettista statunitense John Romita Jr. Saranno inoltre presenti Cicciogamer89, uno degli youtuber più seguiti e amati in Italia e vera icona del mondo gaming italiano, e Federic95ita una delle personalità più influenti nel mondo italiano delle carte collezionabili Pokémon.
Per saperne di più »Dal 24 gennaio 2025 al 2 maggio Terni accoglie Visionimusica 2025, la rassegna che raccoglie le proposte più interessanti della musica internazionale, da artisti affermati a nuovi performer. Il debutto venerdì 24 gennaio con Tullio De Piscopo, re della batteria, che celebrerà “40 anni di Stop Bajon”. Venerdì 7 febbraio sarà la volta della nuova stella mondiale del basso elettrico, Vincen García. Venerdì 28 febbraio vedrà protagonista uno dei più acclamati chitarristi a livello internazionale, Andy Timmons, con una tappa dell’attesissimo Italian Tour. Tutti i concerti di Visioninmusica 2025 si svolgeranno all’Auditorium Gazzoli di Terni con inizio alle ore 21. Scorpi il programma completo visioninmusica.com
Per saperne di più »Prosegue a Terni fino al 6 aprile Season for love, l'evento incentrato sul tema dell’amore e della condivisione attraverso l’arte. Il programma prevede cinque appuntamenti con titoli celebri del repertorio musicale classico e visite guidate nei luoghi più significativi del territorio umbro. Prossimo appuntamento domenica 6 aprile ad Acquasparta nella splendida cornice di Palazzo Cesi. Il concerto che vede al pianoforte Roberto Galletto, è preceduto alle ore 17 dalla visita guidata del borgo di Acquasparta. Ultimo concerto 21 aprile ore 18 con il Coro Polifonico dell'Università del Kazakistan. Vai al programma turismo.comune.terni.it
Per saperne di più »Ultimi 3 appuntamenti con Nero Norcia. Venerdi 28 febbraio il 1 e il 2 marzo torna la Mostra Mercato che ha reso il pregiato Tartufo nero dell’Umbria famoso in tutto il mondo. Norcia prende vita con oltre 100 produttori che esporranno le loro prelibatezze, rigorosamente artigianali. Non solo tartufo ma anche salumi, formaggi, vini e tante altre produzioni tipiche. Non solo enogastronomia, vi aspetta un ricco calendario di eventi, musica, conferenze, degustazioni. Il 1 marzo in programma la presentazione ufficiale della candidatura di Norcia e della Civitas Appenninica a Capitale Europea della Cultura 2033. Vai al programma completo https://www.nero-norcia.it/
Per saperne di più »Dal 7 marzo al 18 aprile Velino Festival sviluppa a Terni intorno all’area del “Paesaggio culturale vivente” della Cascata delle Marmore e del Fiume Velino, un programma ricco di eventi che vedono sia nuove proposte che il proseguimento di iniziative consolidate. Tra gli eventi più attesi, il 19 marzo, in occasione della Festa del Papà, si terrà la tradizionale Cena di San Giuseppe, una cena che celebra i sapori autentici dell’Umbria, con prodotti freschi e di stagione. Un appuntamento pensato per valorizzare la cucina locale e tramandarne le tradizioni. Uno degli eventi più attesi è previsto per il 18 aprile, Venerdì Santo, con la IX edizione della Rievocazione storica della Passione di Cristo. Questo spettacolo, divenuto ormai un riferimento a livello nazionale, si svolgerà nell’affascinante scenario del Belvedere Superiore del Parco Campacci. Un percorso itinerante che coinvolgerà 130 figuranti in costumi d’epoca. Leggi di più https://www.prolocomarmore.it/
Per saperne di più »Entra nelle opere del genio Van Gogh, con l'esperienza immersiva visitabile fino al 1° maggio 2025 a Gubbio, presso Palazzo dei Consoli e Sala dei Capitani. La mostra immersiva "Inside Van Gogh" ripercorre la storia personale e artistica di un genio dell’arte moderna: un’esperienza che ha come obiettivo quello di immergere il visitatore nell’arte di Van Gogh per stabilire un contatto personale con i suoi dipinti e le sue emozioni. Saranno proposti 35 minuti di esperienza immersiva con 72 opere riprodotte e una coinvolgente colonna sonora. Leggi di più: https://www.palazzodeiconsoli.it/
Per saperne di più »Sessantasei milioni di anni fa: un meteorite grande come una montagna si abbatte sulla Terra, innescando una serie di eventi…
Leggi tutto“Crescendo” è un peculiare progetto che porta a Perugia un’offerta educativa e culturale rivolta alle famiglie, con l’obiettivo di arricchire…
Leggi tuttoIn questa nuova stagione musicale gli Amici della Musica di Perugia si presentano con un poker di grandi pianisti: András…
Leggi tuttoLa Galleria Nazionale ospita per la prima volta in Umbria la mostra In breve, Robert Doisneau, curata da Alessandra Mauro:…
Leggi tuttoDal 24 gennaio 2025 al 2 maggio Terni accoglie Visionimusica 2025, la rassegna che raccoglie le proposte più interessanti della…
Leggi tuttoIn corso la rassegna TOURNE - Itinerari d’autore 2024-2025 fino a maggio 2025. In numerosi Comuni umbri concerti, eventi culturali, comicità…
Leggi tuttoTaglio del nastro della 45esima Stagione concertistica degli Amici della Musica di Foligno. Un traguardo importante che l’Associazione celebra con…
Leggi tuttoImperdibile mostra a Terni sull'impressionismo francese e italiano: 45 opere in mostra a Palazzo Montani Leoni dal 16 aprile al…
Leggi tutto