Unica Umbria

Calendario

Caricamento Eventi
Cerca Eventi

Visualizzazioni evento

Past Events

Eventi List Navigation

Maggio 2023

I giorni delle rose

26 Maggio 2023 - 28 Maggio 2023
i giorni delle rose

Ottava edizione per "I giorni delle rose", un evento che vuole essere un omaggio alla regina dei fiori - protagonista anche nella cultura, nell'arte, nell'artigianato - con più di 150 espositori provenienti da tutta Italia e dall’estero. L'appuntamento è nella splendida Villa Fidelia di Spello, col suo grande giardino all'italiana con concerti, la mostra mercato di artigianato artistico, conferenze, laboratori e la presentazione di una golosa novità. Quest'anno Padrino della manifestazione Carlo Pagani, il Maestro Giardiniere che in televisione e nei suoi libri incanta con i segreti delle piante e che accompagnerà i visitatori in una eccezionale passeggiata tra le rose. Tema di questa edizione è “Le rose e il Sol levante”. La Nazione ospite sarà infatti il Giappone con la sua millenaria cultura in cui la natura riveste un ruolo centrale. Poesie, musica, arte, cerimonie e rituali contribuiranno inoltre ad avvicinare questo affascinante e misterioso mondo alle rose di Villa Fidelia. Appuntamento fisso sono le premiazioni dei concorsi legati alla manifestazione: Il Concorso nazionale di poesia, il premio”Roseti d’Italia”, il concorso nazionale di arte fotografica ed, infine, il più atteso e glamour “La Rosa in testa ” per il quale, dopo aver assistito alla sfilata, una qualificata Giuria premierà…

Per saperne di più »

Musica ad Acquasparta con “Note a margine”

26 Maggio 2023 @ 8:00 - 28 Maggio 2023 @ 17:00

Dal 26 al 28 maggio tre giorni ricchi di eventi, incontri, percorsi letterari e gastronomici. Libri, musica, teatro, gastronomia e passeggiate. Questo e molto altro è “Note a Margine”, la prima edizione del Festival della letteratura di Acquasparta. Numerosi gli ospiti che si succederanno all’interno degli spazi del festival, che si snoderà tra la prestigiosa “Sala del Trono” di Palazzo Cesi, sede prima dell’Accademia dei Lincei, e l’auditorium “Matteo d’Acquasparta”, nel bel complesso dell’ex convento di San Francesco. Il centro cittadino si animerà grazie alla presenza di ospiti di rilievo nazionale: scrittori, giornalisti, personalità del mondo del teatro e dello spettacolo, esperti di cibo e sapori tradizionali. Vai al programma www.noteamargine.it

Per saperne di più »

Otricoli viaggia nel tempo con “Ocriculum”

26 Maggio 2023 @ 8:00 - 28 Maggio 2023 @ 22:00

Viaggio nel tempo ad Otricoli. Dal 26 al 28 maggio il borgo a pochi chilometri da Terni si immerge nel passato con la manifestazione "Ocriculum. Ad 168". Giunta alla sua X edizione la  rievocazione storica fa rivivere l’anno 168 dopo Cristo, quando l’imperatore in carica era Marco Aurelio ed Ocriculum era un centro strettamente collegato con Roma tramite intensi scambi commerciali. Al via il 26 maggio con l’apertura ufficiale di “Ocriculum AD 168” l’ingresso al Parco archeologico. Qui è possibile cambiare le monete per immergersi ancora di più nell’atmosfera dell’antica Roma. Passeggiando tra i vari stands si potranno osservare artigiani a lavoro, tra chi produce antiche calzature e chi invece costruisce vasi fatti a mano… soprattutto per i più piccoli sarà tutta una scoperta Ad Ocriculum viene ricostruito tutto come era più di 2.000 anni fa, quindi si potrà vedere il mercato con tantissime spezie, molto usate all’epoca, ed assistere a scena di vita quotidiana, come il tiro con l’arco e l’esposizione delle pelli conciate nel “campo dei cacciatori”. Oggi l’area archeologica di Ocriculum è molto vasta ed è la più importante di tutta l’Umbria ed una delle principali a livello nazionale. Info www.ocriculum.it

Per saperne di più »

Cantine Aperte 27 e 28 maggio 2023

27 Maggio 2023 @ 8:00 - 28 Maggio 2023 @ 17:00

Torna l'appuntamento enoturistico più atteso dell'anno. Il 27 e il 28 maggio si festeggia Cantine Aperte in tutta Italia. Due giornate all'insegna del divertimento e della convivialità. In Umbria le cantine apriranno le loro porte per promuovere una sana cultura del vino.  Degustazioni dei vini, visite guidate in cantina e in vigna per vivere il prezioso momento di apprendimento diretto dal racconto del vignaiolo. E poi relax e divertimento con trekking in vigna, passeggiate a cavallo e in bici, yoga e meditazione tra i filari, picnic o cena in vigna fino a incontri di arte, musica e poesia.   Scopri il programma e le cantine aperte su www.movimentoturismovino.it

Per saperne di più »
Giugno 2023

La Fiorita di Castelluccio di Norcia

1 Giugno 2023 - 31 Luglio 2023
fiorita

Ogni anno si ripete il miracolo della fiorita o fioritura al Pian Grande di Castelluccio di Norcia: uno spettacolo che non ha eguali al mondo! Tra inizio giugno e fine di luglio, papaveri, fiordalisi, margherite, violette, lenticchie, narcisi, genzianelle e tante altre specie spontanee creano un meraviglio mosaico di colorata bellezza e di profumi inebrianti. Il piccolo e delicato fiore bianco con sfumature viola chiaro è il protagonista di questo incanto: la lenticchia, da anni protetta e valorizzata come prodotto IGP.  

Per saperne di più »

Storie di gatti, di nuvole e di carote. L’arte di Nicoletta Costa

6 Giugno 2023 - 8 Settembre 2023

Venite a Foligno a scoprire l'arte di Nicoletta Costa, la nota illustratrice e scrittrice per l’infanzia, creatrice di personaggi amatissimi dai bambini come Giulio Coniglio, Nuvola Olga e tanti altri. La mostra allestita presso la Biblioteca ragazzi, si intitola "Storie di gatti, di nuvole e di carote" e raccoglie oltre 40 disegni originali della disegnatrice.  

Per saperne di più »

Perugia 1416

8 Giugno 2023 - 11 Giugno 2023

L'ottava edizione di Perugia 1416, l'attesa disfida medievale tra le 5 porte del capoluogo umbro, si presenta come la più ricca e varia di tutte! Si parte giovedì 8 giugno con una Conferenza sull'"Arte a Perugia nei 99 anni dalla morte di Braccio alla morte del Perugino e del Signorelli". E poi il sontuoso Corteo, la Corsa del Drappo, l'Arco Storico e la Mossa alla Torre. Il Rione vincitore sarà solennemente proclamato dallo stesso Braccio. Musiche e artisti di strada, taverne, spettacoli, rionali in abito storico, botteghe degli antichi mestieri, il clima di una città medievale in festa. E ancora... visite guidate ai tesori della Città, living history in piazza, sbandieratori, tamburi, canti e giochi per i piccoli, mercato librario, mostre e laboratori nella città medievale, all’interno della Rocca Paolina. Chi dei cinque Magnifici Rioni (Porta Eburnea, Porta San Pietro, Porta Sant’Angelo, Porta Santa Susanna, Porta Sole) si aggiudicherà l'ambito palio?  

Per saperne di più »

U- Flow Umbria – Fiumi Lago on Water

9 Giugno 2023 @ 8:00 - 10 Ottobre 2023 @ 17:00

Al via venerdi 9 giugno fino ad ottobre l'evento “U-FLOW | Umbria – Fiumi Lago On Water”, ideato per promuovere il turismo outdoor esperienziale attraverso la definizione di una rete di itinerari attrezzati permanenti, percorribili sia a piedi che in bicicletta, incentrate sul tema dei corsi d’acqua e dei laghi di cui è ricca l’Umbria. Si attraverseranno borghi medievali della regione, passando per paesaggi unici come boschi, olivi, vigneti Si comincerà con il Trasimeno Bike Experience - Tuoro sul Trasimeno / Blue Wave, in programma nei giorni dal 9 all’11 giugno attorno al lago di Trasimeno, con partenza e arrivo a Tuoro sul Trasimeno (Pg) e lunghezza complessiva di 151 km. vai al programma completo https://uflow.it/

Per saperne di più »

Moon in June

17 Giugno 2023 - 29 Giugno 2023
moon in june 2023

all’Isola Maggiore del Lago Trasimeno il 22, 23 e 24 giugno 2018, porterà ancora musica di qualità, e non solo, in scena al tramonto. Ancora nella splendida cornice del lago umbro, la manifestazione - a cura dell’Associazione Moon in June con il sostegno di Regione Umbria e Comune di Tuoro - propone tre giorni “unici ed irripetibili” per animare ancora una volta il suggestivo ed unico scenario dell’Isola situata nel cuore del Trasimeno.

Per saperne di più »

Festa delle Acque a Piediluco

22 Giugno 2023 @ 8:00 - 2 Luglio 2023 @ 17:00

Torna a Piediluco al Festa delle Acque. Dal 22 giugno al 2 luglio il borgo di Piediluco e le sua acque saranno protagoniste di una Festa che si snoda tra le vie del paese tra musica, sfilata barche, cultura, sport e arte. Come nasce la Festa? Ogni anno a Piediluco sul magnifico lago incastonato tra i boschi al confine dell’Umbria e del Lazio, si celebra il solstizio d’estate, momento in cui il sole si erge in tutto il suo splendore. Le origini della festa sono antichissime: sin da epoca remota le genti del Lago omaggiavano il sole, fonte e simbolo principale della vita e del divino e con esso esaltavano i poteri della luce e del fuoco, dell’acqua e della terra, delle erbe e dei fiori. Con balli, canti e banchetti e con imbarcazioni ornate di fiori e ghirlande, festeggiavano la nuova stagione, per propiziarsi i buoni raccolti estivi. Vai al programma completo www.festadelleacque.it

Per saperne di più »
+ Esporta eventi

Eventi del 7 Maggio 2025

Crescendo
Perugia

Crescendo

“Crescendo” è un peculiare progetto che porta a Perugia un’offerta educativa e culturale rivolta alle famiglie, con l’obiettivo di arricchire…

Leggi tutto