Unica Umbria

Calendario

Caricamento Eventi
Cerca Eventi

Visualizzazioni evento

Past Events

Eventi List Navigation

Marzo 2017

AgriUmbria

31 Marzo 2017 @ 10:00 - 2 Aprile 2017 @ 23:00

La Mostra Nazionale dell’Agricoltura, Zootecnia e Alimentazione, giunta alla 49° edizione, affronta i temi dell’innovazione  tecnologica dei diversi settori con incontri, convegni, esposizioni e un confronto fra operatori e istituzioni. www.agriumbria.eu

Per saperne di più »
Luglio 2017

Seduzione e potere – La donna nell’arte tra Guido Cagnacci e Tiepolo

30 Luglio 2017 - 3 Dicembre 2017

Resterà visitabile fino al 3 dicembre la mostra curata da Vittorio Sgarbi nell'imponente chiesa medioevale di San Francesco, nel cuore del centro storico di Gualdo Tadino. Al visitatore si svelerà un percorso irresistibile dove regna sovrana la donna che si mostra nel pieno del suo fascino seduttivo, con l’enfasi dei gesti e con la nudità di corpi lascivi. L'esposizione offre un ventaglio attraente del potere seduttivo della donna, mostrandone le diverse sfaccettature dipinte da artisti italiani tra la fine del Cinquecento e il Settecento, da Simone Peterzano, il primo maestro di Caravaggio a Milano, passando per Lionello Spada, Gioacchino Assereto, Mattia Preti, Luca Giordano, fino ai Tiepolo. Senza scivolare mai nell'esplicito groviglio di corpi, i dipinti esposti che provengono da prestigiose collezioni private italiane ed estere, dalla Pinacoteca dell’Accademia dei Concordi di Forlì e dalle Collezioni d’arte della Fondazione Cassa di Risparmio di Pesaro, raffigurano donne che offrono di sé il lato più segreto e intimo della loro femminilità, sempre consapevoli di un potere insito nella loro stessa natura. Visite guidate gratuite ogni venerdì, sabato e domenica alle 16.    

Per saperne di più »
Settembre 2017

Hans Hartung – Polittici

23 Settembre 2017 - 7 Gennaio 2018

Fino al 7 gennaio 2018, la Galleria Nazionale dell’Umbria di Perugia ospita una mostra che celebra Hans Hartung (Lipsia, 1904 - Antibes, 1989), una delle figure di spicco dell’astrattismo europeo del Novecento. La rassegna presenta 40 lavori su carta e 16 dipinti di grandi dimensioni, realizzati tra 1961 e 1988 (sei dei quali mai esposti prima) e a Perugia mostrati per la prima volta tutti assieme come serie. La collezione della Galleria Nazionale dell’Umbria ha costituito lo spunto per la riscoperta di queste opere di Hartung come nucleo omogeneo: al pari di quelli antichi i suoi ‘polittici’ si articolano in elementi distinti, fissati in sequenza, sebbene senza alcuna gerarchia fra le immagini ma solo in scansione ordinata nello spazio. L’iniziativa si propone anche di ripercorrere lo stretto legame di Hartung con l’Italia, risalente già alla prima metà del secolo quando in occasione del viaggio del 1926, oltre a visitare città simbolo come Venezia e Firenze, si lasciò affascinare dai paesaggi siciliani, in particolare dallo spettacolo naturale dell’Etna e dai templi della Magna Grecia.    

Per saperne di più »
Ottobre 2017

Terre di Calabria della provincia di Cosenza

5 Ottobre 2017 @ 10:00 - 7 Ottobre 2017 @ 22:00
Perugia, Via Giuseppe Mazzini
Perugia, Perugia 06121 Italia
+ Google Maps

Terre di Calabria della provincia di Cosenza ti permette di andare alla scoperta di un territorio ricco di storia, cultura e tipicità enogastronomiche. Il Centro Servizi Camerali “Galeazzo Alessi” di via Mazzini, Perugia per tre giorni si animerà ai suoni e ai colori di un pezzo di Calabria. Dal 5 al 7 ottobre esposizioni, eventi culturali e degustazioni alla scoperta del territorio cosentino. PROGRAMMA DELLA MANIFESTAZIONE: GIOVEDÌ 5 OTTOBRE Matrimoni Enogastronomici, con le tipicità d’eccellenza del territorio di Cosenza illustrate ai media. A seguire full immersion nei Piatti della Tradizione cosentina che uno chef presenterà ai ristoratori del centro storico di Perugia. Nel pomeriggio una Tavola Rotonda ci guiderà attraverso Perugia e Cosenza, due “Terre da Viaggiare: sulle Strade di Federico II di Svevia”, con interventi del giornalista Federico Fioravanti e del Prof. Fabio Forlani, docente del Dipartimento di Economia dell’Università degli Studi di Perugia. Alle 18, in collaborazione con l’”Associazione Amici della Calabria e dell’Umbria”, incontro musicale “Canti e poesie dei Briganti”, brani musicali della tradizione popolare calabrese, eseguiti da Totò Lu Bimbo, che evocano lo spirito della Calabria d’un tempo passato, accompagnati dalla lettura di poesie sulla vita e i sentimenti dei briganti calabresi della seconda metà dell’800.…

Per saperne di più »
Novembre 2017

Mostra mercato nazionale del tartufo di Fabro

10 Novembre 2017 - 12 Novembre 2017

La mostra mercato nazionale del tartufo e dei prodotti agroalimentari di qualità di Fabro nasce nel 1987 e si svolge, tradizionalmente in concomitanza con la festività di San Martino, Patrono della città.   La mostra si tiene dal 2009 nel centro storico di Fabro, una zona suggestiva ed incantata, sormontata dall'imponente Torrione, resto dell’ antico castello, da cui si gode di una splendida vista panoramica su tutti i paesi dell’Alto Orvietano. I visitatori avranno la possibilità di riscoprire gusti dimenticati: l’odore delle castagne arrostite, il profumo del vino e l’inconfondibile aroma del tartufo: aromi e sapori miscelati ad arte per uno straordinario weekend all'insegna del buon gusto.   Una delle chicche da non perdere è la realizzazione della frittata al tartufo bianco più grande del mondo che si svolge nel pomeriggio del sabato: una gigantesca padella in ferro di due metri e mezzo di diametro che contiene al suo interno più di 2000 uova e 30 chili di tartufo fabrese.    

Per saperne di più »

Omaggio all’Umbria – Mauro Mela, Sandro Paradisi, Paolo Giri

10 Novembre 2017 @ 17:30 - 19:30
Assisi Assisi, Perugia 06081 Italia + Google Maps

Da un originario desiderio comune del grande violinista Uto Ughi e della cantante Laura Musella di valorizzare la bellezza dei numerosi beni architettonici ed artistici esistenti nella regione dell’Umbria ed estrapolarne la loro intrinseca spiritualità è nato il progetto ”Omaggio all’Umbria”. Il festival"Assisi nel Mondo"nasce proprio da questo progetto e in esso vive. Ogni sua edizione viene dedicata ad un Ente che si prende cura dei bambini più sfortunati del mondo.   Sabato 11 novembre 2017 ore 17,30 Perugia - Sala dei Notari Concerto in collaborazione con l'A.I.R.C. Mauro Mela chitarra e voce Sandro Paradisi fisarmonica Paolo Giri percussioni  

Per saperne di più »

L’Oro di Spello

17 Novembre 2017 - 19 Novembre 2017

Per tre giorni Spello ospiterà una serie di iniziative culturali e gastronomiche, con una serie di eventi per la valorizzazione e promozione dell'olio extra vergine di oliva. Per tutta la durata della manifestazione, inoltre, i ristoranti del centro storico che aderiscono all'iniziativa, proporranno menù a tema dove l'olio sarà protagonista .
Domenica 19, allieteranno la giornata i carri folkloristici lungo le vie dello splendido borgo medievale per la "Benfinita", la tradizionale festa che celebra la fine della raccolta delle olive.

Per saperne di più »

Mostra Mercato nazionale del Tartufo e dei Prodotti tipici

18 Novembre 2017 - 26 Novembre 2017

Due week end, 18-19 e 25-26 novembre, ricchi di moltissimi eventi che incoroneranno il tartufo come re della tavola con tanti prodotti che gli faranno da corollario. Valtopina diventa un contenitore di musica, cultura e gastronomia. I giorni della manifestazione sono animati da esibizioni itineranti, mostre di pittura, visite guidate alla scoperta dei tesori dell’arte e del ricamo, escursioni naturalistiche nella valle del Topino e nel Parco del Monte Subasio.  All’interno della fiera è presente un mercatino dell’antiquariato e il reparto dedicato all’hobbistica.  E’ possibile partecipare a: seminari di confronto tra le buone pratiche di tartuficoltura italiane e degli altri paesi europei, corsi di cucina, approfondimenti su credenze popolari e conoscenze scientifiche  riguardanti funghi e tartufi dell’Appennino umbro-marchigiano.

Per saperne di più »

UNTO – Eventi a macchia d’olio

18 Novembre 2017 - 26 Novembre 2017

UNTO Assisi si inserisce nel cartellone ufficiale di Frantoi Aperti un evento nazionale che porta in Umbria migliaia di appassionati di 'Olio Extra-Vergine d'Oliva DOP da tutto il mondo.

Per saperne di più »

Gubbio è…Natale

20 Novembre 2017 - 7 Gennaio 2018

La splendida Gubbio si trasforma nei mesi natalizi e diventa una vera città del Natale, con incredibili attrazioni ed eventi per grandi e piccini: mercatini, l'Albero di Natale più Grande del Mondo, la ruota panoramica, la Fabbrica di Babbo Natale, il Trenino Gubbio Express Christmas, la Slitta di Babbo Natale, la Pista di Ghiaccio e la Casa di Babbo Natale e tanto altro ancora.  Non ultimo “Le vie dei Presepi”, un presepe suggestivo con statue a grandezza naturale per le vie del Quartiere di San Martino con oltre 120 personaggi che rappresentano antichi mestieri, scene di vita quotidiana e citazioni bibliche.   Per maggiori informazioni: www.comune.gubbio.pg.it      

Per saperne di più »
+ Esporta eventi

Eventi del 11 Maggio 2025

Crescendo
Perugia

Crescendo

“Crescendo” è un peculiare progetto che porta a Perugia un’offerta educativa e culturale rivolta alle famiglie, con l’obiettivo di arricchire…

Leggi tutto