Unica Umbria

Calendario

Caricamento Eventi
Cerca Eventi

Visualizzazioni evento

8 Settembre 2024 › Concerti e festival

Giornata intera

Orvieto Festival della Piana del Cavaliere

5 Settembre 2024 - 15 Settembre 2024
OrvietoFestival

Le luci si accendono al Teatro Mancinelli per l’VIII edizione dell’Orvieto Festival della Piana del Cavaliere, dedicata quest’anno all’onirico tema della Metamorfosi. Dal 5 al 15 settembre 2024 artisti di fama internazionale si alterneranno sul palco dello storico teatro di Orvieto in un ricco parterre di appuntamenti tra concerti, spettacoli, conferenze a tema, arti figurative e teatrali, facendo interagire tra loro le diverse forme d’arte. Un programma che si arricchisce di anno in anno con artisti, musiche e rappresentazioni in grado di attrarre il pubblico delle grandi occasioni e proiettando Orvieto nel panorama artistico-culturale nazionale e internazionale. Un tema, quello della Metamorfosi, che si lega al fluire inesorabile degli eventi, al modificarsi delle forme, al continuo divenire che, da sempre, scandisce il ritmo atavico della vita. Da Ovidio, ad Apuleio, a Kafka, la metamorfosi ha, da sempre, affascinato il pensiero di filosofi e pensatori spingendo alla riflessione sull’evolversi della vita che porta con sé curiosità, meraviglia, voglia di conoscere e, a volte, anche un pizzico di paura, dovuta all’incertezza del futuro e alla certezza dell’irreversibilità del tempo. Un’incognita che può essere un’opportunità e uno slancio verso un nuovo e più potente modo di essere e di stare al mondo, adattandosi […]

Per saperne di più »

Sagra Musicale Umbra

6 Settembre 2024 - 24 Settembre 2024
locandina SMU24

“Ma per fortuna è una notte di luna”: è la frase della celebre aria pucciniana il leit motiv della 79a edizione della Sagra Musicale Umbra, il più longevo e antico festival della nostra regione che andrà in scena tra Montefalco, Sangemini, Scheggino, Todi e ovviamente Perugia dal 6 al 20 settembre 2024. La Sagra toccherà anche – come ricorda Anna Calabro, la Presidente Fondazione Perugia Musica Classica - luoghi meno tradizionali come il carcere e le case di riposo con i malati del Progetto Alzheimer. “L’idea che guida la Sagra 2024 – spiega il direttore artistico e celebre violoncellista Enrico Bronzi - è quella della Notte, il luogo del silenzio dove i suoni trovano la loro culla naturale. Ecco quindi un’antologia di spunti notturni, a cominciare dagli echi lunari del titolo, che fanno riferimento alla produzione più ambiziosa del festival: La Bohème di Giacomo Puccini, con cui la Sagra onora il centenario della scomparsa del grande lucchese e torna dopo molti anni ad occuparsi di teatro musicale.” Si tratterà di una sorta di opera tascabile in forma semiscenica, preceduta da preziosi seminari introduttivi che contribuiranno a fare di questo capolavoro anche uno strumento di divulgazione. L’appuntamento è per il 13 Settembre 2024 al Teatro Morlacchi di […]

Per saperne di più »

Gecko Fest

6 Settembre 2024 - 15 Settembre 2024
Gecko Fest

Gecko 2024: al centro della sesta edizione del Festival di Spina l’acqua e la rabdomànzia, tra conferenze, spettacoli, concerti, mostre, percorsi naturalistici. Torna nel borgo di Spina Gecko Fest, Festival dei Grandi Cambiamenti e che quest’anno toccherà anche Perugia, Norcia, Bettona e Castel Ritaldi. Restituito nel 2020 ai suoi abitanti dopo i danni provocati dal terremoto del 2009, il borgo castello di Spina sarà nuovamente protagonista di un Festival che abbraccia i temi della sostenibilità e del rapporto uomo-ambiente, con un calendario di iniziative che coinvolgono personalità del mondo della cultura, dello spettacolo, della scienza, dell’arte, del giornalismo. L’obiettivo è quello di fare incontrare approcci e saperi diversi, rivolgendosi ad una platea quanto più possibile vasta e variegata, per ragionare assieme sui grandi cambiamenti del nostro tempo. La sesta edizione è dedicata all’acqua: un tema di grande attualità che sarà affrontato, come è caratteristica del Festival, in maniera multidisciplinare, in due week end dedicati al confronto di idee, alla divulgazione e anche all’intrattenimento, attraverso una serie di eventi dal vivo che vanno dal grande convegno iniziale a workshop, spettacoli musicali e teatrali, presentazioni di libri, mostre, degustazioni guidate, momenti dedicati ai più piccoli e percorsi naturalistici alla scoperta del territorio […]

Per saperne di più »
+ Esporta eventi

Eventi del 8 Maggio 2025